EOLO KOMETA, ZANATTA: «AL GIRO D'ITALIA PER VINCERE UNA TAPPA»

PROFESSIONISTI | 25/02/2021 | 11:56
di Nicolò Vallone

La Eolo Kometa è al debutto nella categoria Professional e a maggio, grazie alla wild card di RCS Sport, farà il debutto al Giro d'Italia. Non è certo un debuttante alla Corsa Rosa invece Stefano Zanatta, che da corridore l'ha disputata 9 volte e da direttore sportivo l'ha vinta in due occasioni, con Danilo Di Luca nel 2007 e Ivan Basso nel 2010. Oggi, con una sorta di inversione dei ruoli, Basso è dirigente della squadra (che gestisce insieme al collega e amico Alberto Contador, e altri uomini legati alla Fondazione Contador) e Zanatta lavorerà sulle ammiraglie dalla livrea azzurra.


Questo il commento di Zanatta all'indomani della presentazione ufficiale del Giro 2021: «Il Giro è una corsa sempre molto importante per gli italiani, ha una storia lunghissima e fa parte della storia del ciclismo: già essere presenti in questo palcoscenico è grande motivo di orgoglio per tutti. Per un corridore, per un direttore, per un meccanico e soprattutto per gli sponsor… Il percorso è come sempre difficile da interpretare, non c'è nulla di scontato e il territorio italiano è molto variegato: abbiamo strade strette, paesini, molte montagne… Non ci si può mai permettere di stare tranquilli in mezzo al gruppo: bisogna sempre calcolare tutto, tenere alta l’attenzione fin dal primo giorno con questa tappa a cronometro corta che però può fare già la differenza. Differenze che poi alla fine del Giro possono essere pesanti. Come sempre l’ultima settimana sarà la più difficile, con l’arrivo allo Zoncolan e all’Alpe di Mera: salite importanti. Ma non dimentichiamo la tappa di Cortina, con tutti i passi dolomitici da fare prima del traguardo. Ecco: per chi vorrà vincere il Giro, queste tre saranno le tappe più importanti. Per quanto riguarda le nostre aspettative, come minimo cercheremo di vincere una tappa, guardando bene i percorsi e studiando bene tappa per tappa per inserire i corridori giusti. Credo ci siano tutte le possibilità di fare bella figura e di meritarci l’invito da parte degli organizzatori: ci sono tante tappe intermedie in cui chi avrà voglia di farsi vedere potrà farlo. E noi dobbiamo essere tra questi. Noi della Eolo Kometa abbiamo avuto questa wild card e il nostro dovere sarà quello di confermare la scelta degli organizzatori e dare una buona immagine del team lavorando al meglio e cercando di portare i nostri atleti a vincere una tappa»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024