MYGLASS CENTRI CRISTALLI AUTO. PARTITA LA STAGIONE, LA NOVITA' E' IL MEMORIAL ANTONELLI

JUNIORES | 23/03/2021 | 07:30

Il nome di Cesenatico troverà ancora spazio nel ciclismo juniores, grazie all’impegno garantito dalla famiglia Savini, che nel 2021 vivrà la decima stagione nella categoria. La nuova denominazione del team è stata ufficializzata ad inizio gennaio, grazie all’ingresso nel mondo delle due ruote, come title sponsor, di MyGlass Centri Cristalli Auto, colosso del settore con sede a Torino. Va detto che MyGlass già da tre anni sostiene il team di Savini, grazie all’amicizia con la famiglia Segesta titolare delle sedi di MyGlass Romagna a Rimini, Gambettola e Ravenna.


In piazza Costa a Cesenatico è stato svolto il primo shooting fotografico ufficiale, con i corridori vestiti di gialloblu e griffati, nell’abbigliamento tecnico, da Alexander Bikewear di Gatteo. Un modo, pur in tempo di restrizioni Covid, di celebrare l’inizio della nuova stagione, che ha avuto inizio da domenica 21 marzo a Scerne di Pineto (Teramo) con un circuito da ripetere nove volte per 84,5 km complessivi. A difendere i colori gialloblu in questo primo appuntamento sono stati Facja, Ostolani, Angelini, Molisso, Lanucara, Vannucci, Amadio e Facchinetti. In ammiraglia Vittorio Savini e Francesco Satta. A seguire, domenica 28 marzo il team sarà in gara ancora in Abruzzo, ad Ancarano (Teramo).


NOVITÀ IN CALENDARIO. Quest’anno la MyGlass Centri Cristalli Auto, insieme ad altre società del circondario come il Gc Fausto Coppi Cesenatico, la Sidermec e la Polisportiva Fiumicinese, hanno messo in calendario la prima edizione del “Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli”, gara juniores che si svolgerà domenica 16 maggio con partenza dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi a Cesenatico e traguardo a Sant’Angelo di Gatteo, dopo varie ripetizioni delle colline cesenati e poco più di 100 km di gara. Un modo per celebrare il ricordo dell’ex corridore sanmarinese, in organico nel team dei Savini nel 2017 e 2018, scomparso prematuramente lo scorso 3 dicembre.

GLI ATLETI. Sono dodici i corridori in organico: Sedrit Facja di Gambettola e Andrea Ostolani di Forlì, entrambi classe 2002, al terzo anno in categoria. A seguire cinque portacolori del secondo anno, classe 2003: Yasel Angelini e Diego Molisso di Cesenatico, Matteo Lanucara di Milano Marittima e Manuel Vannucci di Bellaria. A questi si aggiunge Davide Iacobellis di Cesena. Esordiranno in categoria cinque giovani, tutti del 2004 e provenienti dal vivaio della Eurobike di Riccione: Luca Amadio e Manuel Buldrini di Coriano, Alessandro Bartolini di Cattolica, Simone Facchinetti e Alessandro Pellegrini di Rimini.

LO STAFF. Al timone del sodalizio sono confermati i coniugi Maria Sberlati e Vittorio Savini, mentre lo staff tecnico vede Francesco Satta e Claudio Savini in ammiraglia, il giovane Lorenzo Casadei come assistente diesse insieme a Giorgio Angelini, impegnato al seguito degli allenamenti. Ancora in organico la sport trainer Emanuela Donati della Walkabout Sport Academy di Riccione. Ivan Della Chiesa è l’autista e accompagnatore alle gare, mentre le pubbliche relazioni sono affidate a Pierpaolo Bellucci.

I SOSTENITORI. Al fianco di MyGlass, la famiglia Savini può contare sul fondamentale sostegno dell’azienda Vini Bio Amaracmand di Sorrivoli, ambasciatrice dei valori enologici della terra di Romagna, che nel 2021 ha addirittura aumentato il proprio impegno a favore del ciclismo giovanile.  Rimane garantita l’assistenza tecnica da parte del negozio Alice Bike di Cesena. Confermata anche la presenza di Romagna Banca, leader nel credito cooperativo territoriale.

Contribuiscono a vario titolo alla causa della MyGlass Centri Cristalli Auto anche il Bagno Everest 98 di Pinarella di Cervia, il Bagno Venere 4 di Lido di Classe, Ben Nevis Calzature, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Sidermec spa, Sicograf e il Panathlon Club Cesena.

LA DOTAZIONE TECNICA. Gli sponsor tecnici sono quelli collaudati, che grazie all’alta qualità dei prodotti offerti sono ormai affezionati ai colori gialloblu: il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo, l’azienda lombarda specializzata in caschi e occhiali da ciclismo Salice Occhiali, con il nuovo innesto di Cicli Olympia, azienda made in Italy con sede a Piove di Sacco (Padova), che ha fornito delle ottime bici modello “aero” accessoriate con freni a disco.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024