ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: UNA SANREMO IN FUGA. E PONOMAR…

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 07:30

Una Milano-Sanremo più che mai all’attacco quella dell’Androni Giocattoli Sidermec che ha visto due suoi corridori in fuga per quasi 240 chilometri. Uno dei promotori dell’azione che ha caratterizzato la Classicissima dopo 4 chilometri è stato Mattia Viel con altri sei corridori. Una decina di chilometri più tardi nel drappello di testa si è poi inserito anche Filippo Tagliani, più che mai tenace nel crederci. I due corridori dell’Androni Giocattoli Sidermec, in una delle Sanremo (299 chilometri) più veloci di sempre (media oltre 45 km/h) e completamente coperta dalla diretta tivù, sono rimasti allo scoperto fino ai capi, prima del ritorno del gruppo.


In casa Androni Giocattoli Sidermec da segnalare anche la corsa di baby Ponomar: l’ucraino, 18 anni, alla prima da professionista (aveva preso il posto all’ultimo di Pellaud costretto al forfait come Bais) si è comportato egregiamente, chiudendo in un gruppo a 3 minuti dal vincitore Stuyven.
Sulla Milano-Sanremo arrivano le parole del team manager Gianni Savio: «Abbiamo animato la corsa con due uomini presenti nella fuga che ha caratterizzato gran parte della gara.Tutti i ragazzi sono stati davvero bravi. Andrii Ponomar? Lo consideriamo un talento. Lo faremo crescere, continuando il progetto giovani che contraddistingue la nostra squadra».


ENGLISH VERSION

An attacking Milano-Sanremo for Androni Giocattoli Sidermec which saw two of its riders on the breakaway for almost 240 kilometers.

One of the promoters of the action that characterized the Classicissima after 4 kilometers was Mattia Viel with six other riders. About ten kilometers later Filippo Tagliani, more than ever tenacious in believing it, joined the leading group. The two riders of the Androni Giocattoli Sidermec, in one of the fastest Sanremo (299 kilometers) ever (average over 45 km/h) and completely covered by live TV, remained in the breakaway until “capi”, before the group returned.

At Androni Giocattoli Sidermec baby Ponomar's race is worth mentioning: the Ukrainian, 18, in his first professional race career (he had taken at the last the place of Pellaud forced to forfeit like Bais) performed very well, closing in a group at 3 minutes by the winner Stuyven. On the Milan-Sanremo come the words of the team manager Gianni Savio: «We animated the race with two men present in the breakaway that characterized most of the race. All the boys were really good. Andrii Ponomar? We consider him a talent. We will make him grow, continuing the youth project that distinguishes our team».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024