EVENEPOEL A SIERRA NEVADA PER RIFINIRE L'ASSALTO AL GIRO

PROFESSIONISTI | 13/04/2021 | 09:43
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel vuole tornare presto alle corse e nella sua testa gli obiettivi sono chiari: conquistare la magia rosa al Giro d’Italia e salire sul podio della prova a cronometro alle Olimpiadi di Tokyo. Il belga sta lavorando duramente per tornare competitivo e per farlo al meglio ha scelto di spostarsi al Centro de Alto Rendimiento sulla Sierra Nevada (2.320 metri di altitudine).


In Spagna il giovane belga non è da solo e con lui ci sono i compagni di squadra Julian Alaphilippe e Joao Almeida. Il campione del mondo francese tornerà questa settimana dalla Spagna per correre all’Amstel Gold Race, mentre Evenepoel non rientrerà in Belgio prima del 21 aprile.


Per il giovane talento della Deceuninck - Quick-Step, la fine di aprile sarà un momento importante perché al centro Eddy Merckx di Gent affronterà una prova a cronometro che servirà da test per tutti quei corridori che vogliono indossare la maglia della nazionale alle prossime Olimpiadi. Infatti alla prova sarà presente anche l'allenatore della nazionale Sven Vanthourenhout.

L'obiettivo di Evenepoel in questo ultimo mese di lavoro è stato quello di mettere a punto la sua posizione per la cronometro delle Olimpiadi di Tokyo e la cronometro di apertura di 9 chilometri del Giro dell'8 maggio. Il Giro sarà la prima gara stagionale per il corridore della Deceuninck - Quick-Step in questa stagione e vuole essere pronto per un grande risultato.

Remco è un ragazzo ambizioso, con la fortuna di avere doti importanti. «Ho bisogno di tempo per ritrovare me stesso». Questo aveva detto il giovane fiammingo al suo arrivo in Spagna, dove aveva deciso di fare base per il suo recupero.

Remco era caduto lo scorso anno al Giro di Lombardia, si era fratturato il bacino ed era stato costretto a chiudere in anticipo la sua stagione. La riabilitazione è stata lunga e il ritorno in bici aveva subito dei rallentamenti. Dopo una prima partenza il ventunenne della Deceuninck - Quick-Step, era stato costretto a fermarsi, perché il suo bacino mostrava ancora segni di fragilità.

Il campione adesso è tornato e, dopo un periodo di allenamento sul Teide a Tenerife, si è spostato in Sierra Nevada, dove sta ultimando la sua preparazione, per il grande rientro in gara. Per lui il Giro d’Italia sarà la prima corsa dopo l’incidente in Italia e lui vuol partire puntando alla conquista di tappa e maglia a Torino, dove il Giro d’Italia prenderà il via con la prova a cronometro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
13 aprile 2021 17:03 Woooow
Anke van der poel n capisce cm fa a essere cosi forte...pensate un po che motore che puo' forse e dico forse dimostrare i prossimi anni

boh
14 aprile 2021 00:28 fransoli
per me questo arriva al giro a fari spenti e gli rolla tutti.... ad averne uno italiano.. ma che hanno una fucina in Belgio... va bè che sono una nazione storica ma al contrario dell'Italia hanno sempre avuto il ricambio generazionale, almeno per le classiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024