I VOTI DI STAGI. NIZZOLO VELOCE A CAPIRE LA VOLATA CHE NON C'È, GLI ALTRI GUARDANO

GIRO D'ITALIA | 21/05/2021 | 19:27
di Pier Augusto Stagi

Giacomo NIZZOLO. 10 e lode. Non fa una volata, decolla e vola: plana leggero. Con il sorriso stampato sul volto, per festeggiare quella vittoria maledetta, un po’ carogna e bastarda, accarezzata per undici volte undici e finalmente ottenuta con una volata che non è una volata, ma un capolavoro. Affini il capolavoro lo tenta nel finale, il mantovano capisce prima degli altri il pericolo e si getta all’inseguimento con una sparata degna di Usain Bolt. Parte e insegue, agguanta e sfreccia: non ce n’è per nessuno. Oggi volata perfetta, per una volata che non è una volata, ma è il volo del deltaplano, che sorvola e plana silenzio per un grido di rabbia, prima di un sorriso di gioia e una vittoria “certificata”. Finalmente.


Edoardo AFFINI. 9. Entra nella sua Mantova all’ora del Te e saluta con dolcezze e baci, anche se lui vorrebbe una sbrisolona. Generalmente il ragazzo della Jumbo Visma è un treno, anche quando pilota Dylan Groenewegen (anche se lui adora il riso alla pilota), ma oggi dalla sua Mantova passa tranquillo al passo: per i saluti non c’è fretta. Poi nel finale scappa come un treno, inseguendo il sogno e il colpo della vita. Per poco non gli riesce, se non ci fosse quello là…


Peter SAGAN. 8. Lui c’è sempre, perché sa sempre che qualcosa da lui ci si aspetta. Non sono i suoi arrivi, ma lui una via di fuga la trova sempre e si piazza subito lì, dietro a quei due, che fanno saltare ogni piano, e lasciano i velocisti a bocca aperta: proprio come noi.

Davide CIMOLAI. 8. Il 31enne della Istrael Start-Up Nation è ormai una garanzia. In ogni volata c’è, puntuale. Meriterebbe anche lui qualcosa di più, e non è detto che arrivi. Si segni Stradella.

Fernando GAVIRIA. 5,5. Non sbaglia la volata, non la fa, come tutti i velocisti che si fanno sorprendere da Affini e soprattutto da Nizzolo, l’unico che capisce il pericolo.

Stefano OLDANI. 6. Due milanesi nei primi dieci, Stefano e Giacomo. Per il 23enne della Lotto Soudal un sesto posto che vale, anche perché fa tutto da solo.

Andrea PASQUALON. 5,5. Ha le gambe e l’esperienza per fare di più, come in altre circostanze.

Elia VIVIANI. 5. Conoscendo bene Elia so quello che avrebbe voluto fare in questo arrivo che gli arriva quasi sull’uscio di casa, eppure non solo non riesce a vincere, ma l’unica cosa che capisce immediatamente è che c’è poco da fare, quei due sono andati. Lui troppo dietro, quando davanti ormai la battaglia è scoppiata.

Simon PELLAUD. 8. Nella fuga iniziata fin dal primo metro,  lo svizzero dell’Androni Giocattoli è l’ultimo a rientrare sui due battistrada: Umberto Marengo (Bardiani-CSF-Faizanè) e Samuele Rivi (EOLO-Kometa). Pellaud guidava la classifica dei traguardi volanti che questa sera è copmandata da Umberto MARENGO, mentre quella denominata “fuga Bianchi” è sua sempre davanti a Marengo e Rivi. Persa la classifica dei TV, questa sera si “consola” con quella della “combattività”. 

Vincenzo NIBALI. 7. In tanti ieri hanno arricciato il naso per il suo attacco (e il mio voto 7) nel tratto finale del passo del Carnaio e probabilmente per evitare il “carnaio”, la confusione, lungo la discesa si è avvantaggiato prima supportato e spalleggiato da Ciccone e poi da solo. Un’azione di prova, per verificare polso e gambe, testa e cuore. Ma molti amici lettori hanno avuto da ridire. Le opinioni sono tutte rispettabilissime, ma se l’azione dello Squalo per alcuni osservatori è stata giudicata quantomeno azzardata e non necessaria, la risposta della maglia rosa Bernal che si è mosso in prima persona per andare a stopparlo come la valutiamo? Io resto dell’avviso che se si fa tutto con il manuale del buon ciclista – che ricorda il manuale Cencelli - spesso le imprese non nascono neanche. Se Coppi avesse dato retta alla sua ammiraglia, non avrebbe creato l’epica della Cuneo-Pinerolo. Così come Chris Froome, tre anni fa. Nibali si prova? Bernal lo va a riprendere? Cara grazia…

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E.B.
21 maggio 2021 21:15 sbunda
Ah ah ...la tigre allora del te...
Questa mi mancava come peripezia citazionistica!
Qui quello che mangerà tutto sarà E.B.!

GAVIRIA
21 maggio 2021 23:09 ZECCA
HA FATTO LA VOLATA SENZA SELLINO !!

Nibali
21 maggio 2021 23:23 Anbronte
Il fatto è che Lei caro direttore a Nibali da sempre voti positivi, anche quando si stacca, vedi Montalcino, con la scusa che ha aiutato Ciccone , arrivato a 5 Min. Dai, un po' di onestà intellettuale.

Grande
22 maggio 2021 09:48 frakie
Grandissimo Nizzolo. Finalmente premiata la costanza. Riprendere Affini (Superbo), che andava come una moto GP, pareva impresa impossibile. Nizzolo l'ha portata a termine con meritato successo. Forte e intelligente. Bravo due volte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024