PICCOLO TROFEO BINDA, SARANNO 21 LE FORMAZIONI IN GARA

DONNE JUNIORES | 16/03/2021 | 09:43

Si lavora con impegno in Valcuvia per l’allestimento del ventiduesimo trofeo Alfredo Binda donne elite e l’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano donne junior in programma domenica 21 marzo. Le due gare prenderanno avvio dal Centro Commerciale Cocquio e si concluderanno a Cittiglio in una giornata che si annuncia di grande valore sportivo vista la presenza di tutte le migliori atlete al mondo: “E’ una bella tradizione per queste due corse – sottolinea Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion e capo dell’organizzazione – Tutte ci tengono a partecipare. Queste strade sanno fare selezione ma sanno tenere alta la speranza di successo fino alle battute finali. Si può vincere per distacco ed in volata. Nessuna è tagliata fuori dal pronostico anche se poi a vincere è sempre un’atleta di grandissimo spessore. Tra le junior, a causa della pandemia, qualche nazionale straniera si è vista costretta a rinunciare alla trasferta in Italia; il Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano è diventato un po’ il “campionato del mondo di primavera” e tutte vogliono venire a correre in provincia di Varese”.


Proprio la gara junior aprirà la giornata di domenica. La partenza dal Centro Commerciale Cocquio è fissata alle ore 8.25. Dopo aver percorso 73 chilometri di gara l’arrivo a Cittiglio è previsto dopo le ore 10.00. Sono iscritte 122 corridori, in rappresentanza di 21 squadre tra cui le nazionali di Francia, Germania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera.


Il trofeo Binda donne elite partirà alle ore 12.10, l’arrivo è previsto attorno alle ore 16.00

Il percorso di gara

La partenza dell’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano per donne junior, gara valevole per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021, avverrà a Cocquio Trevisago e si svilupperà su un tracciato complessivo di km 73,4.

Il percorso di gara è idealmente diviso in tre diversi tratti. Il primo tratto prevede un anello di sette chilometri per Olginasio e Besozzo (da ripetere due volte). Quindi Gemonio e Cittiglio per un circuito attraverso Brenta, la salita di Casalzuigno, Cuveglio, Casale con il GPM, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Azzio per il GPM, Gemonio da ripetere due volte. Quindi il tratto finale con la salita di Orino e arrivo a Cittiglio.

Le misure di sicurezza

D’accordo con Autorità e Organismi responsabili della sicurezza pubblica sono state messe a punto misure che garantiranno ad atlete, staff, organizzazione e popolazione locale di evitare ogni rischio contagio: “Abbiamo lavorato molto sul piano della scurezza – spiega Mario Minervino – Tutta l’area interessata alla corsa, partenza, percorso di gara e arrivo, sono state divise in due “bolle”. La prima di colore verde è destinata a team ed atlete mentre della seconda, di colore giallo, faranno parte tutti i componenti dell’organizzazione. Nessuno sarà ammesso alle due “bolle” senza idonea documentazione comprovante lo stato di salute, in particolare rispetto al Covid 19. La terza bolla, di colore bianco, era destinata al pubblico. Ma l’abbiamo abolita perché il pubblico, semplicemente, non ci sarà. Ringrazio fin d’ora la RAI, PMG Sport, Eurosport e tutte le piattaforme che trasmetteranno le immagini delle gare. Il controllo sul territorio sarà rigidissimo. Grazie alla Askyclean tutte le aree saranno sanificate; è un sistema all’avanguardia adottato nelle più importanti competizioni al mondo. Inoltre la RCA Bignami metterà a disposizione duemila mascherine FFP2 brandizzate che distribuiremo a tutti gli accreditati e ai volontari”.

Tutte le info, dalla nuova logistica, agli orari e percorsi, sono disponibili sul sito https://www.cyclingsportpromotion.com/

UCI Nations Cup Women Junior 2021

21 Mar 2021

Piccolo Trofeo Alfredo Binda

ITA

23 Apr-25 Apr 2021

EPZ Omloop van Borsele

NED

08 May-09 May 2021

Tour du Gévaudan Occitanie femmes

FRA

28 Aug-29 Aug 2021

Bizkaikoloreak

ESP

03 Sep-05 Sep 2021

Watersley Ladies Challenge

NED

 

 

Le 21 squadre al via del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano 2021

