CASO IANNELLI. IL GIP SI PRENDE QUALCHE GIORNO PER LA DECISIONE

GIUSTIZIA | 24/02/2021 | 16:12
di Antonio Mannori

 


L’attesa udienza del Gip del Tribunale di Alessandria Andrea Merelli in merito alla convalida o meno della archiviazione richiesta dal pubblico ministero si è conclusa con la decisione del Gip che si è riservato alcuni giorni prima di esprimere la sua decisione. Si è trattato di una discussione definita molto tecnica presenti oltre al padre di Giovanni Iannelli, i suoi legali e per la controparte l’avv. Nuri Venturelli e tutti e tre gli indagati, il presidente della società organizzatrice di quella tragica competizione dell’ottobre 2019 a Molino dei Torti, il direttore di corsa ed il suo vice.


Carlo Iannelli, il padre di Giovanni che si batte dal giorno della morte del figlio ventiduenne per conoscere le verità, avere giustizia ed un processo, avrebbe voluto parlare e dire due cose, ma il giudice in ossequio a quanto prevede la procedura non lo ha consentito. Carlo in merito ci ha rilasciato questa dichiarazione.

«Come padre, chiedo solamente che si celebri un processo. Poiché in quella sede, nel dibattimento, nel contraddittorio tra le parti - che finora non c'è stato - ed in condizioni di parità, possano essere accertate la verità e le responsabilità in ordine alla morte di mio figlio. Possono essere approfondite e chiarite certe situazioni, determinate circostanze ed il ruolo svolto da taluni soggetti nella vicenda. Pur conoscendo i criteri che regolano l’esercizio dell’azione penale, ritengo che celebrare un processo corrisponda ad un principio di civiltà, che rappresenti un diritto sacrosanto per chiunque reclami Giustizia. Specialmente per la parte offesa, per una famiglia che ha perso un figlio di 22 anni in quel modo. E che sia anche un gesto, un tributo di riconoscenza e di rispetto nei confronti di un ragazzo esemplare strappato alla vita nel fiore degli anni e che ha donato i suoi organi. Ritengo altresì che celebrare un processo significhi concentrare, finalmente e realmente, la massima attenzione sul tema, finora trascurato, della sicurezza alle corse ciclistiche nell'interesse dei corridori di ogni età, di ogni categoria, di oggi e di domani, affinché simili tragedie non abbiano mai più a verificarsi e l’estremo sacrificio di mio figlio non risulti vano. Da uomo di legge, ma ancor prima da semplice cittadino di questa Repubblica, attenderò pazientemente ed in religioso silenzio l'esito di quel processo, rispettando la sentenza che verrà emessa al termine di un dibattimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024