ISTRIAN TROPHY. PRIMA VITTORIA DA PROF PER FILIPPO ZANA

PROFESSIONISTI | 13/03/2021 | 15:10
di Bibi Ajraghi

Filippo Zana vince sul traguardo di Motvun e si aggiudica la tappa regina dell’Istrian Spring Trophy, conquistando anche la classifica generale del Tour.


Una tappa corsa nuovamente all’attacco dal team Bardiani CSF Faizanè con Umberto Marengo bravo a inserirsi nell’azione di giornata chiusa dal gruppo a 40km dall’arrivo. È quindi il #GreenTeam a prendere le redini della corsa lavorando per portare il gruppo compatto alle pendici dell’ultima salita dando così l’opportunità ai suoi scalatori, Filippo Zana e Daniel Savini, di giocarsi le chance di vittoria. È proprio Filippo Zana a partire all’attacco fino a conquistare la vetta con alcuni secondi di vantaggio sugli avversari. Si tratta del terzo successo stagionale per la Bardiani CSF Faizanè e per la terza volta si tratta di una prima assoluta. Così come per Davide Gabburo al GP Alanya e per Filippo Fiorelli al Porec Trophy, anche per Filippo Zana è il primo successo in carriera. Nel 2020 la “rivoluzione” tecnica che ha portato il team a numerosi cambiamenti ha portato al professionismo nuovi giovani italiani, tra i quali proprio Filippo Fiorelli e Filippo Zana. Ad entrambi il #GreenTeam ha dato importanti occasioni di crescita come la partecipazione al Giro d’Italia 2020 e in questo inizio di stagione si stanno raccogliendo i primi frutti del lavoro svolto dal team della famiglia Reverberi.


Queste le parole dopo il traguardo del vincitore di giornata: “Oggi la squadra è stata veramente strepitosa. Sempre davanti, prima in fuga, poi a controllare permettendomi di finalizzare il loro grandissimo lavoro. Gli ultimi 3km sono stati decisivi per giocarmi la vittoria, la prima da professionista, che voglio dedicare oltre che a tutti i miei compagni, a mio nonno, venuto purtroppo a mancare durante lo scorso Giro d’Italia. Questo primo successo è per lui.”

Filippo Zana, passa professionista con il team Bardiani CSF Faizanè nel 2020 a soli 21 anni. Il classe 1999, insieme a Fabio Mazzucco, è stato infatti uno dei due atleti più giovani al via del Giro d’Italia 2020. Un atleta completo abile nelle salite di media lunghezza e capace di cogliere risultati e piazzamenti importanti nelle categorie giovanili come la vittoria del GP di Capodarco e i piazzamenti in top10 al Campionato Europeo e al Campionato del Mondo Juniores, entrambi giocati all’attacco venendo ripreso dal gruppo quando ormai il traguardo era a portata di sguardo. A Filippo Zana non manca quindi il coraggio di provare e la tenacia per non scoraggiarsi e nel Giro 2020 ha voluto infatti mettersi in luce con azioni e fughe da lontano come nel suo stile. 

Oggi 13 marzo 2021 coglie la sua prima vittoria tra i professionisti, nella seconda tappa dell’Istrian Spring Trophy, un successo che gli permette anche di balzare in testa alla classifica generale e diventare il nuovo leader del tour. Unica nota negativa della giornata la doppia caduta per Giovanni Visconti e Filippo Fiorelli ad alta velocità. Per entrambi contusioni da valutare in serata in vista della tappa di domani quando si svolgerà l’ultima e decisiva frazione con arrivo ad Umag e una gara nella gara da giocarsi sul filo dei secondi anche per la classifica generale stando attenti agli abbuoni dislocati lungo il percorso.

ORDINE D'ARRIVO

1. ZANA Filippo (Bardiani-CSF-Faizanè) in 3:56:02
2. NOVIKOV Savva (Equipo Kern Pharma)
3. FISHER-BLACK Finn (Jumbo-Visma Development Team(
4. ŤOUPALÍK Adam (Elkov - Kasper) a 0:03
5. SAVINI Daniel (Bardiani-CSF-Faizanè)
6. GARCÍA PIERNA Raúl (Equipo Kern Pharma) a 0:06
7. MAAS Jan (Leopard Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Rebellin
13 marzo 2021 20:58 IngZanatta
Rebellin decimo all'arrivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024