L'ABC DI COSTA. MOSCON TRAINA, BENNETT RESTA A PIEDI

GIRO D'ITALIA | 17/05/2021 | 16:33
di Angelo Costa

B come Bennett. Nel senso di George, scalatore neozelandese della Jumbo. Da non confondere col velocista irlandese Sam, anche se non è difficile: quando a quello chiedono di provarci ancora li suona tutti, quando lo chiedono a George viene suonato. Si distingue dai compagni per la maglia bianca con le insegne della sua bandiera, in quanto campione nazionale: da come va in Giro, il sospetto è che la sua maglia sia davvero una bandiera. In ritardo in ogni arrivo in salita, dopo una settimana è già a dieci minuti dalla maglia rosa: Bennett, ma non benissimo. Ha sofferto molto le tappe del vento, lasciando stupiti i suoi connazionali, notoriamente maestri nella vela: per questo l’hanno già ribattezzato Luna Storta. Con Roglic, Kruijswijk e Van Aert dirottati sul Tour e Dumoulin dirottato e basta, in squadra gli avevano concesso l’opportunità di fare il leader: pensavano che per lui fosse una Bennettdizione. E invece, sta pian piano logorandosi, come un qualsiasi Bennett di consumo. Siccome alla Jumbo non fanno Bennettficenza, a Campo Felice hanno lasciato giù dal bus il norvegese Foss, il meglio piazzato della squadra: non è stata una dimenticanza, ma un modo per dire a Bennett che c’è un’alternativa pronta in parcheggio.


M come Moscon. Nel senso di Gianni, corridore della Ineos. Trentino della Val di Non, dove i bambini crescono con molte restrizioni: Non sudare, Non sporcarti, Non allontanarti, Non uscire dal cancello con la bici. E’ uno dei pochi ciclisti che non ha un soprannome legato a un animale: quando è arrivato lui, erano rimasti solo zebù e yak. E’ chiamato Trattore perchè ha la forza di un mezzo agricolo, non perché è titolare di una trattoria. Gli è stato dato il giorno che, lavorando in campagna con i genitori, ha trainato da solo un carro. Da lì il proverbio ‘tira più Moscon di un pelo eccetera eccetera’: da quella volta, i buoi della zona lo guardano malissimo. E’ gentile, discreto e con le ragazze non è mai ossessivo: se deve rimorchiare, non fa il moscone. Alla Ineos lo chiamano quando è ora di trainare i compagni, ma non solo: anziché il carro attrezzi, chiamano lui anche quando c’è da liberare un mezzo dal pantano o spostare una roulotte. Arriva da una terra celebre per la produzione di mele ed è contento quando Bernal glielo ricorda durante la tappa: Mela riprendi la fuga? Mela tieni alta l’andatura? Mela apri la strada per attaccare? E’ reduce da un periodaccio, dove fra qualche parola di troppo, liti in corsa e scontri in bici gli è stata appiccicata l’etichetta di bullo manesco: adesso, per non rischiare altri castighi, nemmeno quando vince alza le mani. Talento ritrovato, può di nuovo pensare a obiettivi alti, magari una grande classica come la Rubè: con tutte le pietre che si è visto tirare e la polvere in cui è sprofondato, una corsa del genere gli sembrerà una scampagnata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Costa
17 maggio 2021 19:35 Anbronte
Signor Costa, visto che lei è così bravo a prendere in giro Bennett, perché non prova nello stesso modo a prendere in giro ad esempio Nibali capitano della Trek, magari può prendere in giro anche se stesso , per come scrive gli articoli, oppure la potrei vedere pedalare , se mai è capace di farlo, dalle mie parti si chiama rispetto.

Non arrabbiatevi!
18 maggio 2021 02:15 lupin3
Ci vuole costa-nza a scrivere tutti i giorni. Se vi costa leggere questo ABC e preferite spedirlo in costa rica con costa crociere, sappiate che costa abbastanza. Rilassatevi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024