SOLER. «VITTORIA CERCATA, LA DEDICO AL NOSTRO MEDICO, JESUS HOYOS»

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 17:30
di Francesca Monzone

In una giornata di lutto per la Movistar, Marc Soler ha conquistato la terza tappa del Tour di Romandia, dedicando la vittoria a Jesús Hoyos, il medico della squadra, scomparso oggi al termine di breve una malattia.


«Sono così felice di questa vittoria e voglio ricordare, prima di tutto, il nostro medico di squadra che per tanti anni è stato con noi, Jesús Hoyos, scomparso durante la corsa. Voglio dedicare a lui questa vittoria, purtroppo lo abbiamo perso. Lui in poche settimane a causa di una malattia ormai al termine, si è spento ed è davvero triste per tutta la nostra squadra».


La Movistar oggi voleva il successo e fin dall’inizio della corsa ha giocato in prima linea. Gli uomini della Movistar sono stati presenti già con nella fuga iniziale, conclusa poi a 12 chilometri dal traguardo. Una giornata veramente difficile, con il freddo e la pioggia che hanno reso più dura la gara.

«La corsa è stata molto complicata, soprattutto a causa della pioggia e del freddo. Stavo tenendo il mio attacco per un momento preciso, volevo attendere l'ultima salita. Woods andava forte, ci sono stati diversi attacchi nel gruppo, e volevo provare ad attaccare, ma non troppo presto».

Soler ha calcolato tutto nel minimo dettaglio e grazie al lavoro della squadra, oltre alla tappa, è riuscito a prendere il primo posto della classifica generale. «Ho aspettato quegli ultimi 500 metri per fare un vero divario, sperando di vincere la tappa. Alla fine, insieme alla tappa è arrivata anche la maglia della classifica generale e lotteremo duramente per difenderla».

Il Romandia si concluderà domenica e a cercare di conquistare la corsa ci saranno gli uomini della Ineos Grenadiers, che hanno Geraint Thomas e Richie Porte, al secondo e terzo posto, ad appena 14” dallo spagnolo. Il vincitore della corsa si deciderà con la cronometro di domenica, dove i corridori saranno impegnati in una prova di 16 chilometri, con partenza e arrivo a Friburgo.

«La Ineos è una squadra molto forte e tra noi c’è un divario molto sottile. Loro sono molto abili nelle prove a cronometro, ma noi lotteremo e abbiamo una squadra forte che darà il massimo. Solo la strada deciderà il vincitore. A volte le persone dubitano di ciò che puoi fare, ma siamo sempre andati avanti passo dopo passo, e le cose stanno andando bene. Questo ci fa ben sperare per le prossime sfide, ma prima del Giro, dobbiamo concentrarsi su questo weekend».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024