CONSIGLIO FEDERALE, NOMINATE LE COMMISSIONI

POLITICA | 09/05/2021 | 08:10

Si è svolto ieri a Torino il terzo Consiglio federale del nuovo quadriennio, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia 2021. In apertura dei lavori ha portato il proprio saluto l’assessore allo sport del capoluogo piemontese Roberto Finardi: "Torino crede nello sport ed in particolare nel ciclismo come elemento culturale e veicolo di promozione territoriale. La Federazione è ben venuta e lo sarà sempre con le proprie iniziative”. Il presidente del CR Piemontese Massimo Rosso ha anche portato i saluti del Governatore Cirio a nome di tutta la regione. 


Prima di iniziare il presidente Dagnoni ha voluto ricordare Silvia Piccini e tutti i ciclisti vittime della strada: “La sicurezza è per noi un tema fondamentale che ci impegna ogni giorno e sul quale non vogliamo allentare l’attenzione”.


STRUTTURE E COMMISSIONI - Tra le decisioni più importanti la formazione delle nuove Strutture federali che, come ha sottolineato il Segretario generale “rappresentano la forma e sostanza di una Federazione, preziose per il loro contributo di idee e proposte”. Proprio in occasione della discussione è stato condiviso con tutto il Consiglio il modello di governance che regola una federazione sportiva, il ruolo specifico delle stesse commissioni, della segreteria e degli uffici federali.

Strutture nominate e relativi presidenti

Strada – Presidente Roberto Amadio
Pista – Presidente Bruno Battistella
Fuoristrada – Presidente Massimo Ghirotto
Giovanile – Presidente Roberto Fontini
Amatoriale – Presidente Andrea Capelli
Paralimpico – Presidente Federico D’Antoni
Direttori Corsa e Sicurezza – Presidente Roberto Sgalla
Benemerenze – Presidente Gesualdo Di Bella
Impianti – Presidente arch. Giuseppe Pedicini
Gruppo di Lavoro Revisione Statuto – Presidente Michele Gamba 

La composizione completa delle strutture verrà pubblicata sul sito federale

ATTIVITA’ - Prorogata fino alla fine dall'anno l'esenzione del pagamento delle tasse gara. Posticipato il termine di fine attività per le gare su strada al 31 ottobre 2021.

Convenzione FCI-FISDIR – Approvata la convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni dai presidenti Dagnoni e Borzacchini e legherà per il prossimo quadriennio FCI e FISDIR (Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e che permetterà di diffondere la pratica del ciclismo tra persone con disabilità intellettivo relazionale. Il protocollo prevede, oltre a percorsi formativi comuni, che l’organizzazione dell’attività sarà competenza della FISDIR, risolvendo aspetti legati alle coperture assicurative e alla modalità di partecipazione. 

PROTOCOLLI SANITARI - Aggiornato il protocollo sanitario in base ultime disposizioni vigenti in materia Covid.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024