ANDREA SCHIAVONE. "CON LE MIE MANI FACCIO FELICI I VIP... E NON SOLO". GALLERY

NEWS | 02/03/2021 | 10:37
di Danilo Viganò

Stima e credibilità. Attributi che calzano a pennello ad Andrea Schiavone, il massofisioterapista non solo di ciclisti professionisti e dilettanti, ma anche di personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport come Ignazio Moser, Cecilia Rodriguez, Marco Melandri, Alice Arzuffi, Davide Ballerini, Samuele Porro per citarne alcuni.


Uomini e donne da copertina, e non solo, frequentano il suo studio “Fisio Sport” in via Risorgimento a Cermenate, in provincia di Como, dove Schiavone ha la sua base d’appoggio dal 2005.


“Ho iniziato questa professione sedici anni fa dopo aver smesso di correre fra i dilettanti-racconta Andrea, che vive a Carimate nel Comasco-. Dopodichè mi sono diplomato in Fisioterapia. In quel periodo, grazie ad Antonio Fusi (ex cittì delle nazionali professionisti , under 23 e juniores) che organizzava trasferte in Belgio e in altri paesi europei, mi è capitato di seguire la nazionale azzurra giovanile con la quale ho fatto le mie prime esperienze. Poi, Luca Paolini mi propose di collaborare con la Liquigas allora squadra di Pro Tour. Una collaborazione che nel tempo si è rivelata molto utile per la mia crescita, e si è consolidata una volta avviata la mia attività a Cermenate”.

Una scelta di vita che ha portato Schiavone ad avere un approccio avvicinato con il corpo umano delle persone, e in questi casi di personaggi illustri e di ciclisti affermati e promettenti. Che parlano di lui come “l’amico dalle mani d’oro”.

Cos’altro dicono te?

«Melandri mi definisce il suo braccio destro; Ignazio Moser il suo fisio; Cecilia Rodriguez il suo salvatore nei momenti di emergenza; Alice Arzuffi il suo masseur preferito; il campione italiano di marathon Samuele Porro il suo pronto soccorso. Insomma, mi vedono come un amico e non posso che essere fiero».

E i corridori?
«Sono in tanti, dai più giovani ai dilettanti fino ai professionisti. Davide Ballerini ad esempio passa spesso a trovarmi, è un amico di vecchia data, con lui mi diverto anche a paedalare in mountain bike tra i boschi. Con noi viene anche il biker Porro. Ballerini lo seguo volentieri, si sottopone a sedute quando può, ma il più delle volte è in giro a correre per il mondo. Il ciclista è come uno zingaro, stargli vicino è davvero complicato».

Il fisioterapista consiglia?
«Agli sportivi e ai cosiddetti sedentari direi di non trascurare l’importanza di avere un trattamento e una persona di riferimento. La prevenzione è la chiave giusta prima che sia troppo tardi».

Classe 1982, Andrea Schiavone viene dal ciclismo. Nella sua carriera ha indossato la maglia della Polisportiva Molinello di Cesano Maderno, del Club Ciclistico Canturino 1902 e fra i dilettanti del Velo Sport Rho e della Bcs Computer di Eupilio la squadra di Antonio Molteni che ha lanciato nel professionismo Luca Paolini. Una decina le vittorie di Schiavone, che nello stesso anno, da juniores, riuscìa vincere il titolo Provinciale Comasco sia su strada sia nel Ciclocross, entrambi conquistati a Lurago d’Erba. Andrea è opinionista nella trasmissione tivù Bike Show condotta dall’ex professionista Danilo Gioia.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024