ECCO COSA È PER ME IL GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 12:35
di Ivan Basso

Che cos’è il Giro d’Italia.


Il Giro d’Italia è un sogno, fatto da bambini che tolgono le rotelle dalla loro bici e subito si immaginano nella loro testa vittorie, volate, e la maglia rosa.


Il Giro d’Italia è un viaggio. Un viaggio tra le immagini di un Paese meraviglioso, a scoprire angoli di bellezza e a bussare a casa della gente portando un po’ di magia e un po’ di festa. Un viaggio di chilometri: pedalati, guidati, corsi, rincorsi, inseguiti. Un viaggio di immagini: intraviste, custodite, ricordate, pensate. Un viaggio fuori e dentro di sé, che comunque alla fine ti lascia diverso da quello che eri all’inizio.

Il Giro d’Italia è fatto di ore. Le cinque, sei ore passate in sella alla bici durante la tappa o seduto sull’ammiraglia. E poi, tutte le altre ore della giornata: quelle che alla fine sono davvero decisive. Le ore in cui fatichi a prendere sonno perché sai che il giorno dopo succederà qualcosa, le ore passate a preparare ogni dettaglio perché tutto dovrà funzionare alla perfezione, le ore in cui nulla è lasciato al caso e nulla si improvvisa. Le ore in cui il ciclista, perché a ogni ciclista succede, ha paura: paura di non farcela, paura di non essere pronto, paura di non avere fatto tutto quello che era in suo potere per prepararsi, paura di perdere o paura di vincere.

Il Giro d’Italia è fatto di scelte. Perché al Giro, nessuno può permettersi di scegliere di non scegliere. Scelte che vanno prese in pochi secondi e che decidono. Scelte dettate dall’istinto, da un pizzico di follia, dal consiglio giusto arrivato al momento giusto, dall’esperienza o dalla sfrontatezza. Scelte che fanno tutta la differenza tra una vittoria e una sconfitta.

Il Giro d’Italia è la maglia rosa. Un simbolo, un colore, un trofeo, un orgoglio e credetemi: io che l’ho voluta, inseguita, persa, difesa, sognata, raggiunta e indossata… io so cosa vuol dire e conosco quella sensazione unica e irripetibile che si prova quando la si porta sulle spalle, quando la appoggi sulla sedia della tua camera d’albergo la sera prima della tappa decisiva e pare che lei ti guardi ricordandoti la sua bellezza.

Il Giro d’Italia è squadra, la nostra squadra. Che tra poco inizierà questa avventura. Essere qui è bellissimo e ognuno di noi farà di tutto, questa è una promessa, per meritarsi questo onore.

Lo dobbiamo a chi ha creduto in noi. Lo dobbiamo alla gente. Lo dobbiamo a noi stessi. E lo dobbiamo al Giro d’Italia.

 

Ivan Basso

 

 

Foto: Maurizio Borserini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024