DUE IMPORTANTI NOVITA' IN CASA WORK SERVICE SPEEDY BIKE

JUNIORES | 17/04/2021 | 07:40

Dopo il successo centrato domenica scorsa da Vincenzo Russo a San Vendemiano (Tv) e il secondo posto di Samuele Mion a Pescantina (Vr) è stata una settimana sotto i riflettori per la Work Service Speedy Bike che si appresta a ripartire domenica dal circuito di Tezze sul Brenta (Vi).


Vincenzo Russo, infatti, ha preso parte al ritiro di Donoratico con la nazionale italiana che gli ha consentito di prendere confidenza con l'ambiente azzurro e di farsi apprezzare anche dal CT Rino De Candido mentre gli altri ragazzi si sono allenati regolarmente sotto la direzione di Matteo Berti, Fabio Camerin e dell'ex professionista Antonio Santoro.


E proprio l'inserimento di Santoro nello staff della squadra è la prima novità delle ultime settimane che riguarda l'ambiente della formazione juniores di patron Massimo Levorato: "Lo scorso anno ho potuto apprezzare la professionalità e l'impegno di Antonio come atleta nella nostra formazione continental. Il passaggio in ammiraglia è stato quasi naturale dopo la sua scelta di scendere di bicicletta: si tratta di un ragazzo che ha maturato esperienze importanti in tutto il mondo e che può essere un prezioso punto di riferimento per i nostri atleti più giovani" ha sottolineato il presidente della Work Service Speedy Bike.

Entusiasmo alle stelle per Antonio Santoro che ha subito brindato ai successi di Vincenzo Russo: "Per me si tratta di una bellissima opportunità per restare in un ambiente che mi piace molto e vicino ad uno sport che amo da sempre. Con Matteo Berti e Fabio Camerin c'è stata da subito una grande intesa e siamo un bellissimo gruppo; in più la stagione è partita nel migliore dei modi grazie ai successi conquistati da Vincenzo e questo ci consente di lavorare con ancora maggior serenità e spensieratezza" ha osservato Santoro. "Il mio obiettivo è di trasmettere a questi giovani ragazzi la passione per il ciclismo e, soprattutto, di farli crescere con calma, senza pressioni, facendo capire loro l'importanza di impegnarsi ogni giorno con umiltà per realizzare i loro sogni. Devo dire che in queste settimane trascorse con la squadra ho ricevuto tantissimo dai ragazzi in termini di emozioni e di rapporti umani: è una esperienza che mi piace e che mi fa guardare al futuro con grande fiducia".

La seconda novità riguarda l'arrivo in Italia, ormai imminente, del talento colombiano Oscar Santiago Garzon Alfonso: 18 anni da compiere il prossimo 22 giugno, "Santi", come già lo hanno ribattezzato lo staff della squadra e i suoi nuovi compagni, arriverà in Italia lunedì 19 aprile e resterà nel quartier generale della Work Service fino al mese di ottobre con l'obiettivo di maturare una preziosa esperienza nel nostro Paese e di ritagliarsi uno spazio da protagonista negli appuntamenti più prestigiosi per staccare il biglietto per il Campionato del Mondo Juniores.

"Santi è un ragazzo che è cresciuto tra le fila del progetto Dynatek Colombia che abbiamo avviato in Sud America con la collaborazione di Luis Sierra. Si tratta di un programma di scouting e di crescita dedicato ai giovani talenti sudamericani per consentire loro un approccio più graduale con il ciclismo europeo. I risultati delle gare in Colombia e i test fisici e attidudinali effettuati ci hanno indicato il suo profilo come il più adatto per affrontare questa esperienza in Italia. Siamo felici di accoglierlo in squadra e non vediamo l'ora di poterlo schierare al via dei primi appuntamenti del calendario italiano" ha anticipato il ds Matteo Berti.

Con queste novità il gruppo della Work Service Speedy Bike guarda con entusiasmo al prossimo appuntamento che si correrà domenica 18 aprile sul circuito pianeggiante di Tezze sul Brenta (Vi): un ottimo test in vista del ricco programma gare del mese di maggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024