FROOME. «MANCANO I RISULTATI, MA SONO SULLA STRADA GIUSTA»

PROFESSIONISTI | 05/04/2021 | 18:03
di Francesca Monzone

Torna a parlare di sé Chris Froome e per farlo ha utilizzato Youtube. Il keniano bianco ha deciso di fare un’analisi di questa pima parte della stagione, nella quale non ha conseguito risultati importanti.


Froome ha quasi 36 anni e in lui è forte il desiderio di tornare ai massimi livelli. Il 4 volte campione del Tour de France, si era fermato nel giugno del 2019, a causa di un terribile incidente durante il Delfinato. Alcuni pensavano che la sua carriera fosse finita, ma il britannico non si è arreso ed è tornato a correre.


«È difficile ricevere 'calci nel sedere' ogni volta che cerco di stare al passo con gli altri, ma devo solo essere fiducioso in questo processo di recupero - ha detto il britannico -. Continuo a credere che tutto questo sforzo mi stia portando nella giusta direzione, in vista dei grandi eventi che ci saranno più avanti nella stagione».

Dopo il suo rientro alle corse lo scorso anno con la Ineos e l’inizio di 2021 con la Israel Start Up Nation ma i risultati sperati ancora non sono arrivati. Nei primi mesi del 2021 il campione britannico ha partecipato all’UAE Tour e poi alla Volta a Catalunya: due gare a tappe di 7 giorni ciascuna, nelle quali non è mai riuscito a brillare.

«So da dove vengo. Ho dovuto imparare di nuovo a camminare e non devo dimenticare dov'ero all’inizio dell'anno scorso».
Il campione ripensa al suo vissuto, a quando era lui l’uomo da battere e a come tutto in un attimo sia finito con quella terribile caduta.
«Posso capire che dall'esterno la gente mi critichi pesantemente per queste prestazioni ma non è un problema. Perché solo io so da dove vengo e quel che ho dovuto fare».

Froome dice di essere felice di aver ritrovato buone sensazioni in Catalogna, dove ha aiutato il suo compagno di squadra Michael Woods. «È stato fantastico lavorare sull'intensità. Puoi allenarti quanto vuoi ma non c'è niente come stare in gruppo e correre duro tutto il giorno».

La stagione del keniano bianco proseguirà con altre corse in preparazione del suo grande appuntamento, il Tour de France. Dopo un periodo di preparazione a Tenerife, lo vedremo al Tour of the Alps (dal 19 aprile) dove si misurerà con tanti corridori forti su un percorso molto impegnativo. Proseguirà poi con il Tour de Romandie (dal 27 aprile) prima di un ultimo test impegnativo, sia dal punto di vista fisico che psicologico: Froome infatti tornerà al Delfinato. Tornerà su quelle strade dove la sua vita per un attimo si è fermata, dove si è dovuto affidare ai medici che lo hanno soccorso, dove la sua carriera è cambiata. Ma Froome è forte e determinato e con la sua Israel Start Up Nation sa che i suoi sogni possono finalmente realizzarsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024