COMITATO VENETO, NOMINATE LE COMMISSIONI

REGIONI | 04/03/2021 | 07:30

Il Consiglio Regionale Veneto della FCI ha approvato nella riunione di ieri sera le nomine dei componenti delle commissioni regionali per il prossimo quadriennio.


Un passaggio fondamentale per la promozione e lo sviluppo del ciclismo veneto, come sottolineato dal presidente Sandro Checchin: "Voglio innanzitutto ringraziare le commissioni uscenti che in queste settimane hanno lavorato in sinergia per portare avanti l'attività consentendoci così di avviare il tutto come negli anni precedenti" ha esordito Checchin. "Le commissioni rappresentano il braccio operativo del comitato regionale nelle diverse specialità: per questo motivo in queste settimane abbiamo chiesto la collaborazione dei comitati provinciali per individuare i referenti più autorevoli e adeguati che saranno chiamati a diventare dei veri e propri punti di riferimento per atleti e società. Laddove abbiamo incontrato la disponibilità dei vari componenti abbiamo confermato coloro che hanno svolto un ottimo lavoro in questi anni, affiancando sempre dei nuovi elementi per integrare la struttura con la giusta dose di entusiasmo e per avviare la formazione di una nuova classe dirigente anche nella nostra regione. Con l'adozione di queste nomine siamo pronti per entrare nel vivo dell'attività: ci auguriamo che nei prossimi mesi ci siano le condizioni sanitarie per consentire ai nostri ragazzi di allenarsi e gareggiare con continuità. Voglio ribadire che il nostro Comitato è al fianco delle società per affrontare ogni difficoltà e superare insieme gli ostacoli posti dalla pandemia e dalle relative restrizioni".


A guidare il settore strada sarà Giuseppe Cescon che potrà contare sulla collaborazione della segreteria operativa di Francesco Cecchin e di tecnici di grande valore come Gianluca Geremia, Emanuele Biondi, Claudio Cordioli, Giovanna Troldi, Diana Ziliute e Claudio Turato. Continueranno a mettere a disposizione la propria esperienza in qualità di coordinatori dei tecnici Luigi Trevellin in campo maschile e Mario Penariol in ambito femminile.

Adriano Zambon è il nuovo responsabile per il settore pista mentre Davis Tosin è l'uomo di riferimento per il fuoristrada affiancato da Flavio Furlanettoe da Massimo Ghirotto, chiamato a curare le relazioni esterne. Insieme a loro lavorerà un pool di esperti per ciascuna singola disciplina. Per il settore paralimpico è stato nominato come referente Pierino Dainese mentre a coordinare il mondo amatoriale sarà Diego Varetto. Il settore promozionale sarà seguito da Vanni Tincani coadiuvato da un gruppo di lavoro di primissimo piano; il Centro Studi Regionale verrà coordinato da Marco Barini. Infine, non meno importante, sarà il lavoro di Claudio Rigo chiamato a coordinare la Commissione Direttori di Corsa e di Chiara Compagnin che è la nuova presidentessa della Commissione Regionale Giudici di gara.

La prima uscita ufficiale del Comitato Regionale e dei componenti delle varie commissioni sarà il vernissage della stagione 2021 del Ciclismo Venetoche, in considerazione delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, si svolgerà in maniera virtuale, venerdì 12 marzo alle ore 20.30 con una serata speciale che sarà trasmessa in diretta streaming video sul sito internet del Comitato Regionale Veneto e sulla pagina Facebook "Ciclismo Veneto".

"Si tratterà della migliore occasione per presentare il calendario gare targato 2021 e le varie commissioni: un appuntamento che vorremmo potesse diventare una bella tradizione per iniziare insieme a tutti i sostenitori e i collaboratori del Comitato Regionale la stagione agonistica che attende protagonisti i nostri ragazzi migliori" ha concluso il presidente Sandro Checchin dando appuntamento a tutti gli appassionati a venerdì 12 marzo alle ore 20.30 per svelare tutte le novità messe in campo per la nuova annata di ciclismo.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024