CONSIGLIO FEDERALE, NOMINATE LE COMMISSIONI

POLITICA | 09/05/2021 | 08:10

Si è svolto ieri a Torino il terzo Consiglio federale del nuovo quadriennio, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia 2021. In apertura dei lavori ha portato il proprio saluto l’assessore allo sport del capoluogo piemontese Roberto Finardi: "Torino crede nello sport ed in particolare nel ciclismo come elemento culturale e veicolo di promozione territoriale. La Federazione è ben venuta e lo sarà sempre con le proprie iniziative”. Il presidente del CR Piemontese Massimo Rosso ha anche portato i saluti del Governatore Cirio a nome di tutta la regione. 


Prima di iniziare il presidente Dagnoni ha voluto ricordare Silvia Piccini e tutti i ciclisti vittime della strada: “La sicurezza è per noi un tema fondamentale che ci impegna ogni giorno e sul quale non vogliamo allentare l’attenzione”.


STRUTTURE E COMMISSIONI - Tra le decisioni più importanti la formazione delle nuove Strutture federali che, come ha sottolineato il Segretario generale “rappresentano la forma e sostanza di una Federazione, preziose per il loro contributo di idee e proposte”. Proprio in occasione della discussione è stato condiviso con tutto il Consiglio il modello di governance che regola una federazione sportiva, il ruolo specifico delle stesse commissioni, della segreteria e degli uffici federali.

Strutture nominate e relativi presidenti

Strada – Presidente Roberto Amadio
Pista – Presidente Bruno Battistella
Fuoristrada – Presidente Massimo Ghirotto
Giovanile – Presidente Roberto Fontini
Amatoriale – Presidente Andrea Capelli
Paralimpico – Presidente Federico D’Antoni
Direttori Corsa e Sicurezza – Presidente Roberto Sgalla
Benemerenze – Presidente Gesualdo Di Bella
Impianti – Presidente arch. Giuseppe Pedicini
Gruppo di Lavoro Revisione Statuto – Presidente Michele Gamba 

La composizione completa delle strutture verrà pubblicata sul sito federale

ATTIVITA’ - Prorogata fino alla fine dall'anno l'esenzione del pagamento delle tasse gara. Posticipato il termine di fine attività per le gare su strada al 31 ottobre 2021.

Convenzione FCI-FISDIR – Approvata la convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni dai presidenti Dagnoni e Borzacchini e legherà per il prossimo quadriennio FCI e FISDIR (Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e che permetterà di diffondere la pratica del ciclismo tra persone con disabilità intellettivo relazionale. Il protocollo prevede, oltre a percorsi formativi comuni, che l’organizzazione dell’attività sarà competenza della FISDIR, risolvendo aspetti legati alle coperture assicurative e alla modalità di partecipazione. 

PROTOCOLLI SANITARI - Aggiornato il protocollo sanitario in base ultime disposizioni vigenti in materia Covid.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024