QUEL CHE MI CONFA’. NON È UN PESCE D'APRILE, CORRERÒ LA ROUBAIX (PRIMA O POI)

DONNE | 01/04/2021 | 08:00
di Maria Giulia Confalonieri

Buongiorno a tutti,


mi chiamo Maria Giulia (Confa o MG per gli amici) e da oggi ho il piacere di firmare questo blog su tuttobiciweb.it. Ho 28 anni (da due giorni), sono nata e vivo a Seregno, in provincia di Monza e Brianza, ma per gran parte dell'anno viaggio in giro per il mondo perchè di mestiere faccio la ciclista.


Corro per il team Ceratizit-WNT Pro Cycling, sul petto sfoggio fiera lo stemma della Polizia e può essere che mi abbiate visto in maglia azzurra ad europei e mondiali su strada e su pista. Non sono una gran chiacchierona, ma in qualità di madrina di Machining meets Cycling by CERATIZIT nell'arco di questa stagione avrò l'opportunità di portarvi con me alle corse, raccontandovi il dietro le quinte, i sacrifici della vita d'atleta e la fortuna di aver fatto della mia più grande passione un lavoro. Un lusso.

Ogni 15 giorni mi troverete qui. Attualmente mi trovo in Belgio per la campagna del Nord. Domenica scorsa ho preso parte alla Gand Wevelgem, lavorando per la mia compagna Lisa Brennauer, terza al traguardo, dopo che ho “chiuso” sull'attacco di Elisa Longo Borghini e Soraya Paladin. Due amiche e compagne di Nazionale, ma avversarie quando corriamo con i nostri rispettivi club. Mi sono fischiate le orecchie, so che in Italia tutti tifavano per l'impresa della maglia tricolore (per la gamba e grinta che ha Elisa se la sarebbe meritata) ma quello del gregario è un duro lavoro e qualcuno deve pur farlo. Io, in attesa della mia occasione, cerco di svolgerlo al meglio.

A Pasqua, mentre voi giustamente sarete a tavola con le vostre famiglie, io sarò a lottare tra ventagli e côte al Giro delle Fiandre. Una delle classiche monumento che più amo, non sarà lo stesso senza pubblico ma darò il massimo come d'abitudine. A Pasquetta niente grigliata (ma recupererò, statene certi!) e dita incrociate per la prima storica Parigi-Roubaix femminile. Come tutte le mie colleghe non vediamo l'ora di solcare il mitico pavè dell'Inferno del Nord e speriamo di poterlo fare questo mese, come da programma. Se la corsa verrà di nuovo ufficialmente rimandata, nonostante i protocolli sanitari a cui ci sottoponiamo da un anno a questa parte abbiano dimostrato di funzionare, spiacerà a tutti ma ce ne faremo una ragione. L'attesa aumenta il piacere. Non si dice così?

A presto

MG

Articolo correlato: Maria Giulia Confalonieri e la determinazione di una donna atleta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024