QUEL CHE MI CONFA'. LA PANDEMIA CI ALLENA ALLA RESILIENZA

DONNE | 16/04/2021 | 08:00
di Maria Giulia Confalonieri

Ciao a tutti,


purtroppo la Roubaix è stata rimandata ad ottobre. La pandemia ci ha costretto ad una attesa ulteriore per la prima storica edizione della regina del pavè dedicata a noi donne.


Anche se, come vi avevo raccontato nella prima puntata di questo blog voluto da Machining meets Cycling by CERATIZIT, già mi sfregavo le mani all'idea di disputarla da quando il covid-19 si è infiltrato nelle nostre vite ci siamo allenati ad avere pazienza e a essere resilienti.

Dopo oltre un anno io e i miei colleghi abbiamo fatto quasi il callo alla nostra nuova routine, agli innumerevoli tamponi a cui dobbiamo sottoporci e all'isolamento, surreale soprattutto alle gare. La mancanza dei tifosi si avverte forte così come la distanza che dobbiamo mantenere tra le diverse squadre. Ci si incontra e mischia solo in gara, per il resto non è ammesso nessun contatto. È tutto molto strano e spero che grazie ai vaccini non dovremo farci l'abitudine. Il bello dello sport è proprio lo stare assieme, trascorrere il tempo con gli altri bambini è ciò che mi ha fatto innamorare del ciclismo quando da giovanissima sono entrata a far parte del GS Fiorin, le esperienze condivise con i miei coetanei mi hanno reso la persona che sono oggi.

Ai ragazzi e alle ragazze che stanno affrontando un periodo non facile tra didattica a distanza e attività ludiche azzerate voglio dire: non smettete mai di sognare. Gli ostacoli si superano, le cose cambiano e con determinazione potete arrivare dovunque. Una pandemia mondiale non era nei piani di nessuno di noi, non nei miei che desidero con tutto il cuore meritarmi la convocazione per i Giochi Olimpici rimandati di un anno, né per voi che state studiando e crescendo praticando sport. Non fatevi abbattere, restate concentrati sui vostri obiettivi.

Non sono nessuno per darvi lezioni di vita, ma nel mio piccolo sono arrivata a tagliare traguardi importanti e, non essendo una campionessa extraterrestre come quelle con cui ahimé devo confrontarmi, sono la prova che il duro lavoro unito ad una testa dura paga. Io ho vinto un mondiale in pista, senza aver mai vinto una gara su strada. Sono in lizza per andare a Tokyo2020 e gareggiare nella prova madison, che fino a pochi anni fa, al femminile non esisteva nemmeno, proprio come l'Inferno del Nord.

In attesa di solcare in gara il mitico pavè della Roubaix, sono tornata a casa con le gambe piene di acido lattico ma anche un bel carico di soddisfazioni, a partire dal 2° posto conquistato alla Ronde van Vlaanderen dalla mia capitana alla Ceratizit-WNT Pro Cycling Lisa Brennauer. Niente Classiche delle Ardenne per me, di “specorate” ne ho collezionate a sufficienza in questo inizio di stagione.

Ricaricate le pile e festeggiato il 169° anniversario della Polizia di Stato, di cui sono orgogliosa e onorata di far parte, sono già tornata in Belgio. Da oggi con il resto della Nazionale Italiana sarò impegnata alla Tre Giorni di Gand, una delle pochissime manifestazioni nei velodromi che si sono salvate dalla pandemia. A poco più di tre mesi dall'Olimpiade giapponese tornare ad attaccare un numero in pista è un segnale importante, uno di quelli a cui aggrapparsi per non perdere la rotta nella tempesta. 

A presto

MG

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024