REBELLIN A 49 ANNI APPRODA ALLA WORK SERVICE

CONTINENTAL | 20/02/2021 | 09:17
di tuttobiciweb

Rebellin, che il 9 agosto compirà 50 anni, mercoledì 3 marzo sarà al via della 58a edizione del Trofeo Laigueglia, che aprirà la stagione italiana, la sua 29a  tra i professionisti. Il vicentino - come oggi segnala su La Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio - ha raggiunto nei giorni scorsi l’accordo con la Work Service Marchiol Vega, squadra Continental padovana, presieduta da Demetrio Iommi e appoggiata da patron Massimo Levorato (nella foto). In ammiraglia ci saranno Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli. Rebellin avrà il compito di favorire la crescita dei giovani talenti e spingere il marchio Dynatek entrato a far parte della galassia Levorato. «Lavoro e passione, anzitutto, ma per me il ciclismo è molto di più — ha spiegato a Scognamiglio Davide, che nel 2004 vinse Amstel, Freccia e Liegi in 8 giorni —. Mi rivedo nei miei giovani compagni di squadra (sono 15, ndr), nelle loro aspirazioni e nei loro progetti. Vorrei trasmettere a tutto il team le emozioni che mi regala la bicicletta».


Classe 1971, professionista dal 1992, Davide Rebellin in questa stagione, tornerà a mettersi in gioco con una formazione continental italiana: al Trofeo Laigueglia del prossimo 3 marzo, infatti il campione di Lonigo (Vi) debutterà con la casacca della Work Service Marchiol Vega. Si tratta di un ritorno “a casa” ricco di motivazioni e di stimoli per Rebellin che continuerà a pedalare in gruppo per essere un punto di riferimento per i giovani del gruppo presieduto da Demetrio Iommi.


Un palmares traboccante di successi, una carriera piena di esperienze e tanta passione per il ciclismo: questo è, in estrema sintesi, Davide Rebellin che ha continuato a pedalare con una dedizione encomiabile dimostrando la propria indole e il proprio temperamento uniti ad una grande umiltà sportiva.

Da oggi la sua strada si unirà a quella del gruppo di giovani talenti della Work Service Marchiol Vega a cui potrà trasmettere i propri consigli come una sorta di direttore sportivo in corsa: "Per noi è un onore poter avere all'interno del nostro team un grande campione come Davide Rebellin. Lui è un esempio di impegno e abnegazione per tutti gli sportivi, una vera e propria fonte di ispirazione per tante giovani promesse che crescono tra le fila del nostro team. Davide, forte della sua esperienza e professionalità maturata nel corso della sua lunga carriera, sarà un lungo braccio dei direttori sportivi" ha esordito così patron Massimo Levorato nel presentare Davide Rebellin. "Questo ingaggio non è casuale ma è l'evoluzione del nostro progetto di cui Rebellin entra a far parte a pieno titolo: la sua esperienza sarà un valore aggiunto per la maturazione dei nostri ragazzi al fianco dei quali si allenerà e gareggerà nelle prove più importanti del calendario professionistico".

Davide Rebellin a partire dal Trofeo Laigueglia correrà in sella alle bici Dynatek con l'obiettivo di contribuire anche allo sviluppo del marchio padovano: "E' bello poter pedalare con dei nuovi obiettivi e con il supporto di dirigenti che mi hanno fatto sentire la loro vicinanza e la loro fiducia” ha spiegato Davide Rebellin. “Per me il ciclismo rappresenta molto di più di un lavoro e di una passione: mi rivedo nei miei giovani compagni di squadra, nelle loro aspirazioni e nei loro progetti. Più che insegnare loro qualcosa vorrei trasmettere a tutto il team le emozioni che ogni giorno mi regala la bicicletta; sono felice di essere entrato a far parte anche della grande famiglia di Dynatek. Mi piace la filosofia che accompagna questo brand, la volontà di dare vita ad un prodotto di alta tecnologia interamente italiano e la ricerca delle prestazioni che accompagna ogni progetto”. Davide Rebellin contribuirà infatti come parte attiva anche a testare le nuove biciclette Dynatek che vengono realizzate e assemblate interamente nel quartier generale di Padova.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Work Service Marchiol Vega, Demetrio Iommi che ha aggiunto: “Davide è un campione che ho sempre apprezzato ed è un grande orgoglio poterlo annoverare nella nostra rosa 2021. Con lui in squadra il nostro team potrà contare su un prezioso bagaglio di esperienza e di motivazione in più che, certamente, ci consentirà di fare un altro importante step in avanti”.

Rebellin nella sua nuova formazione troverà in ammiraglia Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli: un trio di tecnici attenti alla realtà giovanile e pronti a guidare il team verso nuovi e importanti traguardi.

"Davide è ancora oggi un atleta di altissimo livello che, grazie ad una vita da sportivo vero e a degli allenamenti mirati, sa essere competitivo anche in appuntamenti di assoluto primo piano. Accompagnarlo con i nostri colori nel tentativo di battere anche il record di longevità sportiva è un grandissimo piacere" ha concluso il dott. Renato Marin a nome della storica Us F. Coppi Gazzera Videa.

Copyright © TBW
COMMENTI
DAVIDE work
20 febbraio 2021 14:02 pagnonce
Grande il tuo impegno,immensa la tua passione.Davide contro Golia.Impossibile non seguirti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Marianne Vos ha vinto la  Vannes / Plumelec, prima tappa del Tour de France Femmes e al termine dei 78 chilometri in programma si è lasciata alle spalle Kimberley Le Court (AG Insurance - Soudal Team) e la compagna di...


Il Tour de France Femmes di Marlen Reusser è durato una sessantina di chilometri. La svizzera, che già al Giro d'Italia aveva lamentato un malessere, oggi ha pedalato per tutta la prima tappa in coda al gruppo; al primo transito...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ventesima tappa del Tour de France. 114: VINCITORE IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRI!Vincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Kaden Groves diventa il 114°...


Jonathan Milan domani salirà sul podio di Parigi per indossare la maglia verde a Parigi, quella della classifica a punti, che ha conquistato con forza e determinazione tappa dopo tappa. Il velocista della Lidl-Trek, alla sua prima partecipazione alla Grande...


Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024