L'ABC DI COSTA. GIADA, LA PRIMADONNA

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 15:10
di Angelo Costa

B come Bellino. Nel senso di Paolo, direttore generale di Rcs Sport. E’ un cognome, non un complimento. Da non confondere con l’omonimo comune a un passo dalla Francia: piemontesi entrambi, ci si ferma lì, al massimo si passa il confine o si torna indietro. Nella lingua ufficiale del Giro è Paul Pretty. E’ colui che in attesa della corsa rosa ha portato il Trofeo Senza Fine nelle stazioni ferroviarie di Torino e a Milano: anche lì l’attesa si sposa al senza fine. Viene dall’atletica, dove è stato una promessa della corsa a ostacoli: quando dice di voler alzare l’asticella, non intende spacciarsi anche per ex saltatore. Era bravo a dispetto di un fisico non da ostacolista, ma da sollevatore di pesi: raccontano che avesse cosce così grosse che potevano viverci due famiglie di cinesi. Dei tanti metodi che aveva di allenarsi, è rimasto celebre quello di correre a occhi chiusi per sviluppare la sensibilità: è per questo che oggi sa districarsi nelle situazioni più buie. Laureato in economia, grazie alle sue indubbie qualità è diventato braccio destro di Cairo dopo esser stato nella manica di Nebiolo: è un cultore d’arti, specialmente superiori. Gli amici lo descrivono come un uomo che a dispetto dei ruoli importanti è sempre rimasto se stesso, forse perché non ha trovato altri con cui cambiarsi, e che non ha mai dimenticato gli amici, forse perché ha una memoria formidabile. Niente da dire, il Giro è in ottime mani: uno così non si blocca davanti all’ostacolo, ma lo salta.


B come Borgato. Nel senso di Giada, prima voce tecnica femminile della tv al Giro. Spigliata, sveglia e simpatica: vien da chiedersi come mai una così sia finita in Rai. Vien da chiedersi anche come mai si sia guadagnata solo aggettivi che iniziano con la lettera ‘esse’. Figlia d’arte, in bici a sei anni, ex ciclista elite con una maglia tricolore in carriera, è fidanzata con il professionista toscano Eros Capecchi: la bici per lei è amore ed Eros. E’ una che brucia le tappe: per questo al Giro è stato rinforzato il servizio antincendio. E’ giustamente convinta di aver fatto cadere una barriera, anche se è sbagliato dire che la sua presenza abbia dato un tocco rosa alla corsa: c’è chi è arrivato novant’anni prima di lei. E’ convinta pure che ‘il ciclismo è quello: far girare le gambe e spingere sui pedali’: anche dipingere significa scegliere i colori e usare il pennello, ma pittore e  imbianchino non sono la stessa cosa. Nel presentarsi, ha definito maschilista il pubblico del ciclismo: sarà anche così, ma telecronisti e commentatori di solito li scelgono i dirigenti della tv, non un referendum popolare. Così come ora hanno scelto lei a commentare il Giro: con quel che passa in Rai, c’è il rischio che da prima donna diventi presto primadonna.


Copyright © TBW
COMMENTI
C come
9 maggio 2021 13:30 kristi
C come COSTA e come ...ma Cosa ti Costa Caro Costa , godere della freschezza , precisione , naturale non artefatta della Borgato senza per forza cercare il pelo nell uovo della citazione tifoso/maschilista . Ebbene costa con questa sua leggermente piccata segnalazione vien da dubitare , ma ?? sara mica che lei è l padrino della nipotina del nonno Bugno ??

X kristi
9 maggio 2021 18:13 PIZZACICLISTA
la Borgato parla parla parla etecnicamente non dice nulla ripete continuamente le stesse cose è inascoltabile per chi conosce il ciclismo enon solo il giro d'italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024