BERNAL. «TAPPA DIFFICILE DA INTERPRETARE, MA DARA' LE PRIME RISPOSTE»

GIRO D'ITALIA | 11/05/2021 | 13:00
di Giorgia Monguzzi

Egan Bernal è sicuramente uno degli uomini più quotati per la vittoria finale del Giro ed oggi, con l’arrivo a Sestola, avrà l’occasione di testare la sua condizione e di capire chi sono realmente gli avversari più diretti. 187 km e 3 gpm della montagna rappresentano il menù della frazione odierna: non è troppo impegnativa in confronto ai tapponi dolomitici delle prossime settimane, ma sicuramente la pioggia battente che sta accompagnando la corsa fin dalla partenza a Piacenza sarà un fattore fondamentale.


«Durante le prime due tappe in linea me la sono abbastanza goduta - ci dice Egan Bernal -, certo si fa per dire, ma stare a ruota di Filippo Ganna è come essere protetti da un body guard. Devo ammettere che ho avuto delle ottime sensazioni, anche ieri sulle salitelle le gambe giravano molto bene e non ho avuto difficoltà, ma so che oggi inizia la corsa dura. Fin da quando ho deciso di partecipare al Giro con la squadra avevamo segnato l’arrivo a Sestola come nodo cruciale per la nostra avventura, è un primo test per capire se possiamo giocarci la vittoria finale o se siamo esclusi a prescindere. Il tempo meteorologico complica ulteriormente le cose, la pioggia è già battente e andare in salita con il freddo e l’acqua è veramente tremendo».


In questi primi giorni di Giro il team Ineos ha dimostrato di essere la squadra da battere, merito anche di Filippo Ganna, il detentore della maglia rosa, che oggi sarà un uomo fondamentale per la tattica di gara.

«È difficile interpretare questa tappa, sulla carta è sicuramente adatta alle fughe e, dopo quanto successo ieri a Canale, molti uomini faranno di tutto per andare via con la speranza di arrivare e magari, se sono vicini in classifica, anche prendere la rosa. Tutto sta nel vedere quanti e quali fuggitivi ci saranno, a quel punto dovremo capire come gestire la corsa. Avendo in squadra la maglia rosa è inevitabile che gli occhi saranno puntati tutti su di noi, cercheremo di gestirci e di dare tutto nel finale. Ci siamo sia io che Sivakov, una doppia carta per la Ineos che c darà la possibilità di fare la corsa a modo nostro».

Sono molti gli uomini attesi oggi sul traguardo di Sestola, ma Egan Bernal non ha dubbi e indica subito la Deceuninck Quick Step come squadra da temere.
«gìGli uomini della Deceuninck sono una corazzata fortissima e sono messi davvero bene nella generale. Oggi mi aspetto un attacco da Almeida ed Evenepoel, non hanno molto distacco rispetto alla rosa e se hanno la gamba buona faranno di tutto per scatenarsi fin da subito. Sarà anche l’occasione per capire la loro reale condizione, se possono essere della partita oppure no».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024