SU SKY E CIELO PARTE OGGI «ROMAGNA MIA»

TV | 08/03/2021 | 10:19

L’Emilia-Romagna non è esclusivamente la patria della Ferrari, della cucina tradizionale, della piadina e del Sangiovese, la terra di Marco Pantani e della movida in Riviera. E ancora: non è solo il luogo degli ultimi Mondiali di Ciclismo, della grande partenza del Giro d’Italia, ma è anche ospitalità, tradizione, sorrisi e prodotti unici a km 0 esportati ed imitati in tutto il mondo.


È quello che vuole raccontare “Romagna Mia”, un affascinante viaggio a pedali, attraverso dolci colline, romantici vigneti e incantevoli centri storici e borghi medievali in onda da stasera su Sky Sport e Cielo Hd.


Il giornalista e ciclista Patrick Martini ed Emanuele Ansaloni, atleta U23, consentiranno ai telespettatori di prendere parte a un tour su due ruote per la Romagna. Dopo aver visitato Cesena e Mercato Saraceno che saranno al centro della puntata inaugurale, i due si trasferiranno per la seconda puntata a Cesenatico e Bertinoro e per la terza, menre la terza e ultima sarà dedicata al territorio di Faenza, Forlì e sulle colline forlivesi.

Al centro del primo appuntamento la città malatestiana con i percorsi cicloturistici e con i luoghi più rappresentativi, dall’Ippodromo alla Barriera, dal Teatro “A. Bonci” alla storica Piazza del Popolo. “Il periodo che stiamo vivendo – commenta Martini – gioca a favore della mobilità ecosostenibile e avvantaggia la cultura delle due ruote. Sempre più gente predilige infatti la bici come mezzo di locomozione ed è interessante raccontare le città romagnole e italiane bike-friendly che come Cesena incentivano l’utilizzo della bici attraverso percorsi ad hoc e mettendo a disposizione dei ciclisti colonnine di servizio”.

Le tre puntate di “Romagna Mia” andranno in onda a partire da questa sera su Sky Sport Arena, Sky Sport 1, Sky Sport Collection, sulle piattaforme digitali Sky Go e Now Tv e su Cielo (canale 26 del digitale terrestre).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024