IL CICLISMO VENETO PRONTO A RIPARTIRE CON ENTUSIASMO

REGIONI | 14/03/2021 | 07:30

Ad aprire ufficialmente la stagione 2021 del Ciclismo Veneto è stato ieri sera un evento che ha unito, seppur in maniera virtuale, la passione e l'entusiasmo per le due ruote non solo dei dirigenti del Veneto ma anche dei tanti appassionati che hanno risposto in massa all'invito del presidente Sandro Checchin.

"Questo evento è stato pensato e voluto anche in un momento difficile e ricco di incertezze come quello che stiamo attraversando proprio per dare un segnale forte di ripartenza e di fiducia nel futuro a tutto il nostro movimento"
ha ricordato Sandro Checchin. "Oltre a dire grazie a tutti coloro che si sono messi in gioco per affrontare insieme il prossimo quadriennio, voglio ringraziare ancora una volta i componenti delle varie strutture regionali uscenti che ci hanno aiutato ad impostare l'attività del 2021 dando continuità a quanto era stato fatto sino ad oggi. Nonostante la pandemia i numeri ci dicono che il ciclismo in Veneto è ancora un movimento importante capace di mettere in cantiere quasi 500 manifestazioni suddivise nelle varie specialità. In vista delle prossime settimane il nostro Comitato Regionale ha già approvato ben 41 gare che si disputeranno su strada, negli impianti di BMX e fuoristrada. Per fare tutto questo in un periodo così delicato c'è bisogno della passione e della collaborazione di tutti: sentimenti che ho incontrato con piacere in tutte le componenti del nostro ciclismo che non vedono l'ora di poter tornare alla normalità. Ecco, l'invito che mi sento di fare a tutti gli appassionati di ciclismo è proprio questo: resistiamo, svolgiamo le nostre attività nel rispetto delle regole e prepariamoci a ritornare a pedalare con forza non appena la pandemia sarà alle spalle".

A tenere a battesimo la nuova stagione ciclistica è stato il presidente nazionale Cordiano Dagnoni intervenuto in diretta per augurare un buon avvio delle attività: "Il Veneto è terra di grande ciclismo, ringrazio il presidente Sandro Checchin perchè si è preso l'onere di gestire una regione importante come questa. Siamo tutti all'inizio di una nuova avventura, dobbiamo metterci grande entusiasmo e competenza" ha esordito Cordiano Dagnoni. "Anche domani sarò in Veneto, dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione: tiriamoci su le maniche, corriamo nella stessa direzione per il bene del ciclismo italiano".



Nella serata che ha ricevuto i saluti del presidente regionale del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin, impossibilitato a partecipare a causa di un impegno personale, e che ha registrato gli interventi del presidente del Comitato Provinciale di Bolzano, Paolo Appoloni e della presidentessa del Comitato Provinciale di Trento, Giovannina Collanega, voglia di guardare al futuro del ciclismo italiano è stata espressa anche dal Consigliere Federale Nazionale Fabrizio Cazzola: "Sono felice di essere entrato a far parte del CF. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e mi hanno votato: adesso sono pronto per portare avanti tante idee nuove e tanti progetti per fare qualcosa di differente per la crescita del nostro movimento sostenendo le società e i comitati e tutti coloro che orbitano intorno al nostro movimento. Questa è la sede ideale per ringraziare tutti i volontari che con il loro operato mantengono vivo la nostra realtà".

Nel corso della lunga diretta streaming serale si sono poi succeduti gli interventi dei presidenti provinciali Mara Agricola (Belluno), Alberto Barbirato (Padova), Mirvano Mazzetto (Rovigo), Giorgio Dal Bò (Treviso), Giampietro Bonato (Venezia), Diego Zoccatelli (Verona), Luigi Comacchio (Vicenza) che hanno presentato le principali novità messe in cantiere nelle rispettive province per la stagione 2021. A seguire è toccato, infine, ai responsabili delle diverse strutture regionali illustrare le nuove modalità operative e i programmi stilati per la nuova annata agonistica.

Il 2021 del Ciclismo Veneto può dunque avere inizio con la consapevolezza delle difficoltà che attendono il movimento ma, allo stesso tempo, con la certezza che anche questa salita potrà essere superata da un gruppo coeso e ricco di buona volontà.

La registrazione della diretta streaming è disponibile qui:
https://youtu.be/PdKb6uKN4uM


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024