1

FRANCE

FRA

2

GERMANY

GER

3

LATVIA

LAT

4

SLOVAKIA

SVK

5

SLOVENIA

SLO

6

SWITZERLAND 

SUI

7

Team RYTGER Development

DEN

8

INTERNATIONAL CYCLING ACADEMY                           

ESP

9

MX-CAF TURNKEY ENGINEERING

ESP

10

A.S.D.VO2 TEAM PINK

ITA

11

BREGANZE MILLENIUM

ITA

12

MX CICLISMO INSIEME - TEAM DI FEDERICO

ITA

13

GAUSS

ITA

14

RACCONIGI CYCLING TEAM

ITA

15

TEAM LADY ZULIANI

ITA

16

TEAM WILIER - CHIARA PIEROBON

ITA

17

VALCAR - TRAVEL & SERVICE

ITA

18

VALLERBIKE

ITA

19

U.C. CONSCIO PEDALE DEL SILE

ITA

20

ZHIRAF GUERCIOTTI

ITA

21

MX FINOTTI BIKE-CADORAGO-CADREZZATE

ITA

 

 

“PICCOLO TROFEO ALFREDO BINDA VALLI DEL VERBANO” U.C.I. NATION'S CUP JUNIOR WOMEN

Principali protagoniste (a cura di Flaviano Ossola)

 

- RIEDMANN LINDA (Germania): la forte atleta tedesca si è classificata al diciottesimo posto al “Campionato Europeo 2020”, corso sulle strade transalpine di Plouay.

- KURNICKA TEREZA (Slovacchia): in questo primo scorcio di stagione 2021 è già stata protagonista al “Grand Prix Mediterrennean U.C.I. 1.2” ed al “Grand Prix Gundgmus U.C.I. 1.2”, entrambe competizioni internazionali turche corse con la categoria elite.

- BARALE FRANCESCA (Vo2 Team Pink): pluri campionessa italiana in tutte le categorie giovanili, è la tricolore in carica grazie al trionfo conquistato lo scorso mese di settembre a Sarcedo (VI). Nel 2020 si è imposta con assoluta autorità anche nelle gare di Racconigi (CN), Marostica (VI) e nelle prove contro il tempo di Lugo di Grezzana (VR) e di Trontano (VB). In questa prima parte della stagione si è dimostrata la più forte junior al “Trofeo Oro in Euro - Women's Bike Race Elite” disputato sulle strade toscane di Montignoso (MS).

 

- CIPRESSI CARLOTTA (Vo2 Team Pink): specialista delle prove contro il tempo ha colto la medaglia di bronzo al “Campionato Europeo Cronometro 2020” di Plouay (Francia). Nella passata stagione agonistica si è imposta nelle cronometro individuali di Imola (BO) e di Cerbara (PG).

- BORTOLI VIRGINIA (Breganze - Millenium): nella sua prima annata tra le junior ha colto l'ottavo posto al “Campionato Italiano” su strada di Sarcedo (VI).

 

- CONTARIN ELENA (Breganze - Millenium): dopo i sei trionfi nella categoria esordienti ed i cinque nella categoria allieve, nel suo primo anno da junior ha colto un quarto posto al “Memorial Nadia Cortiana Open” di Bovolone (VR).

- FIORIN SARA (Team Gauss): pluri titolata su strada, pista e ciclocross, nella passata stagione agonistica ha conquistato quattro titoli tricolori su pista e la medaglia d'argento al “Campionato Europeo” nella prova della velocità a squadre. Quest’anno si è dimostrata la seconda più forte junior al “Trofeo Oro in Euro - Women's Bike Race Elite” corso sulle strade di Montignoso (MS).

 

- BASILICO VALENTINA (Racconigi Cycling Team): già campionessa italiana e regionale lombarda su strada tra le allieve, nella sua prima stagione da junior ha collezionato numerosi piazzamenti in 'top ten', tra cui il podio a Bovolone (VR), due quarti posti a Bianconese (PR) ed Imola (BO), e due quinte piazze a San Vito al Tagliamento (PN) e Massa Finalese (MO). Quest’anno è stata la terza miglior junior al “Trofeo Città di Ceriale”.

- CASTAGNA MONICA (Team Wilier - Chiara Pierobon): nella sua prima annata tra le junior ha colto il quinto posto al “Campionato Italiano” di Sarcedo (VI) e la quinta piazza nella cronoscalata individuale “La Pendola - Alè”.

