MYGLASS CENTRI CRISTALLI AUTO. PARTITA LA STAGIONE, LA NOVITA' E' IL MEMORIAL ANTONELLI

JUNIORES | 23/03/2021 | 07:30

Il nome di Cesenatico troverà ancora spazio nel ciclismo juniores, grazie all’impegno garantito dalla famiglia Savini, che nel 2021 vivrà la decima stagione nella categoria. La nuova denominazione del team è stata ufficializzata ad inizio gennaio, grazie all’ingresso nel mondo delle due ruote, come title sponsor, di MyGlass Centri Cristalli Auto, colosso del settore con sede a Torino. Va detto che MyGlass già da tre anni sostiene il team di Savini, grazie all’amicizia con la famiglia Segesta titolare delle sedi di MyGlass Romagna a Rimini, Gambettola e Ravenna.


In piazza Costa a Cesenatico è stato svolto il primo shooting fotografico ufficiale, con i corridori vestiti di gialloblu e griffati, nell’abbigliamento tecnico, da Alexander Bikewear di Gatteo. Un modo, pur in tempo di restrizioni Covid, di celebrare l’inizio della nuova stagione, che ha avuto inizio da domenica 21 marzo a Scerne di Pineto (Teramo) con un circuito da ripetere nove volte per 84,5 km complessivi. A difendere i colori gialloblu in questo primo appuntamento sono stati Facja, Ostolani, Angelini, Molisso, Lanucara, Vannucci, Amadio e Facchinetti. In ammiraglia Vittorio Savini e Francesco Satta. A seguire, domenica 28 marzo il team sarà in gara ancora in Abruzzo, ad Ancarano (Teramo).


NOVITÀ IN CALENDARIO. Quest’anno la MyGlass Centri Cristalli Auto, insieme ad altre società del circondario come il Gc Fausto Coppi Cesenatico, la Sidermec e la Polisportiva Fiumicinese, hanno messo in calendario la prima edizione del “Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli”, gara juniores che si svolgerà domenica 16 maggio con partenza dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi a Cesenatico e traguardo a Sant’Angelo di Gatteo, dopo varie ripetizioni delle colline cesenati e poco più di 100 km di gara. Un modo per celebrare il ricordo dell’ex corridore sanmarinese, in organico nel team dei Savini nel 2017 e 2018, scomparso prematuramente lo scorso 3 dicembre.

GLI ATLETI. Sono dodici i corridori in organico: Sedrit Facja di Gambettola e Andrea Ostolani di Forlì, entrambi classe 2002, al terzo anno in categoria. A seguire cinque portacolori del secondo anno, classe 2003: Yasel Angelini e Diego Molisso di Cesenatico, Matteo Lanucara di Milano Marittima e Manuel Vannucci di Bellaria. A questi si aggiunge Davide Iacobellis di Cesena. Esordiranno in categoria cinque giovani, tutti del 2004 e provenienti dal vivaio della Eurobike di Riccione: Luca Amadio e Manuel Buldrini di Coriano, Alessandro Bartolini di Cattolica, Simone Facchinetti e Alessandro Pellegrini di Rimini.

LO STAFF. Al timone del sodalizio sono confermati i coniugi Maria Sberlati e Vittorio Savini, mentre lo staff tecnico vede Francesco Satta e Claudio Savini in ammiraglia, il giovane Lorenzo Casadei come assistente diesse insieme a Giorgio Angelini, impegnato al seguito degli allenamenti. Ancora in organico la sport trainer Emanuela Donati della Walkabout Sport Academy di Riccione. Ivan Della Chiesa è l’autista e accompagnatore alle gare, mentre le pubbliche relazioni sono affidate a Pierpaolo Bellucci.

I SOSTENITORI. Al fianco di MyGlass, la famiglia Savini può contare sul fondamentale sostegno dell’azienda Vini Bio Amaracmand di Sorrivoli, ambasciatrice dei valori enologici della terra di Romagna, che nel 2021 ha addirittura aumentato il proprio impegno a favore del ciclismo giovanile.  Rimane garantita l’assistenza tecnica da parte del negozio Alice Bike di Cesena. Confermata anche la presenza di Romagna Banca, leader nel credito cooperativo territoriale.

Contribuiscono a vario titolo alla causa della MyGlass Centri Cristalli Auto anche il Bagno Everest 98 di Pinarella di Cervia, il Bagno Venere 4 di Lido di Classe, Ben Nevis Calzature, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Sidermec spa, Sicograf e il Panathlon Club Cesena.

LA DOTAZIONE TECNICA. Gli sponsor tecnici sono quelli collaudati, che grazie all’alta qualità dei prodotti offerti sono ormai affezionati ai colori gialloblu: il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo, l’azienda lombarda specializzata in caschi e occhiali da ciclismo Salice Occhiali, con il nuovo innesto di Cicli Olympia, azienda made in Italy con sede a Piove di Sacco (Padova), che ha fornito delle ottime bici modello “aero” accessoriate con freni a disco.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024