L'ORA DEL PASTO. QUELL'ARCHIVIO CHE PROFUMA DI STORIA. GALLERY

NEWS | 13/03/2021 | 07:30
di Marco Pastonesi

Antonio Maspes, raggiante e mondiale, che fra Tano Belloni e Tullio Campagnolo sorride d’immenso. Nando Terruzzi, assorto e disteso, che sopra un lettino e sotto una copertina riposa da guerriero. E un meccanico, concentrato e preciso, che fra valigie e bombolette centra un cerchione.


Immagini della Sei Giorni di Milano del 1961, estratte dall’archivio storico della Fondazione Fiera Milano, aperto al pubblico su appuntamento e in parte sempre disponibile online (archiviostorico.fondazionefiera.it). Dal 1920 al 1990, un patrimonio di documenti fondamentali, importanti, curiosi, sorprendenti. Più di 200mila fotografie, 5mila cataloghi, mille manifesti originali, 250 tra medaglie e distintivi, 30mila volumi. E ancora giornali e filmati.


Molta bicicletta e molto ciclismo. La Sei Giorni del 1961, quella con Maspes, Terruzzi e il meccanico. Anche la Sei Giorni del 1963. E tutte le esposizioni del ciclo e del motociclo, gli spazi della Bianchi, dell’Atala e della Doniselli, le novità sensazionali (le bici pieghevoli), lo stand della storia del ciclismo al padiglione dello sport nella Campionaria del 1934, il principe Umberto II di Savoia in visita ufficiale nel 1937.

Si pedala nel tempo. Liberamente. Fra velocipedi e bici da corsa, fra pubblicità di lubrificanti (la Reinach, casa fondata nel 1872, a Milano) e calzaturifici olimpionici (Fratelli Pivetta, di Montebelluna, tel. 121), fra Mina che si esibisce nella serata inaugurale della kermesse del 1961 e Rik Van Looy iridato che sta per scattare in una delle prove in pista.

La Fiera di Milano si tenne, i primi due anni, sui Bastioni di Porta Venezia, in due file di baracche usate dai profughi di Caporetto, poi si trasferì in piazza VI Febbraio nel palazzo delle scintille e nei padiglioni intorno. L’evento, annuale, durava due settimane: qui la Fiat lanciò la Balilla (nel 1932), qui la Montedison propose Moplen, materiale plastico reclamizzato da Gino Bramieri a Carosello (nel 1957), qui fu presentato il primo prototipo di videofonoregistratore (nel 1965). E qui si tenevano quei circhi magici a pedali: sprint ed eliminazioni, giri lanciati e americane a coppie, fra tavole imbandite e palchi canori, vecchie glorie e giovani pistard, un mondo da sogni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024