QUEL CHE MI CONFA’. NON È UN PESCE D'APRILE, CORRERÒ LA ROUBAIX (PRIMA O POI)

DONNE | 01/04/2021 | 08:00
di Maria Giulia Confalonieri

Buongiorno a tutti,


mi chiamo Maria Giulia (Confa o MG per gli amici) e da oggi ho il piacere di firmare questo blog su tuttobiciweb.it. Ho 28 anni (da due giorni), sono nata e vivo a Seregno, in provincia di Monza e Brianza, ma per gran parte dell'anno viaggio in giro per il mondo perchè di mestiere faccio la ciclista.


Corro per il team Ceratizit-WNT Pro Cycling, sul petto sfoggio fiera lo stemma della Polizia e può essere che mi abbiate visto in maglia azzurra ad europei e mondiali su strada e su pista. Non sono una gran chiacchierona, ma in qualità di madrina di Machining meets Cycling by CERATIZIT nell'arco di questa stagione avrò l'opportunità di portarvi con me alle corse, raccontandovi il dietro le quinte, i sacrifici della vita d'atleta e la fortuna di aver fatto della mia più grande passione un lavoro. Un lusso.

Ogni 15 giorni mi troverete qui. Attualmente mi trovo in Belgio per la campagna del Nord. Domenica scorsa ho preso parte alla Gand Wevelgem, lavorando per la mia compagna Lisa Brennauer, terza al traguardo, dopo che ho “chiuso” sull'attacco di Elisa Longo Borghini e Soraya Paladin. Due amiche e compagne di Nazionale, ma avversarie quando corriamo con i nostri rispettivi club. Mi sono fischiate le orecchie, so che in Italia tutti tifavano per l'impresa della maglia tricolore (per la gamba e grinta che ha Elisa se la sarebbe meritata) ma quello del gregario è un duro lavoro e qualcuno deve pur farlo. Io, in attesa della mia occasione, cerco di svolgerlo al meglio.

A Pasqua, mentre voi giustamente sarete a tavola con le vostre famiglie, io sarò a lottare tra ventagli e côte al Giro delle Fiandre. Una delle classiche monumento che più amo, non sarà lo stesso senza pubblico ma darò il massimo come d'abitudine. A Pasquetta niente grigliata (ma recupererò, statene certi!) e dita incrociate per la prima storica Parigi-Roubaix femminile. Come tutte le mie colleghe non vediamo l'ora di solcare il mitico pavè dell'Inferno del Nord e speriamo di poterlo fare questo mese, come da programma. Se la corsa verrà di nuovo ufficialmente rimandata, nonostante i protocolli sanitari a cui ci sottoponiamo da un anno a questa parte abbiano dimostrato di funzionare, spiacerà a tutti ma ce ne faremo una ragione. L'attesa aumenta il piacere. Non si dice così?

A presto

MG

Articolo correlato: Maria Giulia Confalonieri e la determinazione di una donna atleta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024