VAN DER POEL. «NON VEDEVO L'ORA CHE FINISSE...»

PROFESSIONISTI | 14/03/2021 | 17:00
di Francesca Monzone

Come un gladiatore dopo il combattimento più duro, Mathieu Van der Poel al traguardo si è accasciato stremato, senza più forze. Il campione olandese in questa quinta frazione della Tirreno-Adriatico ha veramente stupìto tutti, con un attacco in solitaria partito da lontano che lo ha portato verso la vittoria di Castelfidardo dopo 205 chilometri di corsa.


«Non riesco a ricordare una gara in cui sono arrivato così distrutto alla fine». Queste sono state le prime parole pronunciate dal corridore della Alpecin-Fenix mentre era a terra vicino le transenne. Stremato l’olandese dopo il traguardo si è appoggiato ai membri della sua squadra, per poi scendere a terra senza più forze.


Una corsa sfrenata la sua verso il traguardo, dopo una tappa difficile, quella dei muri marchigiani, dove gli uomini da classica hanno regalato un grade spettacolo. Van der Poel primo, ma alle sue spalle c’era l’ombra dello sloveno Pogacar che si faceva sempre più minacciosa e le ultime energie dell’olandese sono state spese per non essere raggiunto.

«Dovevo spingere fino all’ultimo, cercando dentro di me le energie rimaste e alla fine sono stato ricompensato. Sono molto contento di questa vittoria. Se fossi arrivato secondo, sarebbe stato un vero peccato».

Van der Poel è riuscito a vincere e lo ha fatto da grande campione con un magnifico assolo. Aveva vinto la terza frazione di questa Tirreno-Adriatico, il campione del mondo di ciclocross, davanti a Van Aert e Ballerini e nella seconda tappa era giunto secondo alle spalle della maglia iridata di Alaphilippe. Oggi per lui un nuovo capolavoro, che lo mette tra i favoriti della prossima Milano-Sanremo.

«Mi sentivo completamente vuoto negli ultimi chilometri. Sapevo che Pogacar si stava avvicinando ma non ero nemmeno in grado di ascoltare quello che mi dicevano dall’ammiraglia. Volevo solo arrivare al traguardo il più velocemente possibile. Sono contento della vittoria. Ho attaccato da lontano perché avevo freddo e mi sentivo bene, almeno fino ai 20 chilometri dal traguardo».

La tappa partita questa mattina da Castellalto è stata caratterizzata dalla pioggia e dal vento e le temperature sono scese velocemente. Il freddo è stato tanto in corsa, ma Van der Poel è riuscito a resistere a tutto e a conquistare anche questa tappa. «Faceva veramente freddo. Non riesco a ricordare una gara in cui ero così devastato alla fine. Alla fine sono arrivato veramente morto, ma sono molto felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti i giorni fare la corsa
14 marzo 2021 17:32 maurop
Mi pare evidente che in questo momento difficile per tutto lo sport ma anche e forse soprattutto per il ciclismo ci sia l'impegno da parte di tutti per garantire spettacolo ogni giorno. E questa ondata di nuovi talenti lo sa fare alla grande, speriamo che duri e che basti, in questo momento un calo di interesse globale a livello televisivo sarebbe fatale per tutto il movimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024