ISTRIAN TROPHY. PRIMA VITTORIA DA PROF PER FILIPPO ZANA

PROFESSIONISTI | 13/03/2021 | 15:10
di Bibi Ajraghi

Filippo Zana vince sul traguardo di Motvun e si aggiudica la tappa regina dell’Istrian Spring Trophy, conquistando anche la classifica generale del Tour.


Una tappa corsa nuovamente all’attacco dal team Bardiani CSF Faizanè con Umberto Marengo bravo a inserirsi nell’azione di giornata chiusa dal gruppo a 40km dall’arrivo. È quindi il #GreenTeam a prendere le redini della corsa lavorando per portare il gruppo compatto alle pendici dell’ultima salita dando così l’opportunità ai suoi scalatori, Filippo Zana e Daniel Savini, di giocarsi le chance di vittoria. È proprio Filippo Zana a partire all’attacco fino a conquistare la vetta con alcuni secondi di vantaggio sugli avversari. Si tratta del terzo successo stagionale per la Bardiani CSF Faizanè e per la terza volta si tratta di una prima assoluta. Così come per Davide Gabburo al GP Alanya e per Filippo Fiorelli al Porec Trophy, anche per Filippo Zana è il primo successo in carriera. Nel 2020 la “rivoluzione” tecnica che ha portato il team a numerosi cambiamenti ha portato al professionismo nuovi giovani italiani, tra i quali proprio Filippo Fiorelli e Filippo Zana. Ad entrambi il #GreenTeam ha dato importanti occasioni di crescita come la partecipazione al Giro d’Italia 2020 e in questo inizio di stagione si stanno raccogliendo i primi frutti del lavoro svolto dal team della famiglia Reverberi.


Queste le parole dopo il traguardo del vincitore di giornata: “Oggi la squadra è stata veramente strepitosa. Sempre davanti, prima in fuga, poi a controllare permettendomi di finalizzare il loro grandissimo lavoro. Gli ultimi 3km sono stati decisivi per giocarmi la vittoria, la prima da professionista, che voglio dedicare oltre che a tutti i miei compagni, a mio nonno, venuto purtroppo a mancare durante lo scorso Giro d’Italia. Questo primo successo è per lui.”

Filippo Zana, passa professionista con il team Bardiani CSF Faizanè nel 2020 a soli 21 anni. Il classe 1999, insieme a Fabio Mazzucco, è stato infatti uno dei due atleti più giovani al via del Giro d’Italia 2020. Un atleta completo abile nelle salite di media lunghezza e capace di cogliere risultati e piazzamenti importanti nelle categorie giovanili come la vittoria del GP di Capodarco e i piazzamenti in top10 al Campionato Europeo e al Campionato del Mondo Juniores, entrambi giocati all’attacco venendo ripreso dal gruppo quando ormai il traguardo era a portata di sguardo. A Filippo Zana non manca quindi il coraggio di provare e la tenacia per non scoraggiarsi e nel Giro 2020 ha voluto infatti mettersi in luce con azioni e fughe da lontano come nel suo stile. 

Oggi 13 marzo 2021 coglie la sua prima vittoria tra i professionisti, nella seconda tappa dell’Istrian Spring Trophy, un successo che gli permette anche di balzare in testa alla classifica generale e diventare il nuovo leader del tour. Unica nota negativa della giornata la doppia caduta per Giovanni Visconti e Filippo Fiorelli ad alta velocità. Per entrambi contusioni da valutare in serata in vista della tappa di domani quando si svolgerà l’ultima e decisiva frazione con arrivo ad Umag e una gara nella gara da giocarsi sul filo dei secondi anche per la classifica generale stando attenti agli abbuoni dislocati lungo il percorso.

ORDINE D'ARRIVO

1. ZANA Filippo (Bardiani-CSF-Faizanè) in 3:56:02
2. NOVIKOV Savva (Equipo Kern Pharma)
3. FISHER-BLACK Finn (Jumbo-Visma Development Team(
4. ŤOUPALÍK Adam (Elkov - Kasper) a 0:03
5. SAVINI Daniel (Bardiani-CSF-Faizanè)
6. GARCÍA PIERNA Raúl (Equipo Kern Pharma) a 0:06
7. MAAS Jan (Leopard Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Rebellin
13 marzo 2021 20:58 IngZanatta
Rebellin decimo all'arrivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024