ROGLIC. «NON AVEVO LE GAMBE DEI GIORNI MIGLIORI»

PROFESSIONISTI | 25/04/2021 | 18:30
di Francesca Monzone

La primavera di Primož Roglič si è conclusa con un tredicesimo posto alla Liegi-Bastogne-Liegi. In un finale infuocato, il vincitore dell'edizione 2020 non è riuscito a rimanere con il gruppetto dei migliori, che a gran velocità si è diretto verso il traguardo. La vittoria rimane ancora in casa della Slovenia, grazie a Pogacar, che nella volata è riuscito a rimontare Alaphilippe e a tagliare per primo il traguardo.


«Non avevo le gambe migliori e quindi non ho potuto seguire i cinque che hanno attaccato» ha detto Roglič al termine della Doyenne. «Per me è stato troppo lento l'inizio e troppo veloce il finale».


La Liegi-Bastogne-Liegi si è mostrata una corsa straordinaria, dove a lottare per la vittoria c’erano tutti i corridori più forti. «La corsa all'inizio è stata un po’ lenta a causa del vento contrario. Nel finale siamo andati a tutto gas, ma non avevo le gambe migliori e quindi non potevo competere con chi era più forte di me in quel momento». Roglič ha fatto parte del gruppo di inseguitori, arrivando nove secondi dopo il suo connazionale e successore Tadej Pogačar. «È difficile trarre delle conclusioni - ha detto il leader dalla Jumbo-Visma. - Cerco sempre di fare del mio meglio. A volte vinci e altre volte no, il ciclismo e le gare sono sempre così».

Ora Roglič non gareggerà più fino al prossimo Tour de France. Lo sloveno si prenderà un periodo di riposo e poi si concentrerà sulla Grande Boucle, dove vuole ottenere la vittoria finale. «Sono felice della mia primavera. Quando guardo i risultati, posso dire di essere stato sempre presente. Ho sempre corso per conquistare la vittoria. Adesso mi merito un po’ di riposo. Prima mi riposo e poi vado a prepararmi in quota. Questo è il programma che seguirò».

Copyright © TBW
COMMENTI
AVEVA FINITO LA BENZINA.... NON NELLE GAMBE.......
25 aprile 2021 21:51 insalita
Strano..... il super campione non aveva le gambe?? non mi sembrava nelle altre gare..... chissà il guasto meccanico fa riflettere?????

roglic
26 aprile 2021 01:17 fransoli
comunque all'Amstel ha fatto il gregario... la Freccia Vallone non fa testo, perché rispetto alla Liegi è una passeggiata, il tutto si riduce al solo sprint finale sul muro di Huy e quindi anche se non sei proprio al top ma sei dotato di spunto veloce in salita puoi sempre sperare di vincerla ... quindi direi che può essere... magari ha esagerato ai Paesi Baschi e invece di fare la gambe per le classiche le gambe le ha perse li....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impresa di Nolan Pedersoli nella 56sima edizione del Trofeo Buffoni internazionale juniores che si è svolto a Montignoso in provincia di Massa. Il francese, che compirà 17 anni il prossimo 25 settembre, si è involato a 25 km dall'arrivo e...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024