DECEUNINCK QUICK STEP: EVENEPOEL E ALMEIDA, QUALE STRATEGIA PER IL GIRO?

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Chi sarà il capitano della Deceuninck-Quick Step al Giro d’Italia? In molti pensano che Remco Evenepoel sarà il prescelto, altri propongono Joao Almeida, ma a parlare e a sciogliere ogni dubbio è la stessa squadra.


«Sarebbe molto sciocco far partire Remco come capitano. Questo significherebbe bruciarlo nella prima settimana – ha detto il direttore sportivo Klaas Lodewyck. - Deve solo imparare, visto che sarà il suo primo grande giro. Lo terremo tranquillo e lo esamineremo giorno per giorno».


Alla luce di queste dichiarazioni, dovrebbe essere il portoghese Joao Almeida il capitano della formazione belga al Giro. Bisogna ricordare che Almeida lo scorso anno ha chiuso la corsa al quarto posto assoluto e tenuto la maglia rosa di leader della corsa per 15 giorno.

La conferma arriverebbe anche dallo stesso Evenepoel che alla rivista Procycling ha spiegato quali saranno i suoi obiettivi. «So da dove vengo - ha detto Evenepoel –: ho letteralmente rotto l'intera parte destra del mio corpo. Pensare ad un buon piazzamento non è ancora possibile per me. Mi dispiace, non sarò uno dei favoriti quest'anno. Partirò da Torino con l’intento di fare esperienza».

Tutto questo lascerebbe pensare che veramente Evenepoel non abbia intenzione di correre il Giro da leader: lo stesso Lefevere, numero uno di casa Deceuninck, ha spiegato che hanno sì deciso di estendere il contratto al giovane fino al 2026, ma che per il momento il ragazzo belga deve fare le cose con calma. Remco ha solo 21 anni, ma nella sua giovanissima carriera ci sono già risultati importanti: «Remco non ha mai affrontato una corsa a tappe che duri più di una settimana – ha sottolineato Lefevere -. Speriamo che possa gestirla, non stiamo dicendo che non possa farcela, noi speriamo che ci riesca. La prima settimana sarà molto importante, dovrà abituarsi di nuovo a correre in gruppo. Qualcuno dovrà guidarlo durante le tre settimane di corsa. Noi lo guarderemo giorno per giorno e comunque tutto verrà deciso nell’ultima settima di corsa».

In casa Deceuninck sono molto decisi e se necessario, faranno ritirare Evenepoel nel momento in cui dovessero vedere delle difficoltà. «Remco si è impegnato molto per essere pronto, ma se dovesse essere necessario lo fermeremo prima della fine della corsa – ha continuato Lefevere –: speriamo che questo non succeda, ma dobbiamo considerarlo. E poi non dobbiamo dimenticare che Almeida ha corso in rosa per 15 giorni l'anno scorso, ha avuto un brutto momento sullo Stelvio, ma ha il diritto di iniziare la corsa come leader. Remco avrà un ruolo di supporto, nessuno sa a che punto sia arrivato il suo recupero».

Queste parole suonano come decisioni prese, ma si sa che esistono anche le strategie. Non è improbabile pensare che Almeida, nonostante uno straordinario esordio lo scorso anno, quest’anno possa essere utilizzato per correre in avanscoperta e lasciare a Remco il tempo di ritrovare il ritmo della gara e non avere pressioni. Sicuramente il team belga vuole conquistare questo Giro d’Italia: tra Almeida ed Evenepoel  a strada, deciderà chi dei due sarà il leader della squadra.

La formazione della Deceuninck Quick Step per il Giro: Joao Almeida, Remi Cavagna, Remco Evenepoel, Mikkel Honoré, Iljo Keisse, James Knox, Fausto Masnada e Pieter Serry.

   
Copyright © TBW
COMMENTI
velocisti?
3 maggio 2021 10:51 alerossi
per la prima volta andranno a un GT senza un velocista. e se puntano su almeida, che quest'anno al posto di migliorare in salita è peggiorato e non ci sono Km a crono per recuperare, un velocista (come ballero che può anche aiutare la squadra in caso di bisogno) avrebbe potuto salvare la squadra con una vittoria in caso di flop di almeida. se remco ha recuperato diventerà capitano, in caso contrario è meglio puntare su masnada, più forte di almeida

e Cattaneo?
3 maggio 2021 11:54 geo
Sembrava pronto per il Giro: forse troppo forte per il Giro e lo manderanno al Tour che è più valutata

second me
3 maggio 2021 12:22 fransoli
fra Evenepoel e Almedia quello che può vincere il giro è Evenepoel, anche se è da agosto 2020 che non corre ed è al suo primo GT con i gradi di capitano... Almeida lo scorso anno ha dimostrato di avere le tre settimane nelle gambe e di avere gli attributi per superare i momenti difficili ma quest'anno non lo si è quasi mai visto nelle posizioni che contano; ora non tutti sono come Roglic e Pogacar che si preparano ai grandi appuntamenti vincendo qualsiasi cosa, ma a meno che non si sia volutamente nascosto, non lo vedo vincene e anche per il podio ce ne seno almeno 4-5 più attrezzati... per Masnada con due capitani designati la vedo dura ritagliarsi un ruolo diverso da quello di gregario, e sinceramente mi lascia qualche dubbio sulle tre settimane e le grandi salite, io lo vedo più come un corridore cacciatore di tappa alla De Gendt che come uomo da classifica, ma, ripeto, dovrebbe godere della libertà necessaria per inserirsi nelle fughe

Masnada, e compagnia
3 maggio 2021 12:51 Paino Inclinato 90
Masnada è il VELOCISTA che salverà la spedizione se dovessero mancare i capitani, vincerà 1 o 2 tappe nelle prime due settimane. Evenepoel se ingrana il ritmo gara sarà finalmente spettacolo a scena aperta visto il suo modo di correre. Almeida è quello giusto, al posto giusto, nella squadra giusta, nel momento giusto maturo giusto. Per ora questa è la squadra meglio allestita a mio parere.

.
3 maggio 2021 18:29 Rallenta
Io dico Masnada! Ha corso il giusto, è in super condizione!
Può arrivate nei primi 5, e se gira bene è anche da podio!
E lo vedo come migliore degli italiani!
Quindi forza Fausto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024