«RACING FOR CHANGE», LA ISRAEL AL FIANCO DELLE RAGAZZE DEL RUANDA

NEWS | 02/05/2021 | 07:45
di Francesca Monzone

La Israel Start Up Nation è ancora protagonista di un progetto di solidarietà e sviluppo legato al mondo femminile. Il team, attraverso lo sport e il progetto “Racing for Change”, sta cercando di aiutare quelle nazioni nei quali le problematiche sono talmente tante,che il ciclismo non rientra tra le priorità.


Cherie Pridham, direttore sportivo della Israel Start Up Nation, si trova in Ruanda, dove da oggi la squadra parteciperà per la quarta volta, al Tour del Ruanda. Cherie, unico direttore sportivo donna nel World Tour, questa volta non sarà solo in ammiraglia: nei giorni scorsi ha partecipato in modo attivo al progetto del club Rwanda Girls, sostenuto dalla Israel Start Up Nation.


Se lo sport in alcuni Paesi è difficile da praticare, per le donne troppo spesso  rimane un sogno che non può realizzarsi. Attraverso il progetto “Racing for Change”, la squadra Rwandan Girls Club è stata adottata dalla Israel Start Up Nation. Si tratta dell’unica squadra femminile in Ruanda e una delle pochissime in Africa. Cherie Pridham ha incontrato le ragazze del team e con i proprietari della Israel, Sylvan Adams e Ron Baron e l'ambasciatore israeliano in Ruanda Ron Adam, hanno donato alle ragazze materiale e i meccanici del team si sono resi disponibili nel sistemare le bici anche ai bambini e ragazzi del villaggio di Kibungo, nel distretto di Bugesera. L’intento della Israel Start Up Nation è quello di sviluppare il ciclismo in zone difficili, con la speranza che in altri Paesi nascano progetti simili.

«La visita al Bugesera Women’s Cycling Club è stata meravigliosa – ha detto Cherie –. Un’esperienza che non dimenticherò mai. Come parte del nostro progetto "Racing for Change", mi sento molto orgogliosa e onorata di essere stata in grado di aiutare a supportare queste straordinarie ragazze nella loro ricerca di diventare cicliste di alto livello».

La Israel Start Up Nation continuerà a seguire le ragazze del Ruanda supportandole e accompagnandole in un processo di crescita, affinchè possano emergere atlete da inserire in team di professionisti.

«Attraverso questa iniziativa abbiamo fornito kit e attrezzature all'unica squadra di ciclismo femminile in Ruanda e speriamo che questo possa essere un esempio da riprendere in altri Paesi. Credo davvero che qui ci sia un grande potenziale per le ragazze che vogliono affrontare il ciclismo e sono entusiasta di poter offrire il mio contributo».

Il ciclismo in Ruanda sta facendo molti progressi e l’intento della Israel Start Up Nation è quello di poter portare alcuni di questi giovani nella propria squadra giovanile, con la volontà di aiutarli a progredire e formare squadre competitive anche in Ruanda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024