BARDIANI CSF FAIZANE'. 7° POSTO DI FILIPPO FIORELLI, FUGA PER UMBERTO MARENGO.

GIRO D'ITALIA | 09/05/2021 | 17:30

Nella seconda tappa del Giro d’Italia 2021, la prima frazione in linea, arriva subito la prima top10 del team grazie all’ottimo 7° posto di Filippo Fiorelli che si inserisce in una top10 di grandi velocisti, lui che velocista puro non è. 


La tappa. Sono 179 i km da Stupinigi a Novara, questa la prima tappa in linea del Giro d’Italia n.104. Parte subito la prima fuga del Giro, e la Bardiani CSF Faizanè risponde presente con il torinese Umberto Marengo voglioso di attaccare sulle strade di casa. Fuga che ha caratterizzato i primi 150 km della tappa, seppur sempre tenuta sotto controllo dai numerosi treni dei velocisti che non volevano farsi sfuggire una delle poche occasioni di questo Giro d’Italia per una volata “piatta”.


Negli ultimi 20 km inizia quindi la bagarre del gruppo per la volata di giornata. Per la Bardiani CSF Faizanè, al via senza un velocista puro, l’atleta designato è Filippo Fiorelli che già nell’edizione 2020 aveva dimostrato di sapersi destreggiare cogliendo ben due top10. Alla prima occasione è molto bravo a sfruttare un finale discretamente tecnico saltando da una ruota all’altra e piazzando un buon settimo posto di tappa.

Queste le parole dell’atleta siciliano all’arrivo: “Pur non essendo un velocista puro, sono io l’atleta designato in caso di arrivi di gruppo, per provare lo sprint. Rispetto allo scorso anno ho preso molta più fiducia, oltre alle due top10 ho realizzato una vittoria e podi in altre gare sempre allo sprint e quindi so di poterci stare in arrivi come questo. Nel finale una sbandata di Gaviria che ho temuto cadesse mi ha fatto frenare e perdere contatto dagli atleti davanti a me anche se non credo che sarei riuscito comunque a saltare ulteriori posizioni. Buon settimo posto considerando le mie caratteristiche, in attesa della tappa e della fuga giusta.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024