LUCCA. SPRINT VINCENTE DI LUCA COLNAGHI

DILETTANTI | 07/03/2021 | 16:12
di Antonio Mannori

 


Terzo impegno stagionale in Toscana per i dilettanti con l’inedita gara di Lucca organizzata da Massimiliano Dinucci e dalla società fiorentina Tripetetolo di Lastra a Signa della quale è direttore sportivo. In palio il primo Trofeo Pizzeria Ristorante “One Penny”.


Ha vinto con una magistrale volata Luca Colnaghi dell’Unione Ciclistica Trevigiani che si era segnalato anche la domenica precedente nella gara a Torre di Fucecchio. In questo senso altri atleti che sono finiti nella top ten avevano dimostrato la loro condizione atletica nella prima giornata. Il riferimento a Bonaldo, Ginestra e Corradini, mentre è apparsa vivace anche la compagine di matrice sudafricana Qhubeka Assos che risultata tesserata proprio in provincia di Lucca. La competizione lucchese si è svolta su di un circuito che comprendeva la salita di San Martino a Vignale. Un’asperità non certo proibitiva ma che ha contribuito a sfoltire il gruppo dei partecipanti e la volata finale che ha deciso per la vittoria ha visto protagonisti una trentina di corridori. Luca Colnaghi ha dimostrato la sua bravura in volata riuscendo ad avere ragione del tandem della formazione veneto Zalf Euromobil che aveva un ottimo sprinters come Gandin l’anno scorso vincitore in Toscana a Marciana di Casciana del Giro delle Due Province. Non era un compito facile ma Colnaghi è stato intelligente e abile, riuscendo ad avere la meglio grazie anche a una condizione davvero ottima. Un po’ di amarezza per i veneti della Zalf con i due posti d’onore.

Tra i migliori in gara e buon quarto al traguardo Alessio Martinelli tra i più bravi anche nel finale della recente Firenze-Empoli, ed una segnalazione doverosa per il garfagnino Filippo Mori della Gragnano Sporting Club, l’unico toscano che è riuscito ad inserirsi nei primi dieci dell’ordine di arrivo della competizione lucchese che Dinucci, Masiani e la Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa hanno organizzato con grande impegno rispettando i protocolli sanitari. Dopo il via andatura veloce e frenetica tanto che la media finale è risultata superiore ai 43 orari. Non sono mancati i tentativi di fuga a rendere interessante la competizione lucchese e nel finale sulla testa della gara si è formato un gruppo di una trentina di atleti. Qualche tentativo di fuga nelle battute finali è stato prontamente annullato e l’epilogo ha visto sfrecciare per primo la maglia della Ciclistica Trevigiani con questo brillante e forte Colnaghi.

Ultima notizia: anticipata a domenica prossima 14 marzo la gara sul circuito di Cantagrillo nel comune di Serravalle Pistoiese, originariamente prevista per il 21 di questo mese

ORDINE D'ARRIVO
km 134 in 3h 06'21 media/h 43,145

1 COLNAGHI Luca Trevigiani Campana Imballaggi

2 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior

3 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior

4 MARTINELLI Alessio Colpack Ballan

5 GINESTRA Lorenzo Aran Cucine Vejus

6 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT

7 CORRADINI Michele Viris Vigevano

8 MULUBRHAN Henok Eri - Qhubeka Assos CT

9 MORI Filippo Gragnano Sporting Club

10 HELLEMOSE Asbjorn Den - Velo Club Mendrisio

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti agli organizzatori
7 marzo 2021 16:48 paoletta
Hanno preferito iscrivere 2 team stranieri di 7 atleti rispettivamente e lasciare a casa quelli italiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024