US BIASSONO, PRONTI A RIPARTIRE FRA NOVITA' E CONFERME

JUNIORES | 12/03/2021 | 07:30

Nonostante l’insolito 2020 e le incertezze generalizzate che ancora quest’anno persistono a causa della pandemia, l’Unione Sportiva Biassono non ha perso la voglia di pedalare e nel 2021 lo farà portando sui campi di gara atleti nati tra il 2003 e il 2006


La formazione Juniores, affidata anche quest’anno alla conduzione tecnica del monzese Angelo Colombo, sarà composta da sette corridori. Il confermato Lorenzo Borella, che compirà 18 anni tra pochi giorni, sarà l’unico “secondo anno” in squadra; al suo fianco ci saranno: Tomas Chianello, Edoardo Pagani e Riccardo Sacchetti, che nel 2020 hanno portato U.S. Biassono sul podio del campionato italiano della cronosquadre Allievi e quest’anno sono attesi al salto di categoria, ma anche tre new entry come il varesino Samuele Consagra (proveniente dalla Legnanese);  il lecchese Alessandro Castagna (proveniente dalla U.C. Costamasnaga) e il comasco di Villaguardia Tommaso Saldarini (prelevato dalla Remo Calzolari).


Guardando alla squadra Allievi il tecnico Paolo Brugali guiderà dieci giovani atleti: i confermati Mattia Cellana, Giulio Colombo, Stefano Grassi, Davide Obino e Leonardo Vesco a cui si uniranno i nuovi arrivati Lorenzo Chierichetti (classe 2005 in arrivo da Brugherio Sportiva); Simone Giambelluca (classe 2005 da Brugherio Sportiva); Andrea Pavesi (nato nel 2005 dal Team Fratelli Giorgi); Giovanni Magazzù (15enne prelevato dalla Cernuschese Tino Gadda) e Marco Guercilena (nato nel 2006 che dopo aver corso per Alba Orobia Bike raggiunge l’ U.S. Biassono dove negli scorsi anni aveva gareggiato anche il fratello Carlo, ndr).

GLI STAGE IN PISTA E IL DEBUTTO IN MTB – Nelle scorse settimane alcuni atleti di U.S. Biassono sono stati impegnati in appuntamenti importanti. gli Juniores Pagani e Sacchetti sono stati convocati dal responsabile delle squadre Nazionali Davide Cassani al Velodromo di Montichiari per svolgere alcuni test di valutazione in vista della stagione oramai imminente; Marco Guercilena, invece, ha debuttato con la nuova maglia disputando in Mountain Bike la “Coppa Città di Albenga” che ha chiuso all’ottavo posto.

UN NUOVO INGRESSO NELLO STAFF – Più che una novità è un gradito ritorno. Stefano Corti, comasco classe ’99, che nelle sue stagioni da corridore ha regalato a patron Maino molte gioie (tre volte sul podio nel 2016 al primo anno da Juniores e quattro vittorie l’anno successivo, ndr), da quest’anno sarà parte integrante dello staff della formazione brianzola collaborando con Antonio Nava e Angelo Colombo alla guida degli Juniores. Nella categoria Allievi saranno Ambrogio Viganò e Piergiorgio Sala a coadiuvare il direttore sportivo Brugali.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il debutto su strada dovrebbe avvenire, per gli Allievi di U.S. Biassono, il prossimo 28 marzo con la Varese – Angera; gli Juniores, invece, hanno in agenda la Coppa Dondeo il 5 aprile e la Novara – Suno l’11 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024