TOUR DE POLOGNE E ASTORIA WINES CONTINUANO A PEDALARE INSIEME

NEWS | 10/04/2021 | 07:32

Per mantenere invariata un’usanza introdotta nello sport nel 1950, ovvero il brindisi liberatorio per festeggiare i successi ottenuti durante una competizione, il Tour de Pologne è felice di annunciare la rinnovata partnership con Astoria Wines, produttore vinicolo italiano. 


Durante i sette giorni di gara vedremo infatti i vincitori delle tappe della 78a edizione della corsa polacca, stappare bottiglie di Prosecco DOC per festeggiare ufficialmente sul podio.


Astoria, nata nel 1987, inizia molto presto a collaborare con il mondo dello sport, non solo per finalità legate al marketing ma anche e soprattutto per portare avanti un messaggio di unione e uguaglianza, valore molto importante per l’azienda trevigiana che identifica nella pratica sportiva il terreno ideale a perseguire lo scopo. 

I suoi vini prodotti nella Tenuta di Refrontolo, nel cuore della zona DOCG Conegliano – Valdobbiadene, sono apprezzati in tutto il mondo, e la Polonia è sede di un importante centro di distribuzione. 

Si potrebbe dire una collaborazione quasi scontata tra il Tour de Pologne, UCI World Tour, e l’azienda vinicola già sponsor di numerose altre gare inserite nel calendario ciclistico. Di fatto però esiste un legame più profondo che ha portato le due realtà a costruire nel tempo un rapporto duraturo e progetti dedicati. Astoria ha, tra le altre cose, ideato e realizzato una grafica e un design speciale per le bottiglie che accompagneranno la carovana sportiva in tutte le sette tappe utilizzando colori e simboli identificativi di questa nazione.

Spiega Filippo Polegato, sales manager Astoria Wines: “La Polonia è certamente un mercato importante, dove da tempo il nostro Prosecco è conosciuto e apprezzato, è quindi strategico investire anche in attività di comunicazione. Soprattutto attraverso lo sport, che per noi rappresenta sempre un modo positivo di promozione e sostegno al territorio. Quale evento migliore del Tour de Pologne di Ciclismo? La passione per questo sport accomuna i nostri due Paesi, come abbiamo avuto modo di vedere in questi anni: c’è un’attenzione diffusa, un entusiasmo contagioso, e ne abbiamo tutti decisamente bisogno.”

 

“Siamo davvero felici di aver rinnovato la collaborazione con Astoria. Non solo amiamo e apprezziamo i loro vini ma nel tempo si è creata una bellissima intesa con l’azienda grazie anche alla profonda e condivisa passione per il ciclismo” spiega Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne. “Noi faremo di tutto attraverso la nostra organizzazione e il percorso di questa nuova edizione, per dare alle squadre il luogo ideale per raggiungere successi memorabili e di conseguenza ad Astoria di farne parte, permettendo agli atleti coinvolti di innalzare e brindare con dell’ottimo Prosecco proveniente da una terra con un’unica e importante tradizione vinicola. Non vediamo l’ora di cominciare.”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024