FIDANZA. «LAVORO PER INSEGUIRE IL MIO SOGNO, IL GIRO DELLE FIANDRE»

DONNE | 14/02/2021 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

Arianna Fidanza ha 26 anni ed è all’ottava stagione tra le elite. Alle spalle ci sono diversi successi, molte convocazioni in nazionale e prestigiose vittorie in pista tra le junior, una disciplina che l’ha portata nell’olimpo, ma che dopo tanti sacrifici ha deciso ormai da tanto tempo di mettere da parte per dedicarsi totalmente alla strada. Una scelta difficile, ma che le ha permesso di militare nelle squadre più forti del panorama World Tour. Dopo un’annata passata tra le fila della belga Lotto Soudal, Arianna è approdata al Team Bike Exchange e in poco tempo la formazione australiana è diventata come una famiglia.


«Fin da subito mi sono trovata benissimo - racconta Arianna a tuttobiciweb -, gran parte dello staff è italiano e forse questo ha aiutato molto. Ogni ragazza è straordinaria; durante il primo ritiro ero in camera con Amanda Spratt, ho avuto l’occasione di conoscere un’atleta pazzesca che ha la testa sulle spalle, da lei avrò molto da imparare».


Proprio in questi giorni Arianna è in ritiro a Girona con le atlete selezionate per la campagna del nord, il resto del team è in Sierra Nevada per preparare le corse delle Ardenne. Ad attendere l’atleta bergamasca c’è un calendario fitto di appuntamenti ai quali vuole presentarsi al massimo della forma. L’obiettivo è migliorarsi ancora, dare un valido aiuto alle sue compagne e provare a cercare la soddisfazione personale. La prima parte di stagione sarà completamente in Belgio, prima corsa il 27 febbraio con la Omloop Het Nieusblad, poi un nuovo ritiro per preparare tutte le gare dei muri. Dopo la campagna del nord Arianna inizierà la preparazione in altura per il Giro d’Italia femminile.

L’obiettivo sono le classiche del nord, corse di cui Arianna è follemente innamorata, gare imprevedibili, piene di adrenalina dove bisogna stare concentrate perché ogni passo falso può essere fatale. A rendere affascinante ancora di più la corsa sono però il pubblico, il tifo della gente dei muri, il calore che trasmette alle sue atlete, ma di cui ancora per quest’anno bisognerà fare a meno.

«L’anno scorso è stato stranissimo correre senza tifosi, è brutto pensare che quest’anno accadrà lo stesso - prosegue Arianna -. È un clima surreale, un po’ come se la corsa mancasse della sua caratteristica principale, mantiene sempre il suo fascino, ma non è la stessa cosa. L’anno scorso sono stata in Belgio per diverse settimane, i tifosi non potevano essere presenti durante la corse, allora ci accompagnavano durante le ricognizioni fotografandoci e caricandoci, in qualche modo sono riusciti a ricreare la magia»

La bergamasca ama il nord con le sue classiche, ma è il Fiandre ad avere una posizione d’onore, una corsa di cui si è letteralmente innamorata 7 anni fa, quando al suo esordio tra le elite vi ha partecipato per la prima volta. È diventata il suo sogno, quello per cui pedala ogni giorno cercando di migliorarsi; l’anno scorso ha fatto un duro lavoro per Lotte Kopecky poi classificatasi in terza posizione, un’esperienza che le ha dato la consapevolezza di avere le carte in regola per fare bene e di essere soltanto all’inizio dell’avventura.

Arianna si allena e sogna sfruttando ogni gara per imparare e fa tesoro di ogni consiglio, quando però scende dalla bici si dedica alla sua passione segreta: la cucina. Ama sperimentare e quando si parla di dolci diventa l’esperta ideale per ottenere ricette e consigli. I suoi cavalli di battaglia sono il tiramisù e la cheesecake e da atleta che si rispetti si è adeguata per creare piatti poveri di grassi che puntualmente fa assaggiare a tutta la famiglia.

«È un modo per scaricare la tensione, tante volte è anche meglio di riposarsi sul divano - ci spiega -: in questo modo resto attiva, do libero spazio alla mia creatività, posso distrarmi senza pensare al ciclismo, così quando ritorno in sella sono pronta a dare tutta me stessa».

Forse un giorno Arianna Fidanza potrebbe aprire un blog di cucina, proviamo a metterle la pulce nell’orecchio, l’idea la stuzzica non poco, molto probabilmente sta già pensando al nome più adatto. Intanto tra una ricetta e l’altra ripassa il calendario delle gare ma gira e rigira, l’occhio ricade sempre sul 5 aprile, la data del Fiandre, la gara a cui spera di prendere parte e un giorno vincere. È il suo sogno più grande, è certo che farà di tutto per realizzarlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024