SAN BENEDETTO, JUNIORES IN GARA SULLE STRADE DELLA TIRRENO

JUNIORES | 16/03/2021 | 08:10

La prima gara juniores di livello nazionale dell’anno solare 2021 coincide con lo svolgimento della Cronometro di San Benedetto del Tronto, nel giorno in cui nella città balneare adriatica si svolgerà il tradizionale epilogo della Tirreno-Adriatico professionisti.


Organizzato dal Pedale Rossoblù Picenum, in sinergia con l’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto, la gara a cronometro è intitolata alla memoria di Angelo Coccia, in passato presidente onorario del Pedale Rossoblu Picenum, colonna portante e dirigente di lungo corso che ha ricevuto una benemerenza al merito conferitagli dal Comitato Regionale FCI Marche.


Il simbolo di questa manifestazione è stato ideato da Vito Suma, dirigente del Pedale Rossoblu: il cronometro e il faro che si legano al nuovo tracciato e in un contesto prestigioso nel quale giovani campioni di talento si preparano a dare il meglio di loro stessi e a conquistare la ribalta delle cronache a fianco dei professionisti.

La cronometro di 10,1 chilometri si svolgerà sul medesimo percorso della settima ed ultima tappa della Tirreno-Adriatico al mattino tra le 9:00 e le 11:00 circa su un percorso che ricalca in gran parte il circuito finale delle tappe conclusive degli ultimi anni 90 e 2000. La pedana di partenza è posta in viale Pasqualini da dove si procede verso Porto d’Ascoli lungo il mare. Da Piazza Salvo d’Acquisto (cronometraggio intermedio – km 4.4) si prosegue ancora circa 750 metri prima di risalire fino a San Benedetto del Tronto dove la corsa termina sul traguardo tradizionale di viale Buozzi. Gli ultimi 2500 metri sono praticamente rettilinei.

Quartier generale per le squadre juniores è il circolo Tennis Maggioni in viale Buozzi per il ritrovo a partire dalle 7:00. Le squadre iscritte per un totale di 75 atleti al via: Forno Pioppi, Vco Lepontia, Gubbio Ciclismo Mocaiana, Reda Mokador-Pedale Chiaravallese, Team Eurobike, UC Foligno, Big Hunter Beltrami Tsa Seanese, Borgo Molino Rinascita Ormelle, Cycling Team Nial Nizzoli, Energy Team, Fonte Collina Studio Latini, GS Giovani Giussanesi, Gb Junior Team Piemonte, Gulp Pool Val Vibrata-Pedale Rossoblu, Italia Nuova Borgo Panigale, OP Bike, Scap Trodica di Morrovalle, Sidermec - F.Lli Vitali, Team Coratti-AS Roma Ciclismo, Team Fortebraccio, Team Franco Ballerini, Team Go Fast, Work Service Speedy Bike, Bustese Olonia-Team Bike Tartaggia, UC Giorgione Ven Cam, Valdarno Regia Congressi Seiecom e Vini Fantini-Sportur-Free Bike.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024