BARDET: «IO E HINDLEY DUE PUNTE PER IL TEAM DSM»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2021 | 08:20
di Luca Galimberti

Romain Bardet e Jai Hindley saranno i capitani del Team DSM al Giro d’Italia 2021. Il trentenne francese, che ha lasciato l’equipe AG2R dopo 9 stagioni, è alla sua prima partecipazione alla Corsa Rosa: «Per me il Giro è una nuova avventura, mi fa piacere essere qui. Ci aspettano tre settimane molto impegnative e l’obiettivo che ci siamo prefissati con la squadra è fare bene in classifica generale; sia io che Jai faremo del nostro meglio e proveremo a lottare per la Maglia Rosa», afferma il transalpino che per la prima volta affronterà un grande giro con una formazione non francese.


«Sono felice in questo nuovo team, mi sono integrato velocemente e molto bene – racconta Bardet – Ovviamente la mia preparazione per questa corsa è stata differente rispetto agli anni passati quando puntavo al Tour ma, una volta scelto che l’obiettivo sarebbe stata la classifica al Giro d’Italia, abbiamo focalizzato tutto su questo. Un grande cambiamento, è vero, ma sono contento di questo».


Differenze tra Giro e Tour?, il francese risponde: «È difficile da dire, il Giro non è ancora partito. Credo che la Corsa Rosa sia più aperta rispetto al Tour. La classifica può subire diverse variazioni, questo al Tour non è facile che accada. Personalmente credo che il Giro, anche per via del percorso, si adatti a me meglio rispetto alla corsa a tappe francese».

Una delle frazioni più affascinanti da vedere per gli appassionati e da correre, secondo Bardet, sarà l’undicesima - con arrivo a Montalcino - che presenterà diversi tratti di strade bianche. «Sono curioso di vedere cosa succederà quel giorno, speriamo di fare una buona corsa», dice prima di lasciare il microfono al compagno di squadra Hindley.

Il 25enne australiano di Perth affronterà il Giro 2021 dopo aver concluso l’edizione della scorsa stagione al secondo posto. «Il risultato dello scorso anno mi ha dato un po’ più di fiducia nei miei mezzi, ho nuove motivazioni e nuove ambizioni. Sto bene sia fisicamente che mentalmente, sono rilassato e pronto a fare del mio meglio per dimostrare di essere ancora tra i migliori in gruppo».

Il rapporto tra le due punte del Team DSM è buono, lo assicura lo stesso Hindley: «Mi piace correre con Romain, è molto forte e sono convinto che insieme potremo fare delle belle cose per il team». A chi lo incalza domandando se sarebbe disposto ad aiutare il francese l’australiano risponde: «Certamente, se fossi lontano in classifica lavorerei per lui. L’importante è portare a casa il miglior risultato possibile per la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024