LA SQUADRA DI RADIO1 RAI E' PRONTA A RACCONTARE IL GIRO 2021

NEWS | 05/05/2021 | 14:48

Il Giro d’Italia torna nella sua tradizionale collocazione di maggio e Radio 1 Rai lo seguirà tappa dopo tappa, partendo da Torino, con la sua informazione tradizionale e affidabile. Un legame storico quelo tra l'emittente di stato e la corsa rosa, che risale addirittura agli Anni Trenta, all’insegna anzitutto della diretta che pedala insieme al grande ciclismo, di oggi e di ieri. La cronaca si unisce ai racconti in tempo reale anche dei personaggi più amati del ciclismo italiano, e non solo, per un giorno in veste di commentatori. Un viaggio comune che si rinnova anche quest’anno, in un periodo non facile a causa della pandemia.


La copertura dell’avvenimento sarà garantita ancora una volta dall’interazione tra lo studio di Roma e gli inviati al seguito della corsa rosa, edizione numero 104. Il progetto editoriale è firmato da Filippo Corsini, caporedattore dello Sport, con la regia di Ombretta Conti.  Il programma sarà incentrato su una rubrica speciale interamente dedicata alla tappa, dal titolo “Sulle strade del Giro” che prevede diversi appuntamenti giornalieri.


Da lunedì a venerdì sarà Giovanni Scaramuzzino - conduttore dallo Studio Centrale di Saxa Rubra - a scandire il ritmo degli interventi degli inviati, alternando il racconto della corsa con il commento degli ospiti e con l’imperdibile ricorso allo sterminato archivio della Rai per riproporre brani delle radiocronache più celebri, ma anche di quelle meno note o più curiose del passato.

Sulla linea del traguardo ci sarà Cristiano Piccinelli, coadiuvato dal commentatore tecnico Silvio Martinello, olimpionico ad Atlanta nel 1996, mentre i due “centauri” Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto, professionista a cavallo degli Anni Ottanta e Novanta, porteranno gli ascoltatori nel vivo della tappa con la cronaca effettuata in diretta dalle motociclette al seguito della corsa. Il tutto in simulcast su Radio1 Sport ascoltabile sulla App e sul sito RAIPLAYRADIO.IT oppure sul WEB, DAB+, DTT e SAT.

Si parte poco dopo le 15 con una serie di veloci finestre di aggiornamento, ogni mezzora; poi alle 16.33 il via alla lunga diretta - “Sulle strade del Giro”  - fino all’arrivo della tappa.  Scatta a quel punto una sorta di staffetta con “Fuori Giro”: spazio aperto alle voci dei protagonisti, degli esperti e degli ascoltatori.

Dalle 21, in “Zona Cesarini”, commenti, interviste e presentazione della frazione del giorno dopo: curiosità, personaggi e il racconto dell’Italia attraversata dal Giro.

Il fine settimana, in “Sabato e Domenica Sport”, il traguardo di tappa al Giro si aggiunge ai campi fissi, collegati all’interno di “Tutto il calcio minuto per minuto” mentre in seconda serata, il sabato e la domenica, andrà in onda “Speciale Giro d’Italia”, una sorta di riepilogo della giornata a beneficio di chi non ha potuto vivere le emozioni pomeridiane.

Inoltre, dirette streaming su Facebook, contenuti extra sul profilo Twitter e Instagram di Radio 1 Rai e, sul sito raiplayradio.it, l’aggiornamento web della pagina dedicata al Giro, oltre ai servizi nelle pagine sportive all’interno delle principali edizioni del Giornale Radio. Confermato anche l’esperimento delle tre “action camera”, una sulla moto, una al traguardo e una nello studio centrale. E allora, tutti in sella con Radio1 e Radio1 Sport per l’ennesima avventura sulle strade della corsa rosa.

Link al sito: https://www.raiplayradio.it/programmi/sullestradedelgiro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024