NIENTE DA FARE, LA PARIGI ROUBAIX RINVIATA A OTTOBRE

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 13:13
di tuttobiciweb

Era nell'aria ed il rinvio ormai sembra inevitabile. La Parigi-Roubaix 2021 edizione numero 118 molto difficilmente si correrà domenica 11 aprile. La notizia del rinvio è stata anticipata da Le Parisien, dopo che nei giorni scorsi il prefetto della regione Hauts-de-France, aveva risposto in modo piuttosto chiara a chi gli aveva chiesto della possibilità di disputare la corsa: «Una decisione ancora non c'è, ma potete immaginare la risposta».


La regione a Nord della Francia, ai confini con il Belgio, è sottoposta a regime di lockdown almeno fino al 18 aprile, ma la situazione dei contagi e l'occupazione delle terapie intensive non migliorano e costringono le autorità a valutare la decisione del rinvio.


Pur consapevoli delle difficoltà, gli organizzatori della classica delle pietre non vogliono gettare la spugna: oggi sono in programma nuovi sopralluoghi nei 29 settori di pavé per studiare le misure atte a limitare il più possibile l'accesso dei tifosi e mantenere le corse - quella maschile e la prima edizione di quella femminile - nella data originale dell'11 aprile.

Scrive L'Equipe che «gli organizzatori non hanno ricevuto alcuna comunicazione. Anche se la data dell'11 aprile resta molto incerta, a causa della pandemia, le autorità si pronunceranno a riguardo solo la prossima settimana».

Ovviamente gli organizzatori di Aso sono impegnati anche a cercare una nuova data. Si lavora sulle ultime due domeniche di ottobre (24 o 31), in coda alla stagione, una collocazione simile a quella individuata lo scorso anno, saltata anch'essa. L'ultimo vincitore della Regina delle classiche resterà dunque almeno fino a ottobre Philippe Gilbert. Stessa sorte per la prima edizione femminile. Amaro François Doulcier, presidente dell'associazione Amici della Parigi-Roubaix: «Il Fiandre si correrà perché in Belgio il ciclismo è una cosa sacra. Per il Governo francese è solo un fastidio».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
dopo il mondiale
24 marzo 2021 13:55 alerossi
la domenica successiva sarebbe l'ideale, essendo il mondiale un mini fiandre che vedrà gli stessi protagonisti. dopo un mese dal mondiale ha poco senso.

Foto Roscioli Carrera
24 marzo 2021 14:18 FabioRoscioli (Spagna)
Moltissime grazie allo Staff di TUTTOBICIWEB

Fabio Roscioli
24 marzo 2021 18:13 marchetto
Grande Fabio Roscioli! averne sempre di corridori così... mi ricordo quando vinse un tappone infinito al tour de france con una mega fuga!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024