L'ABC DI COSTA. EOLO, UNA BELLA COOPERATIVAN. LO ZONCOLAN E QUEI CRETINI

GIRO D'ITALIA | 23/05/2021 | 16:14
di Angelo Costa

B come Basso. Nel senso di Ivan, vincitore di due Giri. Oggi manager della Eolo: quando si cita il binomio Eolo-Basso, gli tocca specificare che non è un aggettivo. Ora il ciclismo si augura che l’arrivo di Eolo stimoli a investire anche gli altri sei. E’ una squadra che ha portato una ventata di aria nuova: corridori giovani, progetto a lunga scadenza, il classico team che non vive alla giornata ma si è dato una prospettIvan. D’altronde alla guida c’è uno che sa muoversi con i tempi giusti: tanto da ciclista andava forte (Ivan Rasso), quanto da dirigente ha una pazienza infinita (Ivan Tasso). Lo ha chiarito fin dall’inizio, presentando il suo nuovo gruppo in un hotel di lusso, l’OlIvan resort: vogliamo crescere nel tempo, facendo un Basso alla volta. Così ha abbassato ogni aspettatIvan. Ha voluto corridori di ogni nazionalità e tipo, tutti ingaggiati dopo rapida trattatIvan: gli manca solo un crEolo. Ai suoi tecnici chiede una tattica aggressIvan e non difensIvan, non ama vedere i suoi ragazzi andare in comitIvan o peggio ancora alla derIvan. Sta insomma costruendo una bella cooperatIvan. Si ritiene Fortunato per aver vinto una tappa al primo Giro, oltretutto sullo Zoncolan, ma non per questo si è concesso passerelle tv nè ha fatto la ruota sui giornali: sapere che nello sport c’è ancora gente che sa mantenere un profilo Basso fa venir voglia di gridare EvvIvan.


C come cretino. Nel senso di stupido. Ne esistono di vari tipi: si va dal cretino innocuo, che fa il cretino per conto suo, al cretino di successo, che si incontra abitualmente sulle cronache e in tv. Alla categoria del cretino pericoloso appartiene lo pseudo tifoso di ciclismo, quello che per mostrare il suo faccione in diretta rischia di far cadere i corridori: è facile da riconoscere perché non sta fermo, ma come nella famosa gag viene avanti. Si manifesta sulle salite più dure, in genere le ultime: della tappa, purtroppo non per lui. Lo Zoncolan è una delle più gettonate: già ha fatto cadere un corridore in fuga (Bongiorno, nel 2013), poi ha rischiato di mandare in terra uno avviato al successo (Fortunato, sabato), alla prossima cercherà di migliorarsi ulteriormente, buttando giù dal podio vincitore e maglia rosa. Non ha un look definito, può presentarsi vestito normalmente, con la maglia della squadra del cuore e anche a torso nudo, in genere quando la temperatura sfiora gli zero gradi: a scaldarlo è lo spirito, specialmente quello in bottiglia. Di solito non porta con sé la mamma: la sua è sempre incinta. E’ riapparso ora con la riapertura al pubblico, dando al Giro quel senso di ritorno alla normalità di cui c’è bisogno: raro caso in cui della normalità si potrebbe far volentieri a meno. Ha scelto di farlo in vari modi, travestito da Batman, T-Rex, Banana e Hulk: gli era stato detto che, visti i tempi, anche al Giro c’era l’obbligo di andare mascherati. Non viola le regole dell’assembramento: agisce nel più completo isolamento, pur risultando negativo. E’ comunque contagioso, perché vedendolo può risvegliare l’anima imbecille che cova nelle successive tappe: in fondo è noto che per uno stupido il cretino è sempre l’altro.


Copyright © TBW
COMMENTI
E la RAI cosa fa?
24 maggio 2021 08:48 geo
Speriamo che la RAI capisca di non dare visibilità ad ogni tipo di manifestazione con abiti, mascheramenti & co. Diventerebbe un volano a chi fa la trovata più eclatante a danno dei ciclisti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024