GATTI & MISFATTI. MONUMENTO A CARUSO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 18:36
di Cristiano Gatti

Mi scuso subito, ma proprio non ho intenzione di partecipare alle esequie per Bernal. Certo ho visto in quale modo orrendo arrancava a un certo punto, ma proprio per questo vedere che poi alla fine ci rimette solo 50'' mi fa pensare a una giornata persino positiva, perchè se prendi la bambola e salvi le ossa vuol dire parecchio. Adesso si sente un nuovo slogan risuonare da tutte le parti, Giro riaperto, Giro riaperto, perchè effettivamente mancano ancora due giornate di salita, ma ci fosse un cane che ricorda pure la giornata di domenica, 30 chilometri a cronometro, guarda caso una pista di lancio ancora per Bernal.
Comunque: sempre viva il Giro se ogni giorno riesce a raccontare nuove storie, lasciando alla larga la noia di tante annate monotone e insulse.


Prima di affrontare le ultime, decisive questioni, a me pare però doveroso erigere subito, qui, sul posto, un monumento a Damiano Caruso. Glielo dobbiamo, come italiani e anche come appassionati di ciclismo. Io lo sento come un dovere civile.


Nel ciclismo dei giovani fenomeni, lui non è giovane e non è nemmeno fenomeno, però sta impartendo ogni giorno lezioni stupende di resistenza, di intelligenza, di lucidità, a dimostrazione che persino nel Giro atomico delle tappe brevi ed esplosive un bel motore diesel può portare lontanissimo. Magari non sgasa mai facendo fumare le gomme, magari il silenzio di nessuna montagna sarà mai squarciato dallo stridore delle sue accelerazioni, ma tutti quanti possiamo stare sicuri che il Damiano sarà sempre lì, più Gattuso che Del Piero, più Mazzinghi che Benvenuti, più Dovizioso che Valentino, comunque incrollabile e inaffondabile.

A occhio e croce il nostro italiano vero rischia più di perdere il secondo posto che di prendersi il primo, se davvero questo Yates è così vero. Ma cambia poco, proprio niente. Secondo o terzo o quarto, Caruso ha comunque tenuto in piedi da solo l'identità italiana, magnifico sovranista dei valori più belli, primo fra tutti la nostra attitudine a dare il meglio proprio nei momenti peggiori, quando tutto gira di traverso e chi non ha spina dorsale cola a picco, magari in un coro di piagnitesi.

A Caruso è andato tutto di traverso da subito, praticamente prima ancora di cominciare, ritrovandosi la squadra dimezzata per una serie imprecisata di sinistri (premio PediJella, ora insidiato dalla premiata ditta Nibali-Ciccone). Eppure proprio da quel cumulo di macerie Caruso ha saputo cogliere l'opportunità per ricominciare e ricostruire, inventandosi sui due piedi un Giro da capitano e da alta classifica.

Mentre dibattiamo di Campo Felice e Zoncolan, di Cortina e Sega di Ala, riguardandoci al Var gli alti e bassi di questo e di quello, ora persino di Bernal, nessuno deve dimenticare che Caruso invece c'è sempre stato, a modo suo, con la sua costanza, la sua affidabilità, la sua regolarità, prendendo magari qualche cazzotto, ma senza mai toccare il tappeto, al grido molto tricolore del mi piego ma non mi spezzo. A 33 anni è un bell'andare, soprattutto per chi ha sempre sudato per gli altri e mai per sé.

Personalmente non mi vergogno a dirlo, dato che le ipocrisie non mi piacciono proprio per niente: mai e poi mai avrei pensato all'inizio di ritrovarmi a tifare Caruso. Ma adesso, nel momento di arrivare al dunque, mi scopro a cercarlo nelle immagini, a controllare i suoi tempi, a osservare la sua pedalata e le sue smorfie. Sono un tifoso conquistato, non credo neppure il solo. Da qui alla fine, orfanello di Nibali, l'italiano che si agita dentro di me soffrirà per Damiano. Secondo, terzo, quarto, meglio secondo che quarto, ma cambia poco. Resta l'orgoglio di una presenza  continua, rassicurante come una polizza assicurativa, tranquillizzante come una garanzia senza scadenza. E' il ciclismo imperturbabile e roccioso che supera tutte le mode. Non sarà l'ultimissimo modello, ma è il nostro Carusato sicuro. Peccato che abbiano buttato via lo stampo.  

Copyright © TBW
COMMENTI
mha come mai
26 maggio 2021 19:19 Line
che lui e Ulissi tiravano per Bernal, quando aveva un compagno di squadra con lui ???

Line
26 maggio 2021 19:47 paree
Line elementare Watson, Caruso tirava per provare a difendere il secondo posto in classifica,per Caruso e la sua squadra è importantissimo..

Sega
26 maggio 2021 20:29 canepari
di Ala....salita bellissima da inserire per sempre nel Giro d'Italia.

come mai
26 maggio 2021 20:45 fransoli
a parte che Ulissi non ha mai tirato se non negli ultimi duecento metri.... per avere la risposta basta consultare la classifica non è così complicato capire il perché

Bernal
26 maggio 2021 22:24 italia
Bernal ha ceduto ma ha una grande squadra e un buon vantaggio; Caruso e la sua squadra ha una condizione eccezionale;il giro sorprendentemente e riaperto grazie a queste salite al 10%.

Damiano
26 maggio 2021 23:27 Richardp
Ho conosciuto Damiano quando correva nella mastromarco e ho capito li veramente in quel ragazzo le sue doti agonistiche..e la sua forza e serietà dimostrata no x nulla è stato campione d'Italia under 23..
Forza damiano...

Caruso
26 maggio 2021 23:50 pickett
A Caruso non é andato subito tutto di traverso,come incredibilmente sostiene Gatti,ma esattamente il contrario.Senza il ritiro di Landa,che per lui é stato il colpo di fortuna della vita,avrebbe fatto il gregario e ora si troverebbe attorno al decimo posto in classifica.Ma Gatti riflette prima di scrivere?

giro riaperto
27 maggio 2021 00:37 fransoli
.. forse si ma forse no.. se non altro oggi Bernal ha mostrato il fianco... ma Yates non ha terminato brillantissimo, il che vuol dire che potrebbe anche lui pagare nelle prossime tappe lo sforzo di oggi... quello che ne è uscito meglio è stato Almeyda, che però è troppo lontano in classifica, nel quale mi sembra di rivedere Roglic... Forte a cronometro, agilissimo nel mulinare i pedali in salita al limite della frullata, dotato di bello spunto veloce... se in futuro riuscirà ad essere costante potrà dire la sua nei GT... a questo punto si può dire che è stato penalizzato ad avere Evenepoel in squadra, a parziale discolpa della DQS c'è il fatto che il portoghese nelle prime tappe non ha brillato mentre il giovane belga sembrava all'altezza di Bernal e quindi è stato più volte sacrificato... col senno di poi se avesse fatto la sua corsa magari poteva ancora sperare nel podio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024