GATTI & MISFATTI. UN CRIMINE CONTRO GANNA

TUTTOBICI | 20/03/2021 | 17:51
di Cristiano Gatti

Una Sanremo perfetta, come l'avremmo sognata noi italiani reietti e depressi, con i signori dell'alta velocità a guardarsi da galli superbi e un signor passistone che li spenna come polli da scaffale. Era l'unica alternativa possibile a un pronostico fin troppo scritto e blindato, benchè quell'Ewan stellare in fin dei conti l'avrebbe mandato gambe all'aria già di suo, con una bella ripassata al trio Van-Van-Ala.


A un finale del genere, alla beffa degli sprinter, proprio noi italiani avevamo fatto la bocca non più tardi di tre anni fa, con quel capolavoro del passistone Nibali. Proprio lui, quando era più giovane e soprattutto era il signore del coraggio, aveva dimostrato a tutti che provando, inventando, osando, la Sanremo non è per forza un circolo privato da uomini-jet. Basta basta lavorare di fantasia. Basta usare il cervello.


Ecco, è proprio del cervello che vorrei parlare stavolta. Perchè nel finale perfetto che noi italiani sognavamo, l'unico che potevamo permetterci non disponendo di grandi sprinter e di altri campioni su piazza, lì al posto di Stuyven doveva starci Filippo Ganna. E invece. E invece torno di corsa al cervello, per chiedere agli strateghi della Ineos: ma dove l'avete lasciato stavolta, l'avete perso per strada in Riviera o proprio l'avete scordato in aeroporto prima ancora di arrivare in Italia?

La domanda è parecchio irriverente, lo riconosco, ma la nostra rabbia nazionale la giustifica. Davanti al trionfo meritatissimo di Stuyven, noi italiani non possiamo non avvertire uno sbocco potente di bile e di risentimento. Ma come, avete in squadra la più potente locomotiva umana dell'era contemporanea, uno dei pochi in grado di tenere andature supersoniche negli ultimi due chilometri dopo il Poggio, uno dei pochi in grado di infilzare l'incarognito e aggrovigliato circolo degli sprinter mentre si fanno i dispetti, l'unico capace di azzardare il blitz del ko nel centro di Sanremo, avete una carta del genere e voi ve la giocate a quel modo? Mi fa persino dolore fisico, riassumere  questo modo: mettendolo davanti a tirare sul Poggio, come un gregario qualsiasi, come un equino da soma, a favore di chi e di cosa magari poi ce lo spiegate, visti i risultati finali, cioè a dire Ineos fuori dal radar e più ancora fuori dai primi dieci.

E comunque. Qualunque fosse la tattica, cara Ineos, mi vuoi tenere Ganna per la soluzione estrema, visto che hai la fortuna di averlo lì in posizione ideale? Perchè dopo tutto la vera rabbia italiana, che non ha nulla da spartire con il tifo idiota dei provinciali, nasce tutta lì, sul Poggio, nel constatare empiricamente come Ganna sia in giornata, con tutti i fusibili a posto, con il motore a punto e con la testa perfetta. E allora: se dimostra di essere così forte, così potente, così resistente, persino così fresco da sciropparsi il Poggio a quel modo, perchè non immaginare che tenendolo buono a ruota possa poi trovarsi al posto giusto e al momento giusto, al posto di Stuyven?

Tante domande, tanto rimpianto. Tutto a vuoto. Sia chiaro: noi italiani non siamo così miopi e babbei da credere di avere in mano un ciclismo stratosferico. Sappiamo noi per primi che nei nostri pascoli vagano solo vacche magre. Ma proprio per questo, ancor di più per questo, buttare al vento in un modo simile l'unica carta buona ci rende ancora più stupiti e avviliti.

Naturalmente, dall'alto del suo magistero, la Ineos avrà una spiegazione buona per tutti e per tutto. Lo dico subito, però: non per me. Niente mi toglie dalla testa che abbiamo buttato a mare una grande occasione. Se poi la Ineos trova seccanti queste nostre recriminazioni nazionaliste, non so che farci. Bisogna farsene una ragione. Soltanto all'ultimo Giro ci siamo spellati le mani per come la stessa Ineos aveva superato il ritiro del capitano Thomas, agitando comunque la gara tutti i giorni, fino addirittura a vincerla comunque con Geo. Quella volta, il cervello c'era e di vedeva. In abbondanza. Funzionava benissimo. Stavolta no. Non si spreca un Ganna così. Per me resta un crimine.

