L'ABC DI COSTA. DANTE INSEGNA, MARTINO CONSIGLIA (VLASOV)

GIRO D'ITALIA | 21/05/2021 | 15:55
di Angelo Costa

D come Dante. Nel senso di Alighieri, padre della lingua italiana. E’ chiamato anche il Sommo Poeta: è indicativo della sua grandezza, non è l’indicativo presente del verbo sommare. Lo conoscono anche i ciclisti per averlo studiato a scuola, anche se c’è chi dopo una vacanza al Lido di Dante è convinto che quello sia il nome del bagnino. Ha scritto la Comedia, successivamente definita Divina: anche chi si rivela campione a volte diventa di vino. E’ stato inventore di parole nuove come molesto ed egregio e di espressioni come ‘galeotto fu’ o ‘non mi tange’: fra i suoi degni eredi c’è il Magrini, toscano come lui e voce di Eurosport, al quale si devono termini come ‘fagianata’ e motti tipo ‘cane vecchio sa’. E’ stato anche (Dante, non Magrini) l’inventore della figura del gregario: fra Inferno e Paradiso, ha voluto Virgilio a fargli l’andatura. E’ stato un precursore del ciclismo, anche se la bici è stata inventata dopo: come la sua opera, lo sport porta a una visione della Trinità, vale a dire i tre sul podio finale. Ha anticipato molti personaggi attuali: nelle sue cantiche l’ex maglia rosa Valter si rivede in Attila, il ds espulso dal Giro per aver investito un corridore in Cacciaguida. C’è pure chi l’ha accostato a Pantani, ma ormai è una moda: per evocare il Pirata basta averne avuto il poster in camera da piccoli o aver mangiato una piadina a Cesenatico. Bravi gli organizzatori a dedicare una tappa a Dante, ma non saranno mai al suo livello: loro hanno disegnato giri, lui gironi.  


V come Vlasov. Nel senso di Aleksandr, ciclista dell’Astana. Russo di Vyborg, città che ha dato i natali a Ekimov e Berzin: lì, per diventare un campione della bici, il primo requisito è avere un cognome di sei lettere. Viene da una località famosa per la produzione della carta: la chiede anche alle corse, possibilmente bianca. Prima di salire in bici, si è dedicato a judo e calcio, imparando a far perdere il controllo all’avversario e ad andargli via in contropiede. Sceso in Italia, ha preso casa a Vigevano, dove ha imparato a fare le pulizie e a cucinare: fosse atterrato nella vicina Voghera, sarebbe diventato casalinga. Da lì si è trasferito sul Garda poi sull’Iseo, dove ha imparato un italiano perfetto: ammesso che lo possa essere quello dei bresciani. Al Giro è in pratica al debutto, perché lo scorso anno è tornato a casa il secondo giorno: problemi di stomaco, non ha digerito lo spostamento della corsa a ottobre. E’ qui per vincere, forte dei consigli di Beppe Martinelli che segue alla lettera: nel mangiare, nel riposare, nel farsi massaggiare, nello spegnere la luce in camera, nel modo di sistemare i vestiti e nei testi da inviare su whatsapp. Lo ascolta sempre, anche quando Martinelli tace. Da quando il ds gli ha detto che Pantani prima dei tapponi voleva spaghetti e marmellata, li chiede anche lui: chissà perché, appena l’hanno saputo, i suoi rivali si sono messi a raccontare che il Pirata, alla vigilia della tappa in cui avrebbe vinto il Giro, si fece portare pizzoccheri, zampone con le cotiche e un bel tiramisu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024