COVID, IL GP LA TORRE SI CORRERA' A PORTE CHIUSE

DIBATTITO | 26/02/2021 | 09:35

Visto il perdurare della pandemia e al fine di preservare la salute pubblica , l'organizzazione del 59° Gran Premio La Torre in programma domenica 28 febbraio 2021 a Torre di Fucecchio in provincia di Firenze si correrà A PORTE CHIUSE  pertanto l'accesso al circuito sarà consentito solo ed esclusivamente agli atleti e loro squadre nonché, agli  addetti ai lavori come previsto dalla normativa vigente.


La società Torre 1949 ha fatto si che anche da casa si potrà assistere alla manifestazione in tv sul canale digitale 11 TVL e sulle pagine Facebook di Toscana Sprint e Daniel Guidi.


Pertanto considerata la situazione si prega gli sportivi tutti di non presentarsi ai varchi di accesso al circuito perche' verranno respinti. 

NOTA BENE. Queste le disposizioni per chi avra' accesso al percorso: ARRIVARE AL CIRCUITO E FERMARSI AL GAZEBO COVID CON AUTOCERTIFICAZIONI COMPILATE ATLETI E ACCOMPAGNATORI . A TUTTE LE PERSONE ACCREDITATE  SI PROVVEDERA' ALLA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA E ALL'ACCREDITO CON BRACCIALETTO

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi ma rischioso
26 febbraio 2021 09:51 Luca1989
Complimenti all organizzazione per l idea di chiudere il circuito limitando gli accessi ma rischioso se dovesse verificarsi una caduta con ricovero in ospedale vista la situazione oltre che la botta anche il contagio

Concordo con Luca ma
26 febbraio 2021 11:20 Roxy77
Concordo con te sul fatto che la scelta di organizzare comunque va premiata e certamente il rischio di cadute e
consegunete iter ambulanza/ospedale non è il massimo in questo periodo di emergenza ma questa categoria di semiprofessionisti deve pure iniziare quindi in bocca al lupo a tutti.
Secondo me invece si potrebbe evitare almeno per un paio di mesi tipo fino a Maggio di organizzare gare x esordienti o allevi , quelle ritengo che possano allenarsi ma attendere di fare competizioni mascherate dalla dicitura interesse nazionale... Meglio evitare assembramenti o rischio di intasare ospedali x motivi non necessari. Ma ovviamente è una mia idea
Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024