LO PSEUDO TIFOSO DELLO ZONCOLAN CONFESSA. CAINERO: «SARA' PERSEGUITO»

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 10:25
di Giulia De Maio

È uscito alla scoperto, ma questo non gli permetterà di passarla liscia. È stato identificato l'uomo che sabato scorso, a 1,5 km dalla vetta dello Zoncolan, ha rischiato di far cadere Lorenzo Fortunato nel momento di massimo sforzo per il ciclista della Eolo-Kometa Cycling Team, poi trionfatore sulla vetta del Kaiser.


Gli avevano dato "la caccia" i corridori tramite la loro associazione ACCPI via social, ma anche le autorità preposte all'ordine pubblico. L'organizzatore delle tappe friulane Enzo Cainero aveva chiesto una punizione esemplare per colui che avrebbe potuto compromettere l'esito della gara del 25enne emiliano e la sua incolumità. «Questo incosciente deve pagare - aveva riferito ai microfoni di Telefriuli. Ho già chiesto alla Digos di individuare il o i responsabili. Non è possibile mettere a rischio il lavoro di centinaia di persone e la gara di un atleta per colpa di un irresponsabile».


Come ha raccontato ieri www.telefriuli.it, che in realtà ha rilanciato il pezzo di Antonio Simeoli pubblicato ieri mattina su “Il Messaggero Veneto” è stato lo stesso incauto "tifoso" a contattare Cainero: «Mi ha chiamato questa mattina in ufficio ma, nonostante questa telefonata, l'operato della Questura proseguirà, perchè serve un gesto forte per evitare che queste cose si ripetano».

A fermare lo spettatore in compagnia di altri amici scalmanati prima che compisse anche un secondo gesto folle è stato un campione di ciclismo, Gilberto Simoni, il re delle scalate sullo Zoncolan nel 2003 e nel 2007. Gibo aveva notato quello pseudo tifoso già prima del primo fattaccio: «Era particolarmente focoso e desideroso di mettersi in mostra». L'ex campione di ciclismo aiutato da amici e parenti ha fermato lo spettatore  prima che provasse a toccare anche lo sloveno Jan Tratnik (Bahrain Victorious), arrivato secondo sull'ambita vetta carnica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho sempre pensato che i motociclisti al seguito...
26 maggio 2021 10:53 Logan1
...dovrebbero avere il permesso/obbligo di manganellare liberamente il pubblico esagitato. Spero che costui riceva almeno una adeguata punizione pecuniaria. E che poi spieghi come si fa a uscire così di testa per il noioso ciclismo attuale.

Randellate
26 maggio 2021 14:33 Miguelon
Logan1, e se ci fossi tu tra due tifosi focosi? Ti piacerebbe la randellata del celerino? Meglio pensare prima di parlare. le derive sono dietro l'angolo.

Concordo con Logan
26 maggio 2021 17:38 berto
Hai ragione!!!!Punirne uno per educarne cento, e vedrai che si mettono in riga alla svelta questi pseudo tifosi!!!!!

Meglio pensare prima di scrivere
26 maggio 2021 17:40 mdesanctis
Miguelon, male non fare, paura non avere. Se mi comporto bene perché dovrei ricevere una manganellata? Concordo con Logan1, tranne sul fatto del "noioso ciclismo attuale". Mi sono appena goduto una tappa da "duello del far west": uno contro uno.

Per Berto
26 maggio 2021 17:56 GianEnri
E basta con questo "punirne uno per educarne cento"! Ancora siamo per fortuna un paese democratico.

X GianEnri
26 maggio 2021 18:15 berto
Infatti i risultati sono poi questi!!!!!! Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu van der Poel è pronto a tornare in bici e lo farà domenica prossima al Profronde van Etten-Leur. Il campione olandese è stato tra i protagonisti del Tour de France, dove ha ottenuto una vittoria di tappa nella seconda...


Lello Ferrara ha postato un commento rispondendo alle critiche di alcuni lettori che hanno voluto puntualizzare le sue parole nel simpatico video realizzato a Komenda con Tadej Pogacar. Ci è parso giusto dare alle parole di Lello il risalto di...


Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è...


Lidl Trek è lieta di annunciare che il 23enne campione ceco Mathias Vacek ha rinnovato il suo contratto con il team  fine del 2029. Da quando è entrato a far parte di Lidl-Trek nel 2023, Vacek ha mostrato una crescita...


Da martedì a sabato il Team Polti VisitMalta è impegnato al Tour of Denmark, cinque giornate ad alta tensione con diversi circuiti finali e una crono centrale pianeggiante che inizierà a fare la differenza in classifica. La formazione Polti VisitMalta...


Un pubblico di 16 milioni su Bbc e Itv e quasi altrettanti online. Un boom assoluto per il titolo europeo di football vinto dalle ragazze inglesi per la seconda volta consecutiva. Hanno visto e hanno festeggiato gli inglesi, come se...


Relativizziamo pure, in termini di importanza, le imprese del Team Madar (quale squadra??) e di Xaverine Rinere (chi??) in questo scorcio d’agosto, eppure dall’Algeria alla Namibia – non soltanto in Eritrea o alle Mauritius (citofonare Kim Le Court) - ci...


Per la stagione 2026 il Team ECOTEK, squadra Juniores bresciana, annuncia l’arrivo anche del campione provinciale bresciano in carica della categoria Allievi Giacomo Botti, proveniente dal Gs Ronco Maurigi. Nato il 13 dicembre 2009, frequenta l’indirizzo scientifico tradizionale alla scuola...


Rivoluzione in casa del Pool Cantù-GB Junior in previsione della stagione 2026. Ben nove finora gli acquisti operati dallo staff della formazione lombarda di cui è team manager l'ex professionista Gianluca Bortolami e coordinata da Ecclesio Terraneo e Antonio Meroni...


Anche quest’anno tanti allievi al via (132 dei 158 iscritti) a Chiesanuova Uzzanese nella seconda domenica di agosto in una mattinata infuocata con 38 gradi. In programma la Giornata della Bicicletta imperniata sul Trofeo Nevio Maionchi e sul Memorial Nilvo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024