BUON COMPLEANNO MAGLIA ROSA, 90 ANNI OGGI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 12:01
di Diego Barbera

Si celebra oggi un importantissimo compleanno al Giro d'Italia: è quello della maglia rosa che compie 90 anni, visto che proprio il 10 maggio del 1931 segnò la propria comparsa. L'atleta che ebbe l'onore di vestire per la prima volta nella storia il simbolo del primato fu un grande campione come Learco Guerra: la Locomotiva Umana riuscì infatti nell'impresa di sconfiggere l'imbattibile Alfredo Binda nella volata che aprì il Giro d'Italia 1931 a Mantova.


Si partì da Milano quel giorno e l'aspettativa era altissima, soprattutto nei confronti di Binda che ritornava al Giro d'Italia dopo l'assenza dell'anno prima, pagato con la somma destinata al vincitore pur non correre dopo aver dominato tre edizioni consecutive. Il 9 maggio del 1931, il direttore della Gazzetta dello Sport Armando Cougnet presentò ufficialmente la maglia rosa come nuovo simbolo che avrebbe contraddistinto il leader della classifica generale, sulla falsariga di quanto avveniva già da più di un decennio in Francia con il Tour. Il colore era appunto rosa, riprendendo la sfumatura del quotidiano sportivo.


La novità veniva presentata così sulla Gazzetta, alla vigilia della 19esima edizione della corsa: "Si istituisce, a somiglianza di ciò che avviene nel Giro di Francia, la maglia rosa, che tappa per tappa del Giro d’Italia sarà indossata dal corridore primo in classifica". Qualcosa che sarebbe stato poco apprezzato dal regime fascista, che considerava poco virile il colore di un atleta forte, resistente e coraggioso, che invece poteva diventare un ottimo strumento di propaganda. Ma da quel 1931 a oggi, la maglia rosa è rimasta a scrivere pagine indelebili di storia di ciclismo e di sport.

Per la cronaca, Guerra perse la maglia rosa in occasione della terza tappa da Ravenna a Macerata proprio a favore di Binda, ma entrambi i campioni furono costretti al ritiro in quel Giro d'Italia 1931 ricco di polemiche e colpi di scena. A spuntarla fu l'outsider Francesco Camusso, che proprio nel suo Piemonte conquistò la tappa Cuneo-Torino e portò il simbolo del primato sul podio finale due giorni dopo a Milano, il 31 maggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


Il norvegese Felix Orn Kristoff, fratello del professionista Alexander (Uno X Mobility) ha vinto la terza tappa della LVM Saarland Tour (Germania) una prova contro il tempo sulla distanza di 9, 8 chilometri svoltasi attorno alla città di Ballweiler. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi