L'ABC DI COSTA. MOSCON TRAINA, BENNETT RESTA A PIEDI

GIRO D'ITALIA | 17/05/2021 | 16:33
di Angelo Costa

B come Bennett. Nel senso di George, scalatore neozelandese della Jumbo. Da non confondere col velocista irlandese Sam, anche se non è difficile: quando a quello chiedono di provarci ancora li suona tutti, quando lo chiedono a George viene suonato. Si distingue dai compagni per la maglia bianca con le insegne della sua bandiera, in quanto campione nazionale: da come va in Giro, il sospetto è che la sua maglia sia davvero una bandiera. In ritardo in ogni arrivo in salita, dopo una settimana è già a dieci minuti dalla maglia rosa: Bennett, ma non benissimo. Ha sofferto molto le tappe del vento, lasciando stupiti i suoi connazionali, notoriamente maestri nella vela: per questo l’hanno già ribattezzato Luna Storta. Con Roglic, Kruijswijk e Van Aert dirottati sul Tour e Dumoulin dirottato e basta, in squadra gli avevano concesso l’opportunità di fare il leader: pensavano che per lui fosse una Bennettdizione. E invece, sta pian piano logorandosi, come un qualsiasi Bennett di consumo. Siccome alla Jumbo non fanno Bennettficenza, a Campo Felice hanno lasciato giù dal bus il norvegese Foss, il meglio piazzato della squadra: non è stata una dimenticanza, ma un modo per dire a Bennett che c’è un’alternativa pronta in parcheggio.


M come Moscon. Nel senso di Gianni, corridore della Ineos. Trentino della Val di Non, dove i bambini crescono con molte restrizioni: Non sudare, Non sporcarti, Non allontanarti, Non uscire dal cancello con la bici. E’ uno dei pochi ciclisti che non ha un soprannome legato a un animale: quando è arrivato lui, erano rimasti solo zebù e yak. E’ chiamato Trattore perchè ha la forza di un mezzo agricolo, non perché è titolare di una trattoria. Gli è stato dato il giorno che, lavorando in campagna con i genitori, ha trainato da solo un carro. Da lì il proverbio ‘tira più Moscon di un pelo eccetera eccetera’: da quella volta, i buoi della zona lo guardano malissimo. E’ gentile, discreto e con le ragazze non è mai ossessivo: se deve rimorchiare, non fa il moscone. Alla Ineos lo chiamano quando è ora di trainare i compagni, ma non solo: anziché il carro attrezzi, chiamano lui anche quando c’è da liberare un mezzo dal pantano o spostare una roulotte. Arriva da una terra celebre per la produzione di mele ed è contento quando Bernal glielo ricorda durante la tappa: Mela riprendi la fuga? Mela tieni alta l’andatura? Mela apri la strada per attaccare? E’ reduce da un periodaccio, dove fra qualche parola di troppo, liti in corsa e scontri in bici gli è stata appiccicata l’etichetta di bullo manesco: adesso, per non rischiare altri castighi, nemmeno quando vince alza le mani. Talento ritrovato, può di nuovo pensare a obiettivi alti, magari una grande classica come la Rubè: con tutte le pietre che si è visto tirare e la polvere in cui è sprofondato, una corsa del genere gli sembrerà una scampagnata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Costa
17 maggio 2021 19:35 Anbronte
Signor Costa, visto che lei è così bravo a prendere in giro Bennett, perché non prova nello stesso modo a prendere in giro ad esempio Nibali capitano della Trek, magari può prendere in giro anche se stesso , per come scrive gli articoli, oppure la potrei vedere pedalare , se mai è capace di farlo, dalle mie parti si chiama rispetto.

Non arrabbiatevi!
18 maggio 2021 02:15 lupin3
Ci vuole costa-nza a scrivere tutti i giorni. Se vi costa leggere questo ABC e preferite spedirlo in costa rica con costa crociere, sappiate che costa abbastanza. Rilassatevi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024