GIRO D'ITALIA 2021 IN PIEMONTE. TUTTO SULLE TAPPE SABAUDE

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 08:00
di Diego Barbera

Non solo la Grande Partenza del Giro d'Italia 2021 ma anche due tappe nel decisivo finale nella terza settimana: c'è tanto Piemonte nel percorso ufficiale della Corsa Rosa numero 104 che scatterà oggi per concludersi a Milano il successivo 30 Maggio. A 10 anni dal debutto in simultanea ai festeggiamenti del 160° anniversario dell’Unità d’Italia e al raduno degli Alpini, Torino aprirà le danze, questa volta con una cronometro individuale di 8,6 chilometri per le vie cittadine. Si prosegue con la Stupinigi (Nichelino) - Novara di 173 chilometri per velocisti e la Biella - Canale di 187 chilometri per attaccanti o finisseur. Si ritornerà poi in occasione della 19esima tappa con l'arrivo in salita sull’Alpe di Mera in Valsesia e il 20 si lascerà la regione da Verbania. Facciamo un riepilogo delle frazioni in territorio piemontese con uno sguardo completo a planimetrie, altimetrie, salite e dettagli.


1a TAPPA - TORINO - TORINO (I.T.T) - 8 MAGGIO

1A TAPPA GIRO 2021


Partenza dal cuore storico di Torino, il salotto di Piazza Castello  con i corridori che devieranno verso Corso San Maurizio con un tratto iniziale in leggerissima discesa proseguendo verso il Po a grandi velocità per entrare nel Parco del Valentino, raggiungere il Borgo Medievale (punto intermedio, km 3,8), superare una breve galleria illuminata (km 4,5 circa) e una successiva curva a gomito al termine di una corta rampa, dunque oltrepassare una rotonda, scavalcare il Ponte Isabella (km 4,7), invertire la marcia e gettarsi su Corso Moncalieri fino al traguardo nei pressi della Gran Madre meno di 3 km dopo, tutti in piano. Prima partenza alle ore 14, ultima alle 17,15.

2a TAPPA - STUPINIGI - NOVARA - 9 MAGGIO

2A TAPPA GIRO 2021

Tappa pianeggiante perfetta per velocisti la seconda che parte alle 12,40 dalla suggestiva Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino, nella zona meridionale del capoluogo piemontese. Si entra nella provincia di Cuneo brevemente, ma si ritorna sotto Torino a Carmagnola per poi percorrere strade molto popolari tra i cicloamatori del posto fino a visitare Castelnuovo Don Bosco in provincia di Asti. Si scala il primo G.P.M. del Giro 2021 a Montechiaro d’Asti (km 95,2) di quarta categoria e si sconfina nella provincia dei Campionissimi, Alessandria, nel terzo quarto di gara. Nella successiva provincia di Vercelli ci sono due traguardi volanti a Tricerro (km 139,6) e proprio a Vercelli (km 154,7). L’arrivo è previsto dopo un rettilineo di 1500 metri a Novara attorno alle ore 17.

3a TAPPA - BIELLA - CANALE - 10 MAGGIO

3A TAPPA GIRO 2021

Una frazione che disegna un uncino sulla mappa, la terza del Giro 2021 con partenza alle 12.30 da Biella dopo il ritrovo per il foglio firme nella centrale Piazza Duomo. La prima parte è semplice e piatta tra le province anche di Vercelli, brevemente Torino a Cavagnolo e Asti fino al primo sprint di Canelli (km 114) e alla prima salita di Piancavalli al km 122,2 valevole come G.P.M. di terza categoria. Ne seguiranno altri due di quarta categoria a Castino (km 144,5) e Manera (km 153,8) per poi combattere al traguardo volante di Guarene (su strappo) ad appena 14,9 km dal complesso traguardo di Canale con quattro curve e strada in leggera salita nell’ultimo km. Arrivo previsto verso le 15.30.

ALPE DI MERA IN VALSESIA E VERBANIA - 28 E 29 MAGGIO

Non sono tappe tutte piemontesi la 19esima e la 20esima, ma la regione è protagonista rispettivamente dell'arrivo (in salita) e della partenza. Il 28 maggio si entra in Piemonte dopo 15,3 km a Trecate (Novara) e si prosegue per altri 160,7 km con il Mottarone (1a categoria) al km 85,1 per entrare in provincia di Verbania-Cusio-Ossola, il Passo della Colma (3a cat) al km 137,4 per poi terminare in provincia di Vercelli fino alla salita finale di Alpe di Mera in Valsesia (1a cat). Il 29 maggio si parte da Verbania e si sale subito in Canton Ticino in Svizzera, dopo appena 22 km, con uno sprint intermedio a Cannobio (km 16,9)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024