L'ABC DI COSTA. I DUBBI SENZA RISPOSTA E LA TAPPA CHE SI E' RIDOTTA DA SOLA

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 18:14
di Angelo Costa

D come dubbio. Nel senso di incertezza, dilemma. Al Giro ne sono stati sollevati parecchi: la maggior parte sono rimasti sospesi in aria. Quando il meteo ha sbalzi improvvisi è consigliato mangiare polenta e melone? Il Corriere che ritiene lo Zoncolan un esame decisivo per De Marchi, bloccato a letto con clavicola e costole spezzate, crede in un ciclismo ‘alzati e cammina’? Pancani dopo aver salutato Rodolfo Valentino ha pronto un videomessaggio per Tyrone Power? De Luca che dice ‘Caruso è uno dei pochi che non ha scelto un Paese con una fiscalità che gli consente di trattenere più di quanto non trattenga’ non faceva prima a dire che vive dove è nato? Cosa intende Vegni per ‘dobbiamo farcene una regione’? Quando Saligari dice ‘Bennett sarà sessanta chili con i sassi in tasca’ l’ha pesato o gli ha solo frugato nella maglia? Chi preferisce salire del proprio passo sceglie un’andatura adeguata a se stesso oppure ha un valico tutto suo? Perché il Giro di Simon Yates comincia sempre domani? Sgarbozza scrive Yatis perché non sa l’inglese o è convinto che sia il modello di un’auto? Il ‘rilevamento cronometrico oculare’ di Rizzato ha chance di esser presto omologato dall’Uci? Borgato che parla di ‘diluvio universale sulla corsa’ ha visto il suo ex collega Noè caricare qualche animale in macchina prima che piovesse? Maria Barresi ha uno stilista di riferimento o si ispira ai tendoni dell’ortofrutta? Quando Saligari dice ‘montano pacchetti 11-30 nel posteriore’ a cosa allude?


T come taglio. Nel senso di riduzione. Uno degli argomenti preferiti dei ciclisti (il taglio, non la riduzione). Tema in voga anche al Giro da due edizioni in qua: riaffiora non appena il clima mette il broncio o lo promette. E’ un vero e proprio accanimento: togliendo le salite si abbassano quelle che già sono tappe. Ci sono vari tipi di taglio: se viene ridotta una tappa sul litorale è un taglio alla marinara, se dopo uno sconfinamento oltre confine è un taglio alla francese, se nel Bresciano si chiama frangiacorta. C’è anche il taglio delle immagini, ma quella è una prerogativa Rai: quando piove, fa acqua perché non trova mai una copertura. A scatenare la voglia di ridurre i percorsi col maltempo è il ciclista stanco del compagno di stanza che gli legge le previsioni meteo: sentendo che a forza di ripeterle dal temporale si passa all’apocalisse, facile che dica ‘dacci un taglio’. Da lì si passa al collegamento in videochiamata fra tutti i ciclisti che puntano a quell’obiettivo: si chiama Zoom per questo. Ognuno espone le sue motivazioni: c’è chi vuol ridurre la tappa perché si rischia in discesa, chi perché fa troppo freddo, chi perché c’è troppa salita e chi perché non si vuole rovinare la messa in piega. Quando la richiesta viene accolta, si motiva la decisione con la sicurezza: visto che poi i ciclisti diranno di esser stati disposti a correre la tappa originale e l’organizzatore sosterrà che la bici senza difficoltà è un altro sport, l’unica sicurezza è che la tappa si è ridotta da sola. Col risultato che i corridori riescono a dare un colpo alla loro immagine di uomini speciali e anche alla pazienza di chi li aspettava su Fedaia e Pordoi: succede quando si usa un arma a doppio taglio.


p.s. Nel giorno di riposo, dopo il tappone ridotto, quasi tutti si sono allenati in bici sotto l’acqua: non risulta che negli alberghi non funzionassero le docce.

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
25 maggio 2021 23:41 fransoli
arguto e divertente... la tappa che si è ridotta da sola è il top :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024