- REGHINI CHIARA (Team Wilier - Chiara Pierobon): nella sua prima stagione tra le junior ha colto la settima piazza al “Campionato Italiano” di Sarcedo (VI).

- DE VALLIER ELISA (U.C. Conscio Pedale del Sile): nel suo ultimo anno da allieva ha vinto il “Trofeo Pavan Ernesto e Figli” di Arcade (TV) ed ha collezionato tre terzi posti, a Bovolone (VR), Monza (MB) e Buja (UD), una quarta piazza ed una quinta posizione.

- BRILLANTE ROMEO SERENA (Valcar - Travel & Service): nella stagione 2020, corsa tra le allieve, ha collezionato due secondi posti al “Trofeo Amici del Veloce Club Borgo” a Borgo Valsugana (TN) ed alla “Coppa Città di Formigine”.

 

- PELLEGRINI FRANCESCA (Valcar - Travel & Service): nell'ultimo anno da allieva ha fatto festa nella cronoscalata individuale di Trontano (VB) ed ha vinto il “Memorial Valeria Cappellotto” di Sarcedo (VI), collezionando altri due piazzamenti in 'top five'.

- CIABOCCO ELEONORA (MX Ciclismo Insieme - Team di Federico): già pluri campionessa tricolore, nell'annata 2020 ha vinto quattro gare a Lugo di Grezzana (VR), a Formigine (MO), a Bovolone (VR) ed a Monza (MB), collezionando anche la medaglia d'argento al campionato italiano contro il tempo, corso a Città di Castello (PG), altre due seconde piazze a Camerata Picena (AN) e Fumane (VR) e tre terzi posti a Sarcedo (VI), Vò Vecchio (PD) e Borgo Valsugana (TN).

 

- CORNALE CATERINA (MX Ciclismo Insieme - Team di Federico): nella passata stagione agonistica, l'ultima tra le allieve, è salita sul podio nelle competizioni di Vigasio (VR) e di Arcade (TV), collezionando anche tre piazzamenti in 'top five' a Sarcedo (VI), Bovolone (VR) e Roveredo di Guà (VR).

- PEPOLI SARA (MX Ciclismo Insieme - Team di Federico): nell'ultima annata da allieva si è aggiudicata la cronometro individuale di Rodigo (MN) ed è salita due volte sul podio a Santa Croce sull'Arno (PI) ed a Camerata Picena (AN).

Aldo d’oro Piccolo trofeo Alfredo Binda

2019

Megan Jastrab

USA

2018

Pfeiffer Georgi

GBR

2017

Lorena Wiebes

OLA

2016

Clara Capponi

FRA

2015

Sofia Bertizzolo

ITA

2014

Amalie Dideriksen

DAN

2013

Milda Jankauskaite

LIT

2007

Marina Romoli

ITA

2006

Marta Bastianelli

ITA

2005

Katy Redolini

ITA

2004

Lisa Bacchiavini

ITA

2003

Valentina Simonetti

ITA

2002

Giorgia Bronzini

ITA

2001

Anna Gusmini

ITA

2000

Anna Gusmini

ITA

1999

Noemi Cantele

ITA

1995

Lisa Lievore

ITA

1993

Chiara Alessandra Mariani

ITA

1992

Greta Zocca

ITA

1991

Fabiana Luperini

ITA

1990

Debora Scopel

ITA

1989

Patrizia Tosca

ITA

1988

Nada Cristofoli

ITA

1987

Valeria Cappellotto

ITA

1986

Cristina Rocca

ITA

1985

Leila Mariani

ITA

1984

Mara Mosole

ITA

1983

Rossella Burini

ITA

1982

Rossella Burini

ITA

1981

Giuliana Vidale

ITA

1980

Ivana Magro

ITA

1979

Michela Tomasi

ITA

Come seguire il Trofeo Binda/Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano

Domenica 21 marzo 2021

RAI

diretta su Raisport dalle ore 14.30 alle ore 16.15

 

EUROSPORT

Eurosport 2, Eurosport player e GCN Race dalle 14.30 alle 16.05

 

WEB

Diretta su:

- www.pmgsport.it

- www.tuttobiciweb.it

- www.cyclingsportpromotion.com/diretta/

 

RADIO

A8 dalle ore 8.00 alle ore 17.00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024