PER SEMPRE ALFREDO, UNA PRIMA VOLTA STORICA

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 08:10
di Antonio Mannori

Un bel modo per ricordare Alfredo Martini. Ci hanno pensato il G.S. Emilia di Adriano Amici e il Comitato “Per sempre Alfredo” dedicandoli una gara su strade che raccontano tante storie del ciclismo. Quelle iniziali verso Fiesole che ci ricordano i mondiali del 2013, più avanti quelle del Mugello, terra che ha dato i natali a tanti campioni del pedale, infine Calenzano dove abitava Alfredo Martini quando nacque il 18 febbraio 1921 per finire a Sesto Fiorentino dove invece il leggendario ct della nazionale azzurra (23 anni al timone dal 1975 al 1997 con sei titoli mondiali) si trasferì più tardi. E la corsa passerà quattro volte durante i giri finali di fronte alla casa dove Alfredo abitava.


per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 11.45 CLICCA QUI


Pronostico aperto per la gara odierna che si muoverà dal Piazzale Michelangelo. Venti le squadre al via (2 team World Tour, 7 Professional più la Nazionale Italiana guidata da Davide Cassani e Marino Amadori, 10 Continental) e 134 gli atleti in gara. Al via alcuni giovanissimi di 19 e 20 anni, ma anche chi come David Rebellin di anni ne ha 50, e c’è anche chi corre in casa come il fiorentino Tommaso Nencini che fa parte della nazionale azzurra, parente di Gastone e che riporta questo cognome in una gara professionisti sulle strade del Mugello care al campione di Bilancino che vinse Tour e Giro d’Italia. Tra i favoriti Fiorelli, già a segno quest’anno, Albanese, bravo alla Tirreno-Adriatico, Frapporti, Zardini, Battaglin, Conci, Tiberi, i velocisti Guardini e Mareczko.

PERCORSO: Il ritrovo ed il via ufficioso dal Piazzale Michelangelo alle 11,50 e partenza ufficiale da via Lungo l’Affrico alle 12. Tre passaggi da Fiesole nella prima parte, la salita verso Montereggi e Quattro Strade, quella di via delle Polveriera da Pian del Mugnone a Fiesole, quindi Vetta le Croci verso il Mugello, il Lago di Bilancino, lo strappo del Cornocchio che porta alle Croci per scendere verso Calenzano e Sesto, dove inizia il primo dei 4 giri (Sesto, Settimello, Calenzano, Sesto) di Km 14,300 per complessivi 162 km ed arrivo previsto su via Garibaldi attorno alle ore 16.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024