SOLER. «VITTORIA CERCATA, LA DEDICO AL NOSTRO MEDICO, JESUS HOYOS»

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 17:30
di Francesca Monzone

In una giornata di lutto per la Movistar, Marc Soler ha conquistato la terza tappa del Tour di Romandia, dedicando la vittoria a Jesús Hoyos, il medico della squadra, scomparso oggi al termine di breve una malattia.


«Sono così felice di questa vittoria e voglio ricordare, prima di tutto, il nostro medico di squadra che per tanti anni è stato con noi, Jesús Hoyos, scomparso durante la corsa. Voglio dedicare a lui questa vittoria, purtroppo lo abbiamo perso. Lui in poche settimane a causa di una malattia ormai al termine, si è spento ed è davvero triste per tutta la nostra squadra».


La Movistar oggi voleva il successo e fin dall’inizio della corsa ha giocato in prima linea. Gli uomini della Movistar sono stati presenti già con nella fuga iniziale, conclusa poi a 12 chilometri dal traguardo. Una giornata veramente difficile, con il freddo e la pioggia che hanno reso più dura la gara.

«La corsa è stata molto complicata, soprattutto a causa della pioggia e del freddo. Stavo tenendo il mio attacco per un momento preciso, volevo attendere l'ultima salita. Woods andava forte, ci sono stati diversi attacchi nel gruppo, e volevo provare ad attaccare, ma non troppo presto».

Soler ha calcolato tutto nel minimo dettaglio e grazie al lavoro della squadra, oltre alla tappa, è riuscito a prendere il primo posto della classifica generale. «Ho aspettato quegli ultimi 500 metri per fare un vero divario, sperando di vincere la tappa. Alla fine, insieme alla tappa è arrivata anche la maglia della classifica generale e lotteremo duramente per difenderla».

Il Romandia si concluderà domenica e a cercare di conquistare la corsa ci saranno gli uomini della Ineos Grenadiers, che hanno Geraint Thomas e Richie Porte, al secondo e terzo posto, ad appena 14” dallo spagnolo. Il vincitore della corsa si deciderà con la cronometro di domenica, dove i corridori saranno impegnati in una prova di 16 chilometri, con partenza e arrivo a Friburgo.

«La Ineos è una squadra molto forte e tra noi c’è un divario molto sottile. Loro sono molto abili nelle prove a cronometro, ma noi lotteremo e abbiamo una squadra forte che darà il massimo. Solo la strada deciderà il vincitore. A volte le persone dubitano di ciò che puoi fare, ma siamo sempre andati avanti passo dopo passo, e le cose stanno andando bene. Questo ci fa ben sperare per le prossime sfide, ma prima del Giro, dobbiamo concentrarsi su questo weekend».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024