QHUBEKA ASSOS, NIZZOLO E POZZOVIVO CAPITANI PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 14:09

Il Team Qhubeka ASSOS annuncia la sua formazione per il Giro d'Italia 2021: il team sudafricano sarà guidato da Giacomo Nizzolo e Domenico Pozzovivo.


Nizzolo, campione europeo e italiano in carica, torna alla gara di casa dopo un anno di assenza: dopo aver conquistato due volte la maglia di leader della classifica apunti, il brianzolo insegue la sua prima vittoria di tappa.


Pozzovivo sarà al via del Giro per la 15esima volta e punta a confermarsi corridore d'alta classifica, pronto a lottare sulle salite più impegnative della corsa rosa.

Nel team ci saranno due debuttanti vale a dire tedesco Max Walscheid e il giovane svizzero Mauro Schmid che sarà affiancato dal connazionale Kilian Frankiny. A sostegno di Nizzolo e Walscheid ci saranno in particolare, Bert-Jan Lindeman e Lukasz Wisniowski. A completare la squadra Lil belga Victor Campenaerts che si concentrerà in particolare sulla tappa di apertura del percorso di 8,6 km a Torino e sulla tradizionale tappa di chiusura a Milano.

Per il 104° Giro d'Italia Qhubeka Assos  ha chiesto a un gruppo speciale di tifosi di fare l'annuncio: sono alcuni dei membri più importanti dell'organizzazione, le persone che lavorano dietro le quinte per consentire al team di competere in giro per il mondo. Potere vedere l'annuncio video qui.

Gabriele Missaglia, Direttore Sportivo, spiega: «Non vedo l'ora che la nostra squadra affronti il 104° Giro d'Italia. I preparativi finali mi vedono davvero motivato perché abbiamo selezionato una squadra molto interessante. Parlando con Giacomo, so che è molto motivato e non vede l'ora di correre. Per Pozzo, beh, di certo non è più giovane ma sappiamo che è un combattente incredibile, e mostrerà il meglio delle sue capacità. Una cosa è certa, la nostra squadra sarà pronta a combattere».

Giacomo Nizzolo aggiunge: «Il Giro è una delle gare più importanti dell'anno per me e soprattutto quest'anno per le maglie che indosso; correre sulle strade italiane è davvero speciale. Guardo questa gara da quando ero bambino, quindi è sempre un privilegio far parte dello spettacolo. Vincere due volte la maglia a punti è stato molto speciale e quest'anno l'obiettivo è vincere una tappa. Mi sento bene, mi sono allenato bene. Corriamo per Qhubeka - ogni singolo giorno - e sappiamo quanto ciò sia importante per le persone che continuiamo a seguire il messaggio che le biciclette cambiano la vita».

Infine Domenico Pozzovivo: «Iniziare un Giro per la 15esima volta è qualcosa che non avrei mai immaginato di poter ottenere quando ho iniziato a correre. Il mio obiettivo rimane un posto nella top 10, anche se dopo l'ultimo intervento sto ancora cercando di trovare la mia forma migliore. Detto questo, ho visto alcuni segnali incoraggianti nelle mie ultime gare. Il Giro è la gara che sognavo di correre da bambino e la gara nella quale ho raggiunto le mie migliori prestazioni. È sempre una gara che mi dà una motivazione incredibile»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024