TISSOT, IL GIRO E L'AMORE PER IL GRANDE CICLISMO

NEWS | 13/04/2021 | 07:45

Il DNA di Tissot è impregnato di ciclismo sportivo internazionale sin dall’inizio e in modo ancor più ufficiale dagli anni ‘80, quando la Maison orologiera diventa cronometrista ufficiale del Tour de France e del Grand Prix des Nations. I valori del ciclismo fanno innegabilmente eco ai valori di Tissot: precisione, prestazioni, spirito di squadra e superamento di sé.


Prima di diventare cronometrista ufficiale delle competizioni più prestigiose, già negli anni ‘60 Tissot premiava i vincitori delle gare ciclistiche con i propri orologi, come è accaduto sul circuito della Mehalla di Tripoli (1964) e nella Sei giorni di Madrid (dal 1964 al 1966).


Qualche anno più tardi Tissot metteva le sue competenze al servizio delle competizioni internazionali, assicurando un ruolo preponderante nei maggiori eventi ciclistici in veste di cronometrista ufficiale, come in particolare per il Tour de France e il Grand Prix des Nations. Attraverso le fruttuose partnership di lunga durata con questo sport in cui energia e resistenza sono qualità essenziali, Tissot non ha smesso di dimostrare le proprie capacità in materia di cronometraggio e di riaffermare le prodezze tecniche che caratterizzano la profonda identità del brand.

Il ciclismo è uno degli sport in cui la Maison è maggiormente presente. Tissot partecipa infatti a svariati eventi ciclistici da ormai 50 anni. Orgogliosa delle proprie radici svizzere, nel 1995 l’azienda ha rafforzato il proprio impegno associandosi all’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Da allora, Tissot è cronometrista ufficiale dei campionati del mondo di ciclismo su strada, su pista, di mountain bike e di BMX nonché della coppa del mondo di ciclismo su pista UCI.

Dopo avere riallacciato i rapporti con il Tour de France e la Vuelta nel 2016, Tissot ha firmato il Grande Slam con il Giro d’Italia, diventando così il primo cronometrista ufficiale svizzero nella storia dei 3 maggiori tour dell’universo ciclistico. Oggi Tissot è dunque coinvolta nelle principali gare ciclistiche di ASO, ma si occupa anche del Tour de Suisse.

Oltre ad assicurare il ruolo di cronometrista ufficiale, Tissot progetta ogni anno una serie di orologi ufficiali in onore delle sue varie partnership.

Nel 2021 Tissot ha accolto nella sua grande famiglia il nuovo ambasciatore Primož Roglič. Incessantemente impegnato ad ampliare il proprio palmarès sportivo, questo campione del ciclismo trasmette valori forti, come la determinazione, il fair play e lo spirito di squadra, totalmente condivisi dal brand orologiero svizzero.

La croce della bandiera elvetica, orgogliosamente ripresa nel logo Tissot, simboleggia la qualità e l'affidabilità svizzera che caratterizzano il brand sin dal 1853. Con oltre 4 milioni di orologi distribuiti ogni anno in tutto il mondo, Tissot ha conquistato il ruolo di leader nel settore dell'orologeria svizzera tradizionale. Fedele al suo slogan, "Innovators by Tradition", Tissot gode di una fama internazionale per l'eccellente qualità di ogni singolo componente impiegato nella realizzazione dei suoi prodotti.

Tissot è cronometrista ufficiale e partner di numerosi eventi mondiali, tra cui il basket con NBA e FIBA, il ciclismo con il Tour de France e i campionati del mondo UCI, il motociclismo con la MotoGP™ e il Campionato mondiale FIM Superbike e molti altri ancora.

Tra i suoi prodotti di punta, figurano il Tissot T-Touch, il primo orologio tattile lanciato nel 1999, il Tissot Le Locle, un orologio automatico classico e intramontabile con riserva di carica di 80 ore e il Tissot T-Race, l’orologio dal design sportivo.

comunicato stampa

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024