I VOTI DI STAGI. NIZZOLO VELOCE A CAPIRE LA VOLATA CHE NON C'È, GLI ALTRI GUARDANO

GIRO D'ITALIA | 21/05/2021 | 19:27
di Pier Augusto Stagi

Giacomo NIZZOLO. 10 e lode. Non fa una volata, decolla e vola: plana leggero. Con il sorriso stampato sul volto, per festeggiare quella vittoria maledetta, un po’ carogna e bastarda, accarezzata per undici volte undici e finalmente ottenuta con una volata che non è una volata, ma un capolavoro. Affini il capolavoro lo tenta nel finale, il mantovano capisce prima degli altri il pericolo e si getta all’inseguimento con una sparata degna di Usain Bolt. Parte e insegue, agguanta e sfreccia: non ce n’è per nessuno. Oggi volata perfetta, per una volata che non è una volata, ma è il volo del deltaplano, che sorvola e plana silenzio per un grido di rabbia, prima di un sorriso di gioia e una vittoria “certificata”. Finalmente.


Edoardo AFFINI. 9. Entra nella sua Mantova all’ora del Te e saluta con dolcezze e baci, anche se lui vorrebbe una sbrisolona. Generalmente il ragazzo della Jumbo Visma è un treno, anche quando pilota Dylan Groenewegen (anche se lui adora il riso alla pilota), ma oggi dalla sua Mantova passa tranquillo al passo: per i saluti non c’è fretta. Poi nel finale scappa come un treno, inseguendo il sogno e il colpo della vita. Per poco non gli riesce, se non ci fosse quello là…


Peter SAGAN. 8. Lui c’è sempre, perché sa sempre che qualcosa da lui ci si aspetta. Non sono i suoi arrivi, ma lui una via di fuga la trova sempre e si piazza subito lì, dietro a quei due, che fanno saltare ogni piano, e lasciano i velocisti a bocca aperta: proprio come noi.

Davide CIMOLAI. 8. Il 31enne della Istrael Start-Up Nation è ormai una garanzia. In ogni volata c’è, puntuale. Meriterebbe anche lui qualcosa di più, e non è detto che arrivi. Si segni Stradella.

Fernando GAVIRIA. 5,5. Non sbaglia la volata, non la fa, come tutti i velocisti che si fanno sorprendere da Affini e soprattutto da Nizzolo, l’unico che capisce il pericolo.

Stefano OLDANI. 6. Due milanesi nei primi dieci, Stefano e Giacomo. Per il 23enne della Lotto Soudal un sesto posto che vale, anche perché fa tutto da solo.

Andrea PASQUALON. 5,5. Ha le gambe e l’esperienza per fare di più, come in altre circostanze.

Elia VIVIANI. 5. Conoscendo bene Elia so quello che avrebbe voluto fare in questo arrivo che gli arriva quasi sull’uscio di casa, eppure non solo non riesce a vincere, ma l’unica cosa che capisce immediatamente è che c’è poco da fare, quei due sono andati. Lui troppo dietro, quando davanti ormai la battaglia è scoppiata.

Simon PELLAUD. 8. Nella fuga iniziata fin dal primo metro,  lo svizzero dell’Androni Giocattoli è l’ultimo a rientrare sui due battistrada: Umberto Marengo (Bardiani-CSF-Faizanè) e Samuele Rivi (EOLO-Kometa). Pellaud guidava la classifica dei traguardi volanti che questa sera è copmandata da Umberto MARENGO, mentre quella denominata “fuga Bianchi” è sua sempre davanti a Marengo e Rivi. Persa la classifica dei TV, questa sera si “consola” con quella della “combattività”. 

Vincenzo NIBALI. 7. In tanti ieri hanno arricciato il naso per il suo attacco (e il mio voto 7) nel tratto finale del passo del Carnaio e probabilmente per evitare il “carnaio”, la confusione, lungo la discesa si è avvantaggiato prima supportato e spalleggiato da Ciccone e poi da solo. Un’azione di prova, per verificare polso e gambe, testa e cuore. Ma molti amici lettori hanno avuto da ridire. Le opinioni sono tutte rispettabilissime, ma se l’azione dello Squalo per alcuni osservatori è stata giudicata quantomeno azzardata e non necessaria, la risposta della maglia rosa Bernal che si è mosso in prima persona per andare a stopparlo come la valutiamo? Io resto dell’avviso che se si fa tutto con il manuale del buon ciclista – che ricorda il manuale Cencelli - spesso le imprese non nascono neanche. Se Coppi avesse dato retta alla sua ammiraglia, non avrebbe creato l’epica della Cuneo-Pinerolo. Così come Chris Froome, tre anni fa. Nibali si prova? Bernal lo va a riprendere? Cara grazia…

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E.B.
21 maggio 2021 21:15 sbunda
Ah ah ...la tigre allora del te...
Questa mi mancava come peripezia citazionistica!
Qui quello che mangerà tutto sarà E.B.!

GAVIRIA
21 maggio 2021 23:09 ZECCA
HA FATTO LA VOLATA SENZA SELLINO !!

Nibali
21 maggio 2021 23:23 Anbronte
Il fatto è che Lei caro direttore a Nibali da sempre voti positivi, anche quando si stacca, vedi Montalcino, con la scusa che ha aiutato Ciccone , arrivato a 5 Min. Dai, un po' di onestà intellettuale.

Grande
22 maggio 2021 09:48 frakie
Grandissimo Nizzolo. Finalmente premiata la costanza. Riprendere Affini (Superbo), che andava come una moto GP, pareva impresa impossibile. Nizzolo l'ha portata a termine con meritato successo. Forte e intelligente. Bravo due volte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024