| 27/04/2008 | 16:45 Alejandro Valverde ha vinto per la seconda volta in carriera la Liegi-Bastogne-Liegi. Decisiva, in una gara spettacolare, la nuova salita, la Cote de la Roche au Faucons. Qui, infatti, è scattato prima Andy Schleck con Stefan Schumacher e poi Frank Schleck, al quale si sono accodati con prontezza Rebellin e Valverde. Schumacher ha mollato presto, poi i due fratelli Schleck hanno tentato di far saltare il banco: prima ha attaccato Andy, poi sull'ultima salita ha tentato Frank, ma Rebellin e Valverde non hanno perso la sua ruota.
Sull'ultima salita, all'ultimo chilometro, nessuno ha avuto la forza di attaccare Valverde, logico favorito della volata. Lo spagnolo ha preceduto nell'ordine Rebellin e Frank Schleck, con Andy quarto a 30". Ottima la prova di Paolo Bettini, nono, mentre Damiano Cunego ha perso l'attimo fuggente e ha tentato invano l'inseguimento con Evans, Pfannberger e Rodriguez, prima di cedere nella salita finale.
Da segnalare che la corsa è stata caratterizzata da una lunga fuga promossa da Pavel Brutt (Tinkoff), David Kopp (Cycle Sport), Markus Fothen (Gerolsteiner) e Pierre Rolland (Credit Agricole).
Ordine d'arrivo
1. Alejandro valverde (Caisse d'Epargne)
2. Davide Rebellin (Gerolsteiner)
3. Frank Schleck (Team CSC)
4. Andy Schleck (Team CSC) a 30"
5. Christian Pfannberger (Barloworld) a 40"
6. Thomas Dekker (Rabobank)
7. Cadel Evans (Silence Lotto)
8. Joaquin Rodriguez (Caisse d'Epargne) a 48"
9. Paolo Bettini (Quick Step) a 1'03"
10. Vincenzo Nibali (Liquigas)
11. Oscar Freire (Rabobank)
12. Kim Kircheen (High Road)
13. Robert Gesink (Rabobank)
14. Benoit Vaugrenaard (Française des Jeux)
15. Leonardo Piepoli (Saunier Duval - Scott)
16. Matthew Lloyd (Silence Lotto)
17. Karsten Kroon (Team CSC)
18. Rinaldo Nocentini (AG2r La Mondiale)
19. Bert De Waele (Landbouwkrediet Tonissteiner)
20. Riccardo Riccò (Saunier Duval - Scott)
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.