Copyright © TBW
COMMENTI
GANNA
20 marzo 2021 19:03 max73
Concordo... Ganna doveva essere tenuto x il finale.... Tattica disastrosa della Ineos. Ma purtroppo finché in Italia non avremo una squadra WT i corridori italiani saranno utilizzati come gregari dalle squadre straniere... Speriamo x le classifiche del Nord... Soprattutto Roubaix dove Ganna potrebbe essere protagonista... Sempre che i DS della Ineos gli permettano di giocarsi le sue chance...

che giornalaio!!!!!!!
20 marzo 2021 19:38 PIZZACICLISTA
Ringraziate la INEOS che ha fatto più crescere GANNA in un anno che 3 in qualsiasi altra squadra se fosse ancora con la UAE servirebbe solo per la pista che non serve a nessuno se non per voi giornalai per cantar vittoria

Occasione persa
20 marzo 2021 19:46 italia
Ho seguito lacorsa su sky, Magrini diceva che vinceva qualcuno in contropiede dopo la discesa del poggio, così e stato; mio penso he se partiva Ganna avrebbe vinto almeno con 10 secondi.

ganna
20 marzo 2021 20:01 Oritiz
Speriamo che non faccia la fine di Moscon e di Oss. Gregari ben pagati che pper loro bravura si mettono cmque a posto per il resto della loro vita.

@max73
20 marzo 2021 20:03 FrancoPersico
Ganna quest’anno non farà la Roubaix. Dovremmo ringraziare il team Ineos se il ragazzo è arrivato a tali prestazioni. In UAE farebbe solo pista. Poi siete certi non sia stata una scelta del ragazzo di mettersi a disposizione oggi dei compagni? Tutti DS da tastiera

prima di scrivere
20 marzo 2021 20:11 alerossi
che ganna avrebbe vinto alla stuyven, pensate se ganna avrebbe tenuto il gruppo dei 17. forse si, forse no. in corsa i corridori si parlano, e forse si è deciso che ganna non poteva fare più di quello che ha fatto, perchè forse non si sentiva sicuro di poter lottare. noi non sappiamo cosa succede all'interno della corsa. senza la ineos, oggi ganna non sarebbe questo campione, ma un buon corridore

Un paio di domande
20 marzo 2021 20:13 bertu
Ma veramente pensate che la locomotiva Ganna abbia l'esplosività necessaria per reagire ad un attacco di Alaphilippe (o Van Aert, Van der Poel, Sagan...) nella seconda parte del Poggio e tornare sull'Aurelia con loro? Ma davvero pensate che i ds delle varie squadre non conoscano i pregi e i limiti dei loro corridori ed agiscano di conseguenza? (Poi, ovviamente, non sempre le cose vanno secondo i piani, ed i piani si fanno con il materiale umano a disposizione.)
Alberto Vico

Ganna
20 marzo 2021 20:38 fransoli
non condivido... non lo sapremo mai se sia un'occasione persa o meno... ma se non avesse fatto l'andature monstre sul poggio magari i vari Alaphilippe, Van Aert ecc,,, sarebbero riusciti a piazzare uno scatto più incisivo e a fare la differenza.

conferma a ciò che ho scritto sopra
20 marzo 2021 20:48 alerossi
cristiano gatti: vai a leggere il post di ganna su insta, poi fai un secondo articolo di scuse

da un esperto di ciclismo
20 marzo 2021 20:49 fransoli
quale è il signor Gatti mi aspetterei però un considerazione sul fatto che un conto è tenere un'andatura, seppur folle, per un certo numero di km, un altro saper rispondere ad uno scatto bruciante...

Concordo con Persico
20 marzo 2021 21:20 Roxy77
Certe volte questi redazionali mi sembrano fatti solo x aizzare le tastiere.... ringraziamo la Ineos x aver regalato all'Italia un corridore che ha vinto un mondiale a crono ...e chissa'a Tokio ...

Stavolta sto con Gatti
21 marzo 2021 05:28 Franco P.
La gara gli ha dato ragione. La gamba che aveva Ganna oggi meritava un altro utilizzo. La Ineos in questi anni ha fatto un gran bel lavoro sul ragazzo, ma se per una volta ha sbagliato tattica non credo sia lesa maestà farlo notare. Saluti

Puntualizzazione
21 marzo 2021 06:57 AleC
Ganna su Instagram ha scritto che era reduce da un po' di influenza e per questo ha corso da gregario.
Certo, se post influenza è stato cosí intimidatorio su Cipressa e Poggio, figuriamoci da sano!

Le parole di Filippo
21 marzo 2021 07:18 bove
https://www.instagram.com/p/CMpnxNuhdk2/?utm_source=ig_web_button_share_sheet

X alerossi
21 marzo 2021 07:22 lele
Visto che non dimentico il tuo consiglio sulla cultura, ripassati la “consecutio temporum” perché sui congiuntivi devi aver perso qualche lezione.
Ganna oltre a essere cresciuto incredibilmente come atleta risulta pure essere pensante con una testa ed una propria personalità cosa molto rara nel “gregge”!

X LELE
21 marzo 2021 16:31 PIZZACICLISTA
Tu sarai colto non lo metto in dubbio ma INTELLIGENTE zero

X PIZZACICLISTA
21 marzo 2021 21:16 lele
Sarà....ma io nei miei commenti non offendo